
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2012 Residenza: palermo
Messaggi: 1.033
| se avvito vanno dentro se svito si tirano fuori, ma quelli inferiori praticamente devo sporgere fuori 1,5mm giusto? fuori intendo verso l'esterno non all'interno
__________________ Thunder Tiger MT4G3 Ultima modifica di Giorgio78 : 19 marzo 14 alle ore 20:23 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
| Citazione:
Devono sporgere 1,5mm., dal piano, quindi dentro, ke li fai sporgere fuori, nn serve a niente! E' sulle "battute", che non trovando il filetto, inclineranno a modo l'ordinata e il motore, ![]() Ultima modifica di m.mauro : 19 marzo 14 alle ore 22:18 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-10-2013 Residenza: Cremona
Messaggi: 167
|
Ho bisogno di un aiuto urgente..... Devo cambiare il motore al mio fun cub perché in un atterraggio di fortuna mi si è piegato l'albero e nel tentativo di cambiarlo ho rotto i cuscinetti quindi è da buttare. Il motore è un http://www.modellismoluchini.it/moto...-42a_2341.html ma vorrei cambiarlo con uno uguale o leggermente inferiore ma non della stessa marca. Monto un regolatore trixx 500. Ho guardato un po' di motori citati nella discussione ma ho il dubbio per i fori del supporto motore di serie. Cosa mi consigliate?se magari mi dite pure dove acquistarlo procedo subito via internet
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
| Citazione:
Beh facile fai così... Prima di montare Delli le vitine in modo che escano come scritto dalle istruzioni... Poi avvita bene con le 2 viti Principali una volta stretto bene torna sulle 4 brugole e stringi bene fino a toccare il supporto.. Ok?? Avvita anche già più con forza perché così diminuisci il rischio di vibrazioni | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
| Sono durissime perchè avvitandole la prima volta si ricava il filetto nei supporti. Quello io lo reputo un punto debole perchè a forza di avvitare e svitare il filetto non tiene le vibrazioni. Io ho consigliato qualche tempo fa una piccola e utile modifica che consente infiniti smontaggi.
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
|
Per me.....può convenire ungere la seconda volta, cioè la prima volta la vite si fa il filetto nell'ordinata, poi la togli, ci metti un pò di grasso (oppure olio) e la rimandi giù, ma prima avrai messo i 4 grani. I quali sporgendo, daranno all'ordinata la giusta inclinazione, se invece tiri le viti, poi metti i grani, chi fa muovere l'ordinata se ci sono le due viti che la tengono attaccata ai supporti?? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2012 Residenza: palermo
Messaggi: 1.033
|
e qui ci siamo, prima le quattro piccole brucole come da manuale e poi le due viti che tengono il parafiamma sui rispettivi supporti. Ora, montando e incollando i due gusci si è verificata una cosa molto strana e cioè che tutto combacia perfettamente dalla coda fino a tutto l'abitacolo del modello per intenderci, da li fino al muso in avanti invece la parte destra guardando di fronte mi porta una differenza di un millimetro in piu' in lunghezza e invece il supporto motore, quello che ci si incolla nella parte interna sempre lato destro mi porta una differenza di 2mm in piu verso l'esterno rispetto a quello sinistro (sempre guardando di fronte).
__________________ Thunder Tiger MT4G3 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2012 Residenza: palermo
Messaggi: 1.033
|
premesso che la piccola brucola è lunga 8mm e il parafiama in metallo è spesso 3mm, con tale differenza in pratica dovrei riportare le seguenti misurazioni intese sempre guardando il muso del modello di fronte: parte superiore lato destro la brucola dovrebbe uscire di fuori al max 1,5 mm parte inferiore lato destro " " " " " al max 3,5mm perchè sopra abbiamo 3,5 (filettatura all'interno tra supporti e paraf.), 3mm (spessore paraf.) e ne restano 1,5mm fuori all'esterno. Seguendo questo ragionamento applicando sulla parte sinistra quei 2mm di differenza (piu' arretrati) dovrei avere: parte superiore lato sinistro la brucola mi dovrebbe uscire 0,5 o 0 mm parte inferiore lato sinistro " " " 2,5 o 2mm cosi' impostate le quattro brucole avvito il parafiamma con le due rispettive viti e dovrei avere il motore e quindi il suo asse parallelo al modello, corretto?
__________________ Thunder Tiger MT4G3 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
FunCub e motorizzazione | Claudio G | Aeromodellismo Volo Elettrico | 22 | 05 ottobre 11 09:05 |
Motorizzazione Alternativa Multiplex FunCub | Claudio G | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 09 giugno 10 17:41 |
mentor o funcub? | bagdar | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 06 giugno 10 13:07 |
funcub ma dove sei?? | lion89it | Aeromodellismo Volo Elettrico | 44 | 05 giugno 10 14:15 |