
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-05-2009 Residenza: Roma
Messaggi: 400
| che categoria è L' F3F?
Ciao ragazzi, vorrei sapere nel mondo dell'alianti sono uscite fuori tutte queste strane sigle. Avrei adocchiato un modellino tutto fibra f3f.Mi piace.A dir la verità cercavo un modello tutta fibra categoria pylon.Pero alla fine ho visto che tra comprare il modello ed elettrificarlo è una bella spesa. Cos'è, che categoria è sto F3F?...fa parte della schiera della categoria dei veloci? Grazie! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
|
si, è una specialità di "velocità" in pendio. Ho messo le virgolette, perchè non ti devi aspettare le velocità in gioco nelle categorie motorizzate. In realtà sono molto minori. In ogni caso, se non voli in pendio, non ha molto senso. Il corrispettivo motorizzato elettrico è una parecchio sconosciuta F5F se non sbaglio, altrimenti ci sono f5d (pylon elettrici, più piccoli) e f5b (alianti sui 2m, multitask) |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2009 Residenza: Roma
Messaggi: 400
| ![]() Citazione:
FIREBLADE F3F all-GFK | special offers | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
|
aspè, non confondiamoci le idee... alura, gli alianti che di solito sono classificati come "F3F" vanno dai 2,5m ai 3 e qualcosa di apertura, e hanno la fusoliera stretta, non adatta a metterci la motorizzazione. A volte capita che il produttore faccia anche la fusoliera "elettro", più larga, su cui va la stessa ala. In questo modo, combinando i vari pezzi, si può avere lo "stesso" aliante, in versione da pendio o motorizzato. Nel caso fossero motorizzati, questi alianti NON si usano come i modelli a scoppio, cioè col motore sempre acceso, ma lo si accende solo per salite veloci e di breve durata. Il volo, di per sè, è identico a quello dell'aliante puro, senza motore. E' per questo che si chiamano "alianti". ![]() questo giochetto del "più fusoliere sulla stessa ala" lo trovi in parecchie altre specialità, ad es F3J. Oppure ti può capitare di leggere nelle descrizioni "adatto a f3b, f3j, f3f" o ancora "disponibile in versione pendio o elettrica" ecc.. Quello che hai postato non c'entra nulla con F3F ma è un "aliante" da 1,5m, ho usato le virgolette perchè qui è una parola un pò fuori posto. Infatti, al contrario dei primi, questo modello può avere un tipo di volo simile a quello degli aerei a motore, ovvero col motore sempre acceso e traiettorie "a piacere", non più vincolate dalla salita e discesa a motore spento. In aggiunta a ciò, ha una forma penetrante, quindi si presta ad essere usato come pylon: motore sempre dentro, e giù a fare circuiti. Bene, detto questo, il consiglio che ti posso dare è: cerca, per quanto possibile, di vedere dal vivo oppure di documentarti (ci sono un sacco di video in giro) sul volo di questi modelli, perchè prenderne uno solo basandosi sull'estetica o sull'impulso può rivelarsi una cantonata. Insomma fatti prima un idea di quello che vuoi e sulla tua esperienza modellistica (soprattutto se vuoi un modello veloce = pericolo e adrenalina). Ultima modifica di merengue : 06 ottobre 10 alle ore 20:07 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2009 Residenza: Roma
Messaggi: 400
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
|
prego! il modello dovrebbe essere questo: Dart E [800402.EL] - €225.00 : Mibo Modeli, Internet Shop rinominato dal buon Gustavo. Sembra promettere bene, è carino e ne parlano benino, e gusty non lo fa pagare troppo. Google Traduttore dicono che sia più versatile di quello che sue piccole dimensioni (1,5m) lascino supporre. Occhio a non travisare, sempre un missiletto rimane, è "mini-hotliner". Mibo lo classifica come F5X intendendo tutte quelle categorie che iniziano per F5.. : F5D più che altro. Di certo è più azzeccato che definirlo un F3F Ultima modifica di merengue : 06 ottobre 10 alle ore 21:39 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2009 Residenza: Roma
