Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 marzo 15, 21:35   #2861 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-10-2011
Residenza: San Vito Romano (Roma)
Messaggi: 980
La colla a caldo è ottima Wind,io sia sul funcub che su altri modelli in espanso l'ho sempre usata e non squaglia il modello,oppure vai di bicomponente,ma la colla a caldo è più rapida e semplice come soluzione lo dico per esperienza personale
Giobbanni79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 15, 22:21   #2862 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.459
Citazione:
Originalmente inviato da Giobbanni79 Visualizza messaggio
La colla a caldo è ottima Wind,io sia sul funcub che su altri modelli in espanso l'ho sempre usata e non squaglia il modello,oppure vai di bicomponente,ma la colla a caldo è più rapida e semplice come soluzione lo dico per esperienza personale
Se per bicomponente intendi la epossidica la uso già, oltre al cianoacrilato per le rotture più piccole e la UHU POR per gl'incollaggi elastici.
Per incollare balsa e betulla usavo nitrocellulosa, quando costruivo aerei in semiscala col motore ad elastico negli anni '60, ora non so se per il compensato si usa qualcosa di più specifico, sinceramente usare la colla a caldo per la struttura su cui fisserò il motore mi lascia perplesso, o si tratta di un tipo particolare di colla a caldo (non la solita dei BricoCenter) ?
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 15, 23:06   #2863 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SardiniaFly
 
Data registr.: 18-01-2015
Residenza: Sardegna
Messaggi: 61
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Se per bicomponente intendi la epossidica la uso già, oltre al cianoacrilato per le rotture più piccole e la UHU POR per gl'incollaggi elastici.
Io su EPO uso sempre la UHU e mai la colla a caldo anche per costruzioni complete e mi son sempre trovato bene...
SardiniaFly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 15, 01:43   #2864 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-10-2011
Residenza: San Vito Romano (Roma)
Messaggi: 980
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
sinceramente usare la colla a caldo per la struttura su cui fisserò il motore mi lascia perplesso, o si tratta di un tipo particolare di colla a caldo (non la solita dei BricoCenter) ?
Bè non mi riferisco a colle scadenti,però anche da brico center o simili di colla a caldo dovresti trovarne vari tipi,quella trasparente è quella comune poi c'è quella forte che è giallognola.Adesso non saprei dirti la marca perchè erano tubetti in busta trasparente,poi se vuoi andare sul sicuro vai di marche tipo bostik ecc.
Ma comunque la colla a caldo non mi ha mai deluso e per le vibrazioni è ottima in quanto rimane sempre un pò "morbida",concludendo se proprio vuogliamo esagerare per incollare il legno se possibile fai dei forellini per far in modo che la colla esca dal loro interno
Giobbanni79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 15, 22:04   #2865 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Buonasera a tutti !
Come al solito mi son fatto prendere la mano e non ho resistito al FunCub !
E' un modello usato ma in ottime condizioni pero', essendo il primo e non volendolo distruggere, prima di alzarlo mi dedichero' al training con un Axn.
Nel frattempo vorrei personalizzarlo un pochino soprattutto nei colori e mi chiedevo se fosse possibile ricreare sull'epo di cui dovrebbe essere fatto, l'effetto lucido che si vede su alcuni modelli senza ricoprirlo di pellicola.
Ho cercato nel forum e sempbrerebbe non sia possibile ma prima di demoprdere vorrei un vostro parere.
__________________
WLV911 - Hfp80 - Hcp100 - Hcp100S+HT-8 HK T-rex 450 Sport Fbl - HK Axn Floater - Multiplex FunCub - Dx6i
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 15, 22:44   #2866 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.459
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
Buonasera a tutti !
Come al solito mi son fatto prendere la mano e non ho resistito al FunCub !
E' un modello usato ma in ottime condizioni pero', essendo il primo e non volendolo distruggere, prima di alzarlo mi dedichero' al training con un Axn.
Nel frattempo vorrei personalizzarlo un pochino soprattutto nei colori e mi chiedevo se fosse possibile ricreare sull'epo di cui dovrebbe essere fatto, l'effetto lucido che si vede su alcuni modelli senza ricoprirlo di pellicola.
Ho cercato nel forum e sempbrerebbe non sia possibile ma prima di demoprdere vorrei un vostro parere.
Nel mio post #2853 c'è la foto del Fun Cub che ho restaurato e che ha perso il motore al primo decollo, se ti piace come sono venuti i raggi rossi sui piani di coda li ho dipinti con una bomboletta spray di vernice acrilica presa in un Brico Center.
I bordi d'entrata delle ali, che erano ammaccati, li ho rivestiti col nastro telato Tesa Tex rosso vivo.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 15, 22:59   #2867 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-10-2011
Residenza: San Vito Romano (Roma)
Messaggi: 980
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
Buonasera a tutti !
Come al solito mi son fatto prendere la mano e non ho resistito al FunCub !
E' un modello usato ma in ottime condizioni pero', essendo il primo e non volendolo distruggere, prima di alzarlo mi dedichero' al training con un Axn.
Nel frattempo vorrei personalizzarlo un pochino soprattutto nei colori e mi chiedevo se fosse possibile ricreare sull'epo di cui dovrebbe essere fatto, l'effetto lucido che si vede su alcuni modelli senza ricoprirlo di pellicola.
Ho cercato nel forum e sempbrerebbe non sia possibile ma prima di demoprdere vorrei un vostro parere.
Vai di trasparente lucido acrilico
Giobbanni79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 15, 23:38   #2868 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
ragazzi il Mio Fun Cub l'ho portato in volo con molta molta soddisfazione...

