![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-08-2010
Messaggi: 9
| Riduttore o non riduttore..
Salve a tutti, mi si è inchiodato il motore del mio edge 540 della art tech, a parte il bel piombo che ha fatto il modello ![]() - brushless - 140 W (dato del precedente) - albero sostituibile e pezzi di ricambio trovabili facilmente - cercando di mantenere buone almeno le eliche che avevo già 10 x 4,5 Mi sapete dare consigli? Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Torino
Messaggi: 2.985
| Citazione:
se il modello in questione è quello del tuo avatar ce l'ho anche io a casa da sistemare (preso usato solo con i servi) Detto questo personalmente ho avuto in passato motori con i riduttori ed effettivamente ci sono molti problemi, rumorosità, usura degli ingranaggi ecc. Con quello che ormai costano i brushless, vedi ad esempio i campanellini cinesi e simili, credo che pensare alla reperibilità dei ricambi, fosse anche solo l'albero, non ne valga la pena... ti costerebbe di più il ricambio del motore intero! Per il modello che ho a casa, se è lo stesso tuo, userò un brushless che ho già nel cassetto da 200W a cassa rotante. Per la 10x4.5 che hai potresti prendere un 1000kV del peso di un centinaio di grammi da 150-200W e secondo me ne avrai da vendere. Saluti Andrea
__________________ Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO) | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-08-2010
Messaggi: 9
|
Grazie Andrea, il modello è proprio quello del mio avatar ![]() Altro quesito, come risolvi la diferenza di misure che c'è tra la lunghezza di un motore cassa rotante e lo spazio all'interno della naca? Grazie ancora.. Diego |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Torino
Messaggi: 2.985
| Citazione:
AXI, Hacker ottimi motori ma cari Multiplex, Robbe, Graupner come sopra anche se leggermente più a buon mercato Turnigy, Keda ottimi per essere "Cinesi" e costano relativamente poco Himodel, Tower pro ecc. ecc. sono cinesi, costano poco e vanno bene... in alcuni casi però la vita è breve Per lo spazio tra naca ed il motore puoi costruire un piccolo castello in compensato, oppure mettere dei distanziali in plastica... dipende da quanto devi recuperare... Sull'edge in questione visto che ci sono supporti in plastica premontati se riuscirò ad adattare quelli bene altrimenti toglierò tutto e farò un adattamento come scritto sopra. Ciao Andrea
__________________ Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO) | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-08-2010
Messaggi: 9
|
Motorius ti dice qualcosa? Il sito su cui ho acquistato l'aereo me lo propone, come caratteristiche sembra aderente a quello che mi serve, e il prezzo è abbastanza competitivo.. certo che vedere l'aereo venir giù non ha prezzo! ![]() Motore brushless 2217-09 170W 15A - 950KV - Modellismo Maximo unico inghippo è che credo non troverò mai i pezzi di ricambio (albero in primis).. Uff che vita dura per un aeromodellista.. ![]() Grazie mille per la partecipazione!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Torino
Messaggi: 2.985
| Citazione:
.:: Volare RC WEB SHOP - Benvenuti ::. tanto per restare in Italia Altrimenti ho un sacco di link per l'estero Ciao Andrea
__________________ Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Help Riduttore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | fabio.p. | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 02 agosto 10 17:18 |
riduttore B40 10L | elios | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 0 | 24 gennaio 10 15:39 |
riduttore.. | Aquila 1 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 26 settembre 07 23:51 |
Help riduttore!!! | pierpaolo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 12 dicembre 06 08:40 |
Riduttore | skrycchio | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 21 luglio 06 22:02 |