ESC Fumante - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 agosto 10, 01:28   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio G
 
Data registr.: 27-10-2009
Residenza: Pavia
Messaggi: 391
ESC Fumante

Ciao a tutti,

oggi ho fatto una cavolata. Ho con polarità invertita il connettore al mio nuovo wattmeter e quando ho collegato LiPo -> Wattmeter -> Esc quest'ultimo ha fatto una piccola fumata con conseguente Dissaldatura del filo dell'alimentazione negativa dall'esc e del filo dell'alimentazione positiva dal connettore.

All'inizio mi sono disperato ma poi levando il termoretraibile non mi è parso di vedere componenti bruciati nè bollenti. Ho allora provato a saldare le parti che si sono staccate e con un po' di timore ho ricollegato il tutto.

Funziona perfettamente ... che faccio mi potrò fidare ?
__________________
Hitec Optic 6 2.4Ghz - Cessna 170 ad elastico - Cessna 182 - Spitfire - FunCub

http://www.botrii.it Buy Wine Simple
Claudio G non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 10, 13:59   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OrsoBruno
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.716
Forse il diodo di protezione è riuscito ad incassare la "botta", personalmente NON mi fiderei un gran chè!...
OrsoBruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 10, 15:28   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio G
 
Data registr.: 27-10-2009
Residenza: Pavia
Messaggi: 391
Citazione:
Originalmente inviato da OrsoBruno Visualizza messaggio
Forse il diodo di protezione è riuscito ad incassare la "botta", personalmente NON mi fiderei un gran chè!...
L'ESC è un 25A e atteria era solo una 2s a 2200mAh ... non so se può servire

funzionare funziona ... però finché sono a terra è un conto ... quando sono nell'alto dei cieli ... .. .
__________________
Hitec Optic 6 2.4Ghz - Cessna 170 ad elastico - Cessna 182 - Spitfire - FunCub

http://www.botrii.it Buy Wine Simple
Claudio G non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 10, 16:06   #4 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da Claudio G Visualizza messaggio
Ciao a tutti,

oggi ho fatto una cavolata. Ho con polarità invertita il connettore al mio nuovo wattmeter e quando ho collegato LiPo -> Wattmeter -> Esc quest'ultimo ha fatto una piccola fumata con conseguente Dissaldatura del filo dell'alimentazione negativa dall'esc e del filo dell'alimentazione positiva dal connettore.

All'inizio mi sono disperato ma poi levando il termoretraibile non mi è parso di vedere componenti bruciati nè bollenti. Ho allora provato a saldare le parti che si sono staccate e con un po' di timore ho ricollegato il tutto.

Funziona perfettamente ... che faccio mi potrò fidare ?
Dai un occhiata al condensatore che non sia gonfio o abbia perso liquido (soffrono molto le polarità invertite) poi provalo a banco, se sotto carico va non capisco perchè non fidarsi.
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 10, 17:12   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio G
 
Data registr.: 27-10-2009
Residenza: Pavia
Messaggi: 391
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Dai un occhiata al condensatore che non sia gonfio o abbia perso liquido (soffrono molto le polarità invertite) poi provalo a banco, se sotto carico va non capisco perchè non fidarsi.
No il condensatore è ok ci ho guardato subito, poi l'ho cmq utilizzato per fare i test delle eliche con il wattmeter.
__________________
Hitec Optic 6 2.4Ghz - Cessna 170 ad elastico - Cessna 182 - Spitfire - FunCub

http://www.botrii.it Buy Wine Simple
Claudio G non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 10, 15:06   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-02-2010
Residenza: udine
Messaggi: 156
re

probabilmene,o sicuramente il filo sottile ha fatto da fusibile,cosi da interromperti il circuito e per tua fortuna non ha intaccato parti a monte,come gia consigliato fai qualche prova a banco e controlla gli assorbimenti in modo da''tirare al proprio limite''l'esc così ti levi ogni dubbio,
poi vola tranquillo
a me era capitato sui due condensatori,di gonfiarli un po e farli fumare,xò andando oltre con l'assorbimento usandolo su una ventola,sotituiti e con tensione leggermente superiore per sicurezza,fatto qualche prova e da tre anni che ci volo senza alcun problema
xim77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 10, 16:31   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio G
 
Data registr.: 27-10-2009
Residenza: Pavia
Messaggi: 391
Citazione:
Originalmente inviato da xim77 Visualizza messaggio
probabilmene,o sicuramente il filo sottile ha fatto da fusibile,cosi da interromperti il circuito e per tua fortuna non ha intaccato parti a monte,come gia consigliato fai qualche prova a banco e controlla gli assorbimenti in modo da''tirare al proprio limite''l'esc così ti levi ogni dubbio,
poi vola tranquillo
a me era capitato sui due condensatori,di gonfiarli un po e farli fumare,xò andando oltre con l'assorbimento usandolo su una ventola,sotituiti e con tensione leggermente superiore per sicurezza,fatto qualche prova e da tre anni che ci volo senza alcun problema
Già fatto ... in realtà io lo uso molto sotte il limite. E' un ESC da 25A e il al massimo ciuccio 11A

L'unica nota è che è un ESC con BEC, quindi lo uso anche per alimentare la Rx ...
__________________
Hitec Optic 6 2.4Ghz - Cessna 170 ad elastico - Cessna 182 - Spitfire - FunCub

http://www.botrii.it Buy Wine Simple
Claudio G non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 10, 17:39   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-01-2007
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da Claudio G Visualizza messaggio
Ciao a tutti,

oggi ho fatto una cavolata. Ho con polarità invertita il connettore al mio nuovo wattmeter e quando ho collegato LiPo -> Wattmeter -> Esc quest'ultimo ha fatto una piccola fumata con conseguente Dissaldatura del filo dell'alimentazione negativa dall'esc e del filo dell'alimentazione positiva dal connettore.

All'inizio mi sono disperato ma poi levando il termoretraibile non mi è parso di vedere componenti bruciati nè bollenti. Ho allora provato a saldare le parti che si sono staccate e con un po' di timore ho ricollegato il tutto.

Funziona perfettamente ... che faccio mi potrò fidare ?
io non mi fiderei, ho fatto anch'io una pensata simile e sul più bello l'ESC è andato in tilt. Penso che i componenti subiscano comunque un certo stress al di là delle saldature che possa rivelarsi fatale in certi casi ......o magari vai avanti 10 anni. Comunque io non mi fiderei
kalian non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Esc 25A+lipo3S e uguale a esc 35A+lipo2S? charlyjazz Batterie e Caricabatterie 11 15 maggio 09 07:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002