
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-08-2005 Residenza: Ticino-Svizzera
Messaggi: 317
| 5s limitata da TX su motore 3s
Mi sono posto questo problema: ho una lipo 5S 3000 mAh, un regolatore da 80A che regge fino a 6S, che sono li a fare polvere (nuovi, acquistati per un modello che ho deciso di non piu fare, per cui le altre componenti non sono piu state acquistate). Ora mi chiedevo se fosse possibile riutilizzarle come "fuel tank" bello capiente, per modelli con poche pretese ma che potrebbero beneficiare di una alimentazione "consistente". Ora, dato che non voglio comprare un motore apposta, fatto per 5s, mi chiedevo se giocando con la limitazione che posso programmare sulla radio per lo stick del gas, era possibile usare un motore pensato per 3S, collegando l'esc e questa batteria, facendo in modo di non dare mai tutta la potenza, beneficiando quindi di una riserva energetica ben maggiore, livelli di scarica della lipo molto bassi e riutilizzo di componenti che non uso. Che mi dite ? Regge il motore o per qualche motivo che non riesco ad immaginare, si brucia comunque ? Ha senso la mia idea secondo voi ?
__________________ Aereo decolla = modello appesantito da troppa epossidica. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
tutto è in funzione di quanti A gli prendi e di quanti mAh ha la batteria!!!!! dalla tx il max che puoi fare secondo me è andare sul menù dove hai le corse dei comandi prendere il tuo regolatore.....multimetro alla mano aprire tutto e misurare una tensione concatenata quindi tra 2 dei 3 fili del BL ad un valore di 11,1/rad quadrata di 3 che fa circa 6,5V!!! quando vedi quella tensione registri dal computer della tx il finecorsa del canale motore! ma secondo me è una cavolata in quanto avresti se prima prendevi al motore per dire 18,4V e 40A con batt 5s da 5000 significava avere 5/40=0,125 corrispondenti a 7 minuti e 30 circa!!!!!! ora se prendi 11,1 e sempre 40A la batteria durerà ancora 7,5minuti!!!! notare che prima volavi con 740watt e dopo con 450! se vuoi avere più durata devi aumentare o la capacità delle celle (ma sei già al massimo) oppure prendere un motore da 5s che prenda circa 24A (con la stessa potenza del 3s) e allora li si che avresti più durata di volo! t'hai capì? | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
|
ti metterei l'immagine di uno che vomita... personalmente ho provato una sola volta a limitare la corsa del gas per avere meno potenza... una vera cavolata per tanti buoni motivi: -il regolatore che avevo provato, ad ogni start si faceva automaticamente la curva da 0 a 100, indipendentemente da dove fossero gli end point del canale del gas, quindi ogni volta, prima di attaccare la batteria, bisognava riportare tutto al 100% e poi, una volta acceso ridurre, altrimenti ti ritrovavi lo stesso tutta la potenza, ma distribuita non più su tutto lo stick, ma sulla metà o ancor peggio su 1/3 (dipende quanto avevi accorciato la corsa).. ho poi appreso che alcuni regolatori permettevano una regolazione "fissa" dell'end point... tuttavia, ho appreso che è meglio farli funzionare nei loro range ottimale, rischio, fiamme.... (sarebbe come andare in salita in 5 a 1500 giri con l'acceleratore tutto schiacciato.. las macchina magari ci va, ma il sistema non sta funzionando al meglio).... il regolatore non è un servo! -andresti a caricarti di peso inutile sfruttabile in capacità e non voltaggio.. -al limite montare l'elica più piccola possibile e limitarti TU con il dito.. -ci si potrebbe munire di una sora di regolatore di tensione.. ma sarebbe un lavoraccio e non so nemmeno se fattibile con quelle potenze in gioco.. - e poi c'è la matematica che ti da il colpo di grazia... insomma, un'idea de menga.... lascia perdere... o ti procuri il tutto per andare con quella configurazione, altrimenti cercare sotterfugi per fregare l'elettronica non è mai la via consigliata
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-08-2005 Residenza: Ticino-Svizzera
Messaggi: 317
|
Ahahahah siete stati chiarissimi entrambi !!!!! Qualcuno mi chiude PF il TD che almeno non fanno a tempo ad insultarmi tutti gli altri ? ![]() Promesso, non ci provo nemmeno ! Ora devo inventarmi un modello da costruire attorno ad una 5S 3000, il reg ed un motore adeguato ![]() Reverse engineering, di solito si compra il modello poi si motorizza, io motorizzo e poi vedo dove entra... ahahah. Vabbè, grazie ancora delle delucidazioni !
__________________ Aereo decolla = modello appesantito da troppa epossidica. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2007
Messaggi: 1.098
|
************************************************** ********!!!! non hanno fatto in tmepo a chiudelro prima che qualcuno ti insultassse hahaha ![]() ![]() ![]() Perche non provi a trasformare la 6s in due pacchi 3s? non e` difficile e qua sul forum c`e` anche una bella discussione che speiga coem saldare le lipo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
|
Il problema principale è la tensione. Il regolatore non modifica la tensione che arriva a un motore brushless. In pratica se hai una batteria 5 celle i 20v circa della batteria arrivano al motore sia col gas al minimo che col gas al massimo, quindi lo bruci se non regge tensioni così elevate. Come se non bastasse, siccome i motori hanno un dato kv (giri per volt) aumentando il numero di celle aumenti anche mostruosamente i giri del motore col risultato di aumentare la corrente che non potendo essere smaltita in lavoro diventa calore .... anzi .... fiamme... ![]()
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-08-2005 Residenza: Ticino-Svizzera
Messaggi: 317
| Citazione:
![]() No dai, smontare la lipo non conviene, è nuova, arrivata inscatolata, neanche fatto un ciclo di carica... mi sembra peccato. Andrà a finire veramente che faccio su un modellazzo idoneo da motorizzare con quel setup, magari anche qualcosa di semplice ma divertente, tipo uno zagi autocostruito da 2 metri di apertura alare, un bel motorazzo aggressivo e via ![]()
__________________ Aereo decolla = modello appesantito da troppa epossidica. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
| Citazione:
a logica direi che i volt sono proprio quelli variati dal regolatore (altrimenti come farebbe a variare il numero di giri? essendo il motore, ad esempio, 1000 giri a volt?), e gli ampere se li "prende" il motore, e non sono per nulla regolati dal regolatore... anche perchè se così fosse, non ci sarebbero problemi di regolatori bruciati...
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Savage 25 edizione limitata | il__fantasma | Automodellismo | 0 | 29 luglio 05 09:06 |