![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Modello F3A Elettrico
Ragazzi voi avete esperienza di modelli F3A? Io ne vorrei uno, ELETTRICO. ![]() Vorrei acquistarlo subito, ma non ne conosco di buoni,qualcuno potrebbe darmi dei consigli? L'apertura alare dev'essere ridotta, un modello delle dimensioni del mini-katana, non più grande, altrimenti non riesco a trasportarlo fino al campo.. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Ciao Pepitos ________________________________________________ Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
Ciao sempre per rimanere sul tema fliton c'é anche questo http://www.voloelettrico.it/prod_rogue_3D.htm é un 3d ma dai bracci di leva deve evere anche una certa precisione di volo a me m'attizza perecchio. Oppure il formosa, che debitamente attrezzato diventa un f3a "degno" ![]() Invece se vuoi un qualcosa di medio il venus great planes per motori da oltre 600 watt ho visto dei filmati trasformato elettrico niente male. anche questo l'ho visto volare e.......... se la svolazza. http://www.hobbyprofessional.it/prod...&idarticolo=19 e costa pure relativamente poco (ma ricontrolla gli incollaggi se lo fai ![]() comunque calcola che la precisione di volo di un f3a a queste dimensioni é difficilissima da ottenere, comunque ti diverti.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ti posto le foto... ![]() ![]() ![]() ![]() Francamente vorrei qualcosa di più serio. E' possibile? | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
ciao, non alludevo al cap é diverso, comunque se parliamo di cose serie devi necessariamente salire di dimensioni, per quento ben fatti, sono piccoli e sensibili, e la precisione di volo ne risente, il quiet storm comunque é a metà tra f3a e 3d, ilvolo f3a richiede precisione, col mio formosa "in compositi" ![]() ciauzzzz
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-10-2005
Messaggi: 627
|
Questo è stupendo: http://www.f3a-e-factor.de/eng/index.html Altrimenti un qualsiasi kit ARC/ARF di modello F3A con la seguente motorizzazione: Motore: Hacker C50 Acro XL 12, Plettenberg Xtra 25-13 etc. Elica: 18/19 x 12 (alto regime di giri, alta velocita, spinta bassa) oppure Motore: Hacker C50 Acro XL 14, Plettenberg Xtra 30-10 etc. Elica: 22 x 12, (basso regime di giri, bassa velocità, spinta alta) Scegliere una delle due motorizzazioni secondo lo stile di pilotaggio. Naturalmente si tratta di F3A 2x2 Ciao Mimmo |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
un bel prodigy cerca sulle prove di tofly che c'e un bel servizietto www.toflyrc.com a quanto so fa sui binari
__________________ ![]() se vuoi bene agli animali non comprare pelliccie ecco a cosa vanno in contro ste povere bestie http://www.nonlosapevo.com |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
modello elettrico 3 ch | pipino | Aeromodellismo Principianti | 27 | 13 giugno 06 16:02 |
Modello elettrico | Jacki | Aeromodellismo | 1 | 10 ottobre 05 21:35 |
Modello elettrico | ferrama | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 09 maggio 05 14:00 |