
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-11-2006 Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
![]() | Considerazione su registrazione telemetria FUNJET
Alcune considerazione sul set up FUNJET e misurazioni eagle tree. Funjet così equipaggaito: 2W20 elica APC 5x5 regolatore Hobbywing 80A Pentium (picco 120A) Batteria Hyperion 3300mA 4S 35C misurazione statica 100A e 1000 WATT circa non ricordo con precisione, in volo il tubo di Pitot in punta ha segnato 167 km/h. Alcune considerazion... o chi spara velocità oltre i 200/220 km all'ora appuno spara cavolate oppure posso spingere ancora di più considerando che la telemetria ha segnato in volo con assorbimento max 68A (ok, magari non ad inizio volo e inoltre le batterie sono nuove e necessitano ancora di rodaggio), la temperatura max del Het 2W20 è arrivata a 51°C. Cosa ne dite posso salire di elica dato che in volo l'assorbimento cala? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
b) il regolatore è al limite.. strano che non sia cotto c) l'elica è troppo grossa per quel motore d) metti l'elica piu' indietro possibile e) lima tutti i pallini di polistirolo f) togli i serbatoi laterali g) alleggerisci :p poi.. si.. chi spara velocità le misura alla cazzius... però considera che di solito si fà un passaggio alto a palla, mezzo tonneaux (cosi si scrive?) picchiatona, ripresa a poco da terra e li si misura la velocità.. praticamente prendo velocità per tutta la pista piu' la caduta verticale! | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2006 Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
![]() |
in matematica non andavi troppo bene vero? ![]() 3300mAx35= 115.5A 2600mAx45= 117A direi che non cambia nulla, le 2600 inoltre 45C avranno un peso di poco inferiore alle 3300 tra l'altro nonh ospecificato che sono delle VX G3 con picco da 45C. 115Ax0.8 (20% di margine) fa 92A. non mi sembra assolutamente di aver sottodimensionato le batterie che ripeto sono state sottoposte a 100A in statica. La mia sorpresa deriva da una registrazione di telemetria che non avevo mai fatto, e quindi accorgersi che in volo gli assorbimenti diminuiscono di molto. Sinceramente per gli altri punti, il dimensionamento dell'elica mi dispiace deluderti non dipende assolutamente dal motore in sè, ma dal set up completo. Per il discorso regolatore, se leggessi bene ho scritto che la telemetria ha registrato in volo un assorbimento max di 68A, quindi come pensi si possa cuocere se è un 80A? LA monovra di cui parli di chiama himmelmann ( a volte si fa rovescio). Citazione:
Ultima modifica di picman : 09 luglio 10 alle ore 20:45 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-02-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.716
|
Anche noi al campo abbiamo lavorato di telemetria EagleTree e motori HET... Per farla breve il 2W20 lavora benissimo con 3 celle e 5x5 ma con 4 celle perde di efficienza, comunque con la 4,7x4,7 la velocità rilevata è stata i 198Km/h Gli assorbimenti mi sembrano bassini, prova a cambiare il Timing del ESC. A 4 celle viaggia di piu il 2W23 e la 5,2x5,2 CamSpeedProp, V max 209Km/h. In fine le velocita massime che dichiarano alcuni sono fatte spesso ad occhio, assomigliano di piu a chiacchere da bar che altro. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2006 Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
![]() |
quindi con il 2W20 a 4 celle meglio una 4.7x4.7 o ti riferisci sempre alle 3 celle? Non ho provato le camspeedprop perchè leggevo che tendono a flettere, hai qualche esperienza in merito? COmunque mi confermi anche tu che andare oltre i 200km/h reali è piuttosto difficile. Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-02-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.716
| Citazione:
2)Tranquillo, non ho notato variazioni di rilevo con le CamSpeedProp 3)Confermo... superare i 200km/h con il FunJet servono molti Watt Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2009 Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1.604
|
Io ho 2w20 + Jeti 70 + Graupner 5,2x5,2 + 2200 3s 25/50 C sul pylon sunracer e l'assorbimento a terra è di 70A con timing mi sembra medio, in volo se tengo troppo a lungo al max il regolatore stacca, il motore raffredda pochissimo ma non ha mai subito danni, i typhoon al mio campo vengono tirati anche al doppio degli Ampere dichiarati, ovviamente per pochi secondi. Oggi provo un funjet ultra con il 600/22 a 3 celle, volevo usare il solito 2w20 a 3 celle perché è più leggero e ci devo piazzare 200g di elettronica per FPV, al campo mi hanno consigliato invece il 600/22 perché riesce a tirare un elica più grossa sempre a 3 celle, dite che ne valga la pena? Comunque il funjet ultra è un abisso da quello tradizionale, pesa di suo praticamente il doppio, al campo ne sono molto soddisfatti perché riesce a virare e a non smontarsi in volo anche una volta lanciato mentre mi ricordo che con il vecchio modello quando eri in velocità conveniva non virare. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2009 Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1.604
|
Ieri ho provato il mio funjet ultra con sistema fpv per un totale di 1100 g e una semplice lipo 2200 3s, 600/22 e apc 6*4. Il gps dell'osd è arrivato a 204 kmh ma a vista sembrava più lento, non saprei dire quanto possa sbagliare, lo stesso motore tira una 7*5 assorbendo 110A ma ha bisogno di una batteria più performante e il motore va sostituito ogni tanto... a 4 celle sempre con la 6*4 è fantastico ma il motore è comunque a perdere... Voi sapete dove acquistare un mozzo per albero di 5 che permetta di montare le apc senza tornire limare stuccare nulla? grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2009 Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1.604
|
Parli con me? Il motore lo danno per 70A quindi con la 6x4 a 3 celle sei al limite ma al campo qualcuno fa gli esperimenti e il motore regge 110A per qualche secondo e va molto forte, ovvio che non durerà... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Considerazione Walkera 36 | AlexxZeta | Elimodellismo Motore Elettrico | 53 | 24 giugno 10 20:25 |
Una considerazione.... | gavbarr | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 14 | 13 marzo 10 13:43 |
Micro baja considerazione | Gigi83 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 18 | 01 novembre 08 00:15 |