Messaggi: 400
| Citazione:
....un altra domanda se hai pazienza e voglia di rispondere....stavo guardando sempre quello che ho postato...e suggeriscono una motorizzazione 2845 con 1300gv ed un elica 9/6 o 10/6......ma secondo me per farlo schizzare come dico io...non è la motorizzazione giusta....quella proposta è piu una motorizzazione proprio da aliante tranquillo......non credi?....secondo te per fare un mezzo ibrido di pylon che motorizzazione e che elica ci vorrebbe su questo modello o similare come quello che hai postato tu? | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2009 Residenza: Roma
Messaggi: 400
| ![]() Citazione:
bene...ho cercato a fatica di tradurre le notizie a riguardo.....il modello mi convince sempre di più...mi piace...... voglio acquistarlo..........ma sto sempre al punto di prima.........come motorizzarlo..........io voglio un missiletto.....ho paura che il motore suggerito dallo stesso venditore sia un motore un po piu che sufficente per il volato normale........io vorrei farlo fischiare.....e tanto!...ma purtroppo mi sto addentrando ora a cercare di capire come considerare le caratteristiche e la scelta di un motore. Forse mi è sembrato di capire....che di solito... meno giri volt...piu passo d'elica...per gli alianti......piu giri volt passo d'elica piu piccola per i minihotliner i pylon ecc.......... Io debbo trovare un motore classe 28 che faccia fischiare sto coso....ma ho paura che quello proposto con appena 1300gv ed un elica 9x6 non faccia cio che dico io..... chi mi aiuta? | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-05-2009 Residenza: Roma
Messaggi: 400
| ![]()
per dire...ho capito che questo potrebbe essere il motore che cerco: www.modellhobby.de/Engines-and-electric-motors/Electric-motors/DYMOND-profi-brushless-motors-combos/Innrunner-motors/IL-2845-3600.htm?shop=k_staufenb_e&SessionId=&a=article&Pr odNr=03121469&t= ....ma su questo modello posso poi metterci una 4.7x4.7?a parte esteticamente che forse non sarebbe il massimo.....però questo dettaglio è tralasciabile...... ..potrei avere poi difficolta con questo motore?...per esempio nel decollo...facendo cosi tanti giri con un elica cosi piccola...il lancio a mano è tranquillo?....oppure potrei incorrere in altre problematiche............o mi dite che tranquillamente l'ho azzeccato??????????????????? |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
|
tu hai davvero le idee confuse.... sui motori, sulle eliche... ma soprattutto sui modelli.. non vuoi un pylon perchè vanno forte e hanno una guida più impegnativa rispetto ad altri modelli, ma vuoi un modello nato come aliantino veloce che sia però un missiletto e vuoi che fischi.. e tanto... non è che se prendi una punto e la fai andare come bmw m3, sia più facile guidarla... anzi.. è più facile prendere la bmw che è fatta per andare forte e ha tutte le accortezze del caso.. le eliche... non esiste un tipo di elica associata ad un tipo di motore o peggio ancora, ad un tipo di modello.. ci sono una marea di variabili.. ogni motore a seconda di quanti giri volt fa, come è alimentato, di quanto è potente, di quanto è pesante e di 1000 altre cose, sviluppa un certo tipo di potenza... io ho un motore inrunner diametro 28 che mi può tirare sia eliche da 14 che eliche da 4.. e poi altri che mi tirano le stesse eliche girando più velocemente, tirando di più, assorbendo di più.. è tutto una variabile..
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
categoria F3C ??? | Speleo | Elimodellismo Principianti | 5 | 01 agosto 05 12:05 |
La categoria F3K | BaroneRosso | News | 0 | 17 giugno 05 23:52 |
La categoria F3K | BaroneRosso | Articoli | 0 | 13 aprile 05 17:10 |