Dopo le modifiche apportate e i compromessi adottati devo dire che si comporta esattamente come mi aspettavo...

Consiglio a tutti quelli che hanno problemi di vibrazioni l'ogiva con elica ripiegabile...

Una vera spada ora volo a 4s con molta più potenza di prima... ora è decisamente più divertente

Saluti
__________________
I Miei Video su YouTube

Ultima modifica di Capitan Harlock : 03 marzo 15 alle ore 23:45
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 15, 23:40   #2869 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Oggi ho portato in campovolo il Fun Cub restaurato ed al decollo il motore è partito senza l'aereo, questo è il risultato



Il motore l'avevo provato a terra con l'aereo bloccato e non vibrava, l'ho avuto con l'aereo, è un Himax senza etichette ma l'ho riconosciuto come un 3316 e, misurando la resistenza degli avvolgimenti (0,05 ohm), 0840. L'elica non c'era ed ho messo una con le misure del kit Multiplex, 13x4.
Mi sono accorto che il carrello è un pò "scarico" e ribassato e che l'esplosione è avvenuta quando il Cub ha alzato la coda, penso che l'elica, piuttosto bassa, si sia piantata nel terreno.
E' una cosa che è successa anche ad altri ?
Ma prima di questo evento... Non avevi problemi di vibrazioni?

Non avvertivi nulla anche solo ad orecchio?

Saluti
__________________
I Miei Video su YouTube
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 15, 23:43   #2870 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Con cosa hai incollato tra loro i pezzi di compensato ed il legno con la schiuma ?
Con Colla Vinilica... il Legno... tra legno e schiuma cianoacrilato alternato a collavinilica li dove ho ritenuto rinforzare meglio... negli angoli ecc.

Saluti
__________________
I Miei Video su YouTube
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
FunCub e motorizzazione Claudio G Aeromodellismo Volo Elettrico 22 05 ottobre 11 09:05
Motorizzazione Alternativa Multiplex FunCub Claudio G Aeromodellismo Volo Elettrico 5 09 giugno 10 17:41
mentor o funcub? bagdar Aeromodellismo Volo Elettrico 4 06 giugno 10 13:07
funcub ma dove sei?? lion89it Aeromodellismo Volo Elettrico 44 05 giugno 10 14:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002