consigliuo su modello tipo formosa - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 settembre 10, 15:57   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bienne
 
Data registr.: 14-06-2002
Messaggi: 558
consigliuo su modello tipo formosa

Vorrei un consiglio su un modello che sia: in depron, adatto per le prime acrobazie, non economicamente esoso, facile da costruire (praticamente quasi pronto al volo).
Ecco un formosa II ma senza i difetti che tanti hanno lamentato sul formosa (imperfezioni dei materiali con conseguenbte necessità di adattare gli stessi).

E' gradito anche un suggerimento circa il motore.

Grazie
bienne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 10, 16:28   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di santuz
 
Data registr.: 22-12-2006
Residenza: civitavecchia (roma)
Messaggi: 1.578
comprati il formosa! L'unico difetto che ho riscontrato è che non sono riuscito a distruggerlo, ha preso un mare di botte ma tornava sempre in volo, alla fine ho provato una motorizzazione estrema, oltre 250 watt e nonostante facessi loop strettissimi e snap roll a tutta manetta in picchiata ho visto le ali piegarsi, ma lui non cedeva.....
__________________
Seagull pilatus PC-9 .75, sebart wind S50 bianco, sebart wind S50 giallo, Hanno Prettner Curare 60, phoenix model typhoon 46, phoenix model Aurora, Phoenix model P-51, D-Power streamline 350. FPV: racer 250. FrSky Taranis
santuz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 10, 14:09   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattoconan
 
Data registr.: 17-03-2008
Residenza: reggio emilia
Messaggi: 82
Citazione:
Originalmente inviato da santuz Visualizza messaggio
comprati il formosa! L'unico difetto che ho riscontrato è che non sono riuscito a distruggerlo, ha preso un mare di botte ma tornava sempre in volo, alla fine ho provato una motorizzazione estrema, oltre 250 watt e nonostante facessi loop strettissimi e snap roll a tutta manetta in picchiata ho visto le ali piegarsi, ma lui non cedeva.....
Confermo ,vai di formosa alla grande ,e' un aerino fantastico
Il mio ha un campanellino cinese da 150 watt e pesa in ovd 450grammi ,a volte lo uso come aliante,esegue ogni figura al miliimetro
N.B. l'ho modificato con 2 nano servi sull'ala(1 x ogni alettone),e' uno spettacolo
gattoconan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 10, 14:57   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di goose77
 
Data registr.: 02-08-2007
Residenza: Massa (MS)
Messaggi: 497
scusate se mi intrometto .. ma dire che il formosa esegue manovre al millimetro ed è indistruttibile mi sembra davvero fuori dal mondo....è fatto con polistirolo da imballaggi si rompe solo a guardarlo... mahhh forse avrò avuto una versione vecchia del formosa oppure ho preso quello con il polistirolaccio scadente
__________________
secondo i massimi esperti di aerodinamica, il volo del calabrone, dato il suo peso, la sua forma e le caratteristiche fisiche dell’aria, è impossibile. Eppure il calabrone vola. http://bumbleflying.altervista.org
goose77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 10, 15:10   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di santuz
 
Data registr.: 22-12-2006
Residenza: civitavecchia (roma)
Messaggi: 1.578
Citazione:
Originalmente inviato da goose77 Visualizza messaggio
scusate se mi intrometto .. ma dire che il formosa esegue manovre al millimetro ed è indistruttibile mi sembra davvero fuori dal mondo....è fatto con polistirolo da imballaggi si rompe solo a guardarlo... mahhh forse avrò avuto una versione vecchia del formosa oppure ho preso quello con il polistirolaccio scadente

prova a coprire il polistirolo con nastro da pacchi trasparente e poi strapazzalo come vuoi
__________________
Seagull pilatus PC-9 .75, sebart wind S50 bianco, sebart wind S50 giallo, Hanno Prettner Curare 60, phoenix model typhoon 46, phoenix model Aurora, Phoenix model P-51, D-Power streamline 350. FPV: racer 250. FrSky Taranis
santuz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 10, 15:01   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di goose77
 
Data registr.: 02-08-2007
Residenza: Massa (MS)
Messaggi: 497
ahahah.. c'e il barbatrucco...
__________________
secondo i massimi esperti di aerodinamica, il volo del calabrone, dato il suo peso, la sua forma e le caratteristiche fisiche dell’aria, è impossibile. Eppure il calabrone vola. http://bumbleflying.altervista.org
goose77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Che Tipo Di Gomme Montare Su Un Modello 1:10? GHIRO11 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 27 settembre 09 11:23
Modello tipo zagi Cellvipman Aeromodellismo 3 30 luglio 09 23:18
strano tipo di formosa? pipino Aeromodellismo Principianti 3 17 novembre 06 16:50
modello veloce tipo pylon fabari Aeromodellismo Volo Elettrico 5 28 settembre 05 23:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002