slat fissi su clark y ? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 maggio 10, 12:31   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-08-2009
Messaggi: 262
Smile slat fissi su clark y ?

Salve a tutti , vorrei costruire un mio modello , ho gia scelto il profilo CLARK Y ho problemi pero' per quanto riguarda gli slat anteriori fissi , non gli ho mai fattiqualcuno potrebbe aiutarmi ? non so consigli , disegni .....
Ringrazio tutti per la collaborazione
BLULEADER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 10, 23:30   #2 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Domanda assai generica e pertanto di difficile risposta.

Puoi essere più eloquente per piacere ?
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 10, 23:52   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Sistema antisiluro SLAT - Wikipedia

__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 10, 23:56   #4 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Intenderà mica canard?
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 10, 23:58   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
mah io credo voglia dire quelle specie di ipersostentatori che si vedono in alcuni aromodelli per principianti.. ma meglio attendere delucidazioni... dall'autore del post...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 10, 01:21   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
A parte che non credo sia il caso di utilizzarlo a meno di non costruire una replica del Fieseler Storch, comunque esiste un Clark Y con fessura sul bordo di entrata ( Tipo alula Handley Page, ma fissa ) del quale ho anche la tabella e la polare ( pubblicate tempo fa su Modele Reduit D'Avion e che per ora non posso scannerizzare ) .
L'uso consigliato e' quello di estendere la fessura per il 30/40% della semiapertura partendo dal terminale,quanto gli eventuali alettoni.
Va da se che serve per scongiurare eventuali stalli di estremita....cosa che nei modelli si puo' ottenere piu' semplicemente con una svergolatura,alzando gli alettoni (se di estremita') oppure con un bordo di entrata appuntito alla radice....( alla maniera di alcuni modelli