![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1471 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
| Citazione: Vengono elencate caratteristiche, appartenenti al HS-81, scrivono infatti di avere gli ingranaggo in nylon, poi in foto (la foto è del HS-82MG) ti mostrano l'82, che notoriamente ha come unica differenza dall'81, quella di avere gli ingranaggi in metallo (per l'appunto MG). Ciaooo | |
![]() | ![]() |
![]() | #1472 (permalink) Top | |
User | Citazione: HS-81 per direzionale ed cabra HS-55 per alettoni ed eventuali flap. Ma ancora non lo hai volato sto funcub? ![]()
__________________ "Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine." | |
![]() | ![]() |
![]() | #1473 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-11-2006
Messaggi: 188
|
arrivati i due servi mancanti qualche giorno fa, ma non riesco a configurare i flaps. se li collego ad Y uno funziona ok, mentre l'altro va a rovescio. se inverto il cavo non funzionano +..... se li metto separatamente uno per ogni channel non capisco come settarli ![]() ps: turnigy 9x. se qualcuno ha dimestichezza ben venga ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #1474 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #1475 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
| Citazione:
Altrimenti non si usa la presa Y e si collegano i servi in 2 prese diverse della ricevente e si attivano i mix dalla radio... | |
![]() | ![]() |
![]() | #1476 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Personalmente ho "scassato" l'elapor rovesciando il servo, IMHO la y con inversione non è facile da trovare e non costa due lire (mi sembra di averla vista a una 20ina di euro).
__________________ "Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine." | |
![]() | ![]() |
![]() | #1477 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-11-2006
Messaggi: 188
|
edit: ripensandoci credo che il problema sia solo la Y invertita che mi pare di non aver trovato quando ho fatto l'ordine tempo fa.... in teoria per fare la Y invertita quali colori devo girare? ci sono arancione, rosso e marrone... edit2: ora sto vendendo che il cavo invertito ad Y costa non poco ma circa 20..... ecco perchè si vede che non l'ho trovato. praticamente ha una centralina per fare il tutto. avendo quindi io 8 canali a disposizione potrei usare la turnigy per programmare il tutto. pian piano sto sistemando tutto. PS: i flaps non sono perfetti come simmetria alare ma tendono ad essere leggermente + bassi rispetto il profilo alare (coem se stessero in funzione per il 5%). conviene levigare la parte così che combaci perfettamente oppure non è un problema degno di nota? il flap mi osn limitato a tagliarlo dall'ala del funcub, incollarci i cosetti di plastica (cerniere) e scartavetrarli un pò per renderli lisci. ora messi a posto loro danno sto effetto qua... edit3: le viti in plastica che reggono l'ala si avvitano direi ocn fatica. avevo pensato di fare le filettature prima ocn un a vite in acciaio (di stesso diametro e filettatura di quelle originali in plastica ) e poi andare con le sue. è una buona idea ? Ultima modifica di Scruffy : 17 dicembre 12 alle ore 16:04 |
![]() | ![]() |
![]() | #1478 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
![]() ![]() Le alternative praticabili sono scritte sopra. ![]()
__________________ "Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine." Ultima modifica di stefanozzo : 17 dicembre 12 alle ore 16:07 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1480 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
| Citazione:
![]() Io cercò di usare sempre più canali possibili della ricevente. Anche per gli alettoni. Uso la Y nei modelli dove devono essere smontati quindi la Y e' più comoda... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
FunCub e motorizzazione | Claudio G | Aeromodellismo Volo Elettrico | 22 | 05 ottobre 11 09:05 |
Motorizzazione Alternativa Multiplex FunCub | Claudio G | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 09 giugno 10 17:41 |
mentor o funcub? | bagdar | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 06 giugno 10 13:07 |
funcub ma dove sei?? | lion89it | Aeromodellismo Volo Elettrico | 44 | 05 giugno 10 14:15 |