
![]() | #2742 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2009 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.790
| Citazione:
![]()
__________________ Segui le mie avventure in scala: https://www.instagram.com/ready2flyr...NlZDc0MzIxNw== | |
![]() | ![]() |
![]() | #2743 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-10-2011 Residenza: San Vito Romano (Roma)
Messaggi: 980
| Citazione:
Tornando al quote con quel vento si vola con il cub ma ovviamente controvento e se hai un pó di pratica a veleggiare la cosa é fattibile. Come soluzione potresti appesantire il modello (fino a 400g. di peso aggiuntivo vola benone) lo so perché con il funcub ci feci fpv aggiungendo complessivamente quel peso sotto forma di componenti. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2745 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2009 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.790
|
__________________ Segui le mie avventure in scala: https://www.instagram.com/ready2flyr...NlZDc0MzIxNw== |
![]() | ![]() |
![]() | #2746 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
|
Si se ne era già parlato ma bisognerebbe provarlo, il profilo alare non mi sembra proprio uguale a quello del funcub. Inoltre lo vendono anche in versione solo modello? Altrimenti non c'è confronto riguardo alle potenze. Esteticamente invece è molto meglio, su questo non si discute. |
![]() | ![]() |
![]() | #2748 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.464
| ..e funcub a chi non è d'accordo!!! ![]()
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() | #2749 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2012 Residenza: palermo
Messaggi: 1.033
|
[QUOTE=Giobbanni79;4496272] Tornando al quote con quel vento si vola con il cub ma ovviamente controvento e se hai un pó di pratica a veleggiare la cosa é fattibile. Come soluzione potresti appesantire il modello/QUOTE] Certamente si volerebbe in contro vento ma Non è il massimo del divertimento anche se è l' unica soluzione. Riguardo l' appesantimento del modello poi si vanno a compromettere le prestazioni e la durata del volo, giusto?
__________________ Thunder Tiger MT4G3 |
![]() | ![]() |
![]() | #2750 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-10-2011 Residenza: San Vito Romano (Roma)
Messaggi: 980
|
Per volare con quel vento senza quasi sentirlo devi buttarti sullo scoppio......o su motoalianti "particolari".Il peso influisce certo sia su prestazioni che durata ma aiuta a volare con molto vento,quindi o hai un modello meno reattivo appesantendolo oppure volerai come una foglia al vento..... ![]() Non possiamo pretendere l'impossibile da questo modello ma giá a farlo volare con quel vento incolume è una grossa soddisfazione,poi se non ti basta prova a fare qualche atterraggio di precisione ossia con pista limitata,magari metti due birilli come limite poi mi dici! ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
FunCub e motorizzazione | Claudio G | Aeromodellismo Volo Elettrico | 22 | 05 ottobre 11 09:05 |
Motorizzazione Alternativa Multiplex FunCub | Claudio G | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 09 giugno 10 17:41 |
mentor o funcub? | bagdar | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 06 giugno 10 13:07 |
funcub ma dove sei?? | lion89it | Aeromodellismo Volo Elettrico | 44 | 05 giugno 10 14:15 |