Come freno l'Easy Glider?? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 giugno 10, 13:45   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Crika
 
Data registr.: 26-06-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 330
Immagini: 5
Question Come freno l'Easy Glider??

Il titolo dice già abbastanza: ovvero non riesco a mettere il freno motore all'albero dell'elica, quindi a fatica riesco a fermarla e a farla chiudere. Ho già messo un elastico da una pala all'altra, ma nulla di fatto gira ancora l'elica e un po anche le pa.... visto che ruotando (l'elica ovviamente) mi fa da freno per l'aereo!
Chi mi sa consigliare?? Posso saldando componenti vari sul regolatore immettere questa funzione o devo proprio prendere un regolatore nuovo?
Crika non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 10, 15:35   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luigismith
 
Data registr.: 19-02-2010
Residenza: Taranto
Messaggi: 635
il regolatore è quello che da l'elettricità alla ricevente... sono contrario ad ogni modifica su questo... a meno che non usi un'alimentazione alternativa per la RX...
pertanto ti consiglio di cambiare il regolatore...
stranissimo che non sia riuscito a risolvere con l'elastico
__________________
luigismith non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 10, 15:37   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ramones89
 
Data registr.: 31-01-2009
Residenza: Lainate
Messaggi: 866
Invia un messaggio via MSN a ramones89
Citazione:
Originalmente inviato da Crika Visualizza messaggio
Il titolo dice già abbastanza: ovvero non riesco a mettere il freno motore all'albero dell'elica, quindi a fatica riesco a fermarla e a farla chiudere. Ho già messo un elastico da una pala all'altra, ma nulla di fatto gira ancora l'elica e un po anche le pa.... visto che ruotando (l'elica ovviamente) mi fa da freno per l'aereo!
Chi mi sa consigliare?? Posso saldando componenti vari sul regolatore immettere questa funzione o devo proprio prendere un regolatore nuovo?
dovresti piu che altro trovare il modo di programmarlo...


se proprio non riesci........................................ e non vuoi spendere....................... quando non hai bisogno del motore fallo stallare :p


(OT: ma ci sono eliche che prendono talmente aria che si chiudono anche senza impostare il freno perchè l'aria che sbatte sull'elica la chiude anziche far girare il motore e di conseguenza tenerla aperta per forza centrifuga?)
ramones89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 10, 15:41   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luigismith
 
Data registr.: 19-02-2010
Residenza: Taranto
Messaggi: 635
ramones89 ovviamente hai ragione, ma io davo per scontato che fosse un esc non programmabile....
__________________
luigismith non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 10, 16:27   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Crika
 
Data registr.: 26-06-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 330
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da luigismith Visualizza messaggio
ramones89 ovviamente hai ragione, ma io davo per scontato che fosse un esc non programmabile....
In effetti l'ESC che ho montato non è programmabile.
Il sistema dello stallo lo uso pure io, non è il massimo quando si fanno le riprese video visto che mi delfineggia per 3 o 4 volte. Certo che il riduttore originale dell'EG è bello sladinato per poter permettere la rotazione dell'elica...
Già che ci sono vi faccio un altra domanda in merito: ammettiamo di mantenere un rateo di discesa tale per cui l'elica girerebbe a 500 giri/minuto, se calo la velocità al motore a 100 giri/min cosa ottengo? Il motore tende a frenare l'elica o gira a 500 perchè vinto dalla forza dell'aria?
Perchè se la rotazione scendesse a 100 giri (sono numeri messi ad esempio) vorrebbe dire che rallentando il gas lentamente, + la forza dell'elastico potrei ottenere qualcosa di meglio. Spero di essermi spiegato bene.
Crika non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 10, 16:30   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Perchè non ti inventi un freno meccanico dell'elica?
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 10, 16:51   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luigismith
 
Data registr.: 19-02-2010
Residenza: Taranto
Messaggi: 635
sicuramente un inrunner avrebbe un'inerzia decisamente minore e basterebbe la forza dei magneti a fermarlo, prova a vedere se riesci a sistemare qualcosa che poggi leggermente sulla cassa rotante inibendo l'inerzia di quest'ultimo...

se l'esc consente la rotazione inversadel motore, potresti provare a programmare la radio in modo tale che su in certo switch dia un colpetto al motore nel senso contrario....
__________________
luigismith non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 10, 17:25   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da luigismith Visualizza messaggio
sicuramente un inrunner avrebbe un'inerzia decisamente minore e basterebbe la forza dei magneti a fermarlo, prova a vedere se riesci a sistemare qualcosa che poggi leggermente sulla cassa rotante inibendo l'inerzia di quest'ultimo...

se l'esc consente la rotazione inversadel motore, potresti provare a programmare la radio in modo tale che su in certo switch dia un colpetto al motore nel senso contrario....
Non lo farei così....Non mi fiderei a lasciare un pezzo che striscia continuamente sul motore, piuttosto un microservo ( collegato con una Y al canale del gas ), che con il gas al minimo poggia un gommino sul motore
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 10, 17:59   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Crika
 
Data registr.: 26-06-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 330
Immagini: 5
Scusate ma non ho messo dati a sufficienza: il motore è l'originale Multiplex a spazzole quindi il Permax (6 volts mi pare). La radio non è digitale e quindi non ci programmo nulla, grazie a tutti per le risposte ma penso che per ora procederò a stalli, poi magari ci giro su un brushless dotato di ESC con freno!
Andare a indurire il riduttore non penso che sia una buona idea, anzi pensavo di smontarlo, pulirlo e ingrassarlo giusto per far lavorare meglio il motore, se trovo proverei con un elastico più spesso ma anche in questo caso devo stare attento a non caricare il motore con ulteriori ampere...
Crika non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 10, 18:12   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da Crika Visualizza messaggio
...il motore è l'originale Multiplex a spazzole quindi il Permax (6 volts mi pare)....
L'idea rimane comunque buona!!solo che invece di agire sulla cassa del motore vai ad agire sull'asse del motore.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Dopo l'EASY GLIDER?... Galahad Aeromodellismo Volo Elettrico 3 09 luglio 09 17:51
perso l'easy glider Ali4342 Aeromodellismo Alianti 21 28 giugno 08 12:14
come trasportare l'easy glider colpiumb Aeromodellismo 10 06 giugno 08 23:12
Dopo l'Easy Glider gio911 Aeromodellismo Principianti 10 13 febbraio 08 21:07
e dopo l'Easy Glider ? anpast Aeromodellismo Alianti 37 04 luglio 07 00:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002