
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2008
Messaggi: 305
| yak che impazzisce, chi mi aiuta?
salve ragazi, ho una yak 54 della phoenix, classe 120, peso 5 kg, convertito in elettrico. Dal primo volo ha manifestato subito un difetto, impazzisce improvvisamente, non sente i comandi, ma fortunatamente poi si riprende e riesco a farlo atterrare. Ho pensato che fosse colpa della rx, montava una corona doppia convers sintetizzata nuova di zecca, ora monta una corona doppia convers quarzata, il problema permane. Poi me la sono presa col regolatore, che cmq è situato sopra il castello motore e lontano dall rx, ho comprato un regolatore nuovo, ma il problema permane. Poi me la sono presa col bec esterno, quindi l'ho levato e ho alimentato la rx con pacco batteria 4,8, ma il problema permane! La radio è una mx 12 che con gli altri modelli non mi da nessun problema, anche le rx non mi danno problema con gli altri modelli. I servi sono i tower pro digitali da 10 kg, e ogni servo ha un toroide. Che cavolo può essere?
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
|
controlla i servi, quando ce ne uno che è permanentemente sotto sforzo (o ha problemi interni), e lo senti sempre "lavorare", a volte rompe le scatole all'intero sistema... il modo migliore sarebbe controllare l'assorbimento di ogni singolo servo a terra, in modo da capire se qualcuno da problemi.... elimina il filo rosso del regolatore (che potrebbe alimentare).. e prova anche con modello a terra con la sola alimentazione esterna attaccata.... se anche a terra impazzisce, allora il problema non risiede nel motore o regolatore...
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-09-2008
Messaggi: 305
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
Ti consiglio di metterlo in serie ad un polo della batteria della RX o sull'uscita del BEC. Per farlo semplicemente prendi una prolunga interrompi il cavetto centrale e collega il puntale del tester fra i due spezzoni rimasti. Ti conviene misurare il sistema nel suo complesso non servo per servo, perchè probabilmente il singolo servo non è sufficiente, ma unito agli altri probabilmente alza troppo la corrente. Se la tensione scende troppo (anche momentaneamente) a causa di assorbimento eccessivo la ricevente potrebbe avere dei problemi. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
|
i fili delle prolunghe dei servi sono intrecciati vero?
__________________ "Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.) |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2008
Messaggi: 305
| no, non sono intrecciati. Io uso queste: 15CM JR Servo Extension Lead 5pcs |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Per caso hai collegato 2 servi con un cavo ad "Y" (ad esempio i due elevatori), molti servi cinesi non lo accettano. Comunque sia, sono sicuro che i problemi sono derivati dai servi, ho avuto un problema simile e dopo aver cambiato tutto ho scoperto che èra un servo che a un certo punto incasinava tutto... Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-09-2008
Messaggi: 305
| Citazione:
c'è una y nei due servi degli elevatori e un'altra nei due servi degli alettoni. cosa mi consigli di fare? | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
| Citazione:
Io al tuscolo con le prolunghe non intrecciate ho avuto disturbi anche solo alimentado il servo senza RX (collegando il servo a un provaservi, e estendendo il filo liscio, il servo impazziva, invece con il filo intrecciato il problema scompariva), davanti al tuscolo cè montecavo con una marea di ripetitori.
__________________ "Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.) | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-09-2008
Messaggi: 305
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Chi Mi Aiuta A Roma - Non C'e' Nessuno Che Mi Aiuta? | sozi | Navimodellismo a Vela | 2 | 02 marzo 10 14:30 |
...foratura elica........che noia...chi mi aiuta!? | danixt75 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 20 | 02 ottobre 08 17:59 |
Che P...E chi mi aiuta?per chi ha il minimag | imperatore82. | Aeromodellismo Principianti | 35 | 31 agosto 08 23:09 |
Primo volo: chi mi aiuta a rispondere alle domande che mi a fatto l'Elicottero? | arruba | Elimodellismo Principianti | 18 | 30 luglio 08 00:29 |
Motorino di coda del DF4 che a tratti impazzisce | gquatro | Elimodellismo Principianti | 0 | 02 gennaio 07 18:15 |