![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1731 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-01-2011 Residenza: Milano
Messaggi: 106
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1732 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2012
Messaggi: 476
| Citazione:
Fretta e modellismo non vanno proprio d'accordo, no... | |
![]() | ![]() |
![]() | #1733 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
| Citazione:
Alle brutte cambia avatar...Top113!!!
__________________ La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso. Ultima modifica di Fabbro 64 : 02 gennaio 14 alle ore 22:03 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1734 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2012
Messaggi: 476
| Citazione:
altra domanda: mi fare vedere qualche foto della disposizione interna dell'elettronica? sul mio vecchio FunCub i cavi del motore uscivano da davanti e rientravano sotto, dalla presa d'aria, però a quanto pare tutti (vedi foto sul web) li tengono dentro... | |
![]() | ![]() |
![]() | #1735 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
| Citazione:
__________________ La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso. | |
![]() | ![]() |
![]() | #1736 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
| Citazione:
Ultima modifica di m.mauro : 07 luglio 14 alle ore 18:10 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1738 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
| Se lo spazio c'è mettili nel vano motore. Anche io li avevo messi li ma con le vibrazioni che ora, con l'invecchiamento del polistirolo, si generano si consumavano le guaine dei cavi elettrici. Quindi li ho passati sotto. ![]()
__________________ La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso. |
![]() | ![]() |
![]() | #1739 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
|
Adesso è così......gli ho rifatto in metallo, l'ordinata portamotore, in quanto l'originale, a seguito di uno "scorretto" atterraggio (lo ho piantato), si era irrimediabilmente rovinata.
Ultima modifica di m.mauro : 07 luglio 14 alle ore 18:10 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
FunCub e motorizzazione | Claudio G | Aeromodellismo Volo Elettrico | 22 | 05 ottobre 11 09:05 |
Motorizzazione Alternativa Multiplex FunCub | Claudio G | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 09 giugno 10 17:41 |
mentor o funcub? | bagdar | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 06 giugno 10 13:07 |
funcub ma dove sei?? | lion89it | Aeromodellismo Volo Elettrico | 44 | 05 giugno 10 14:15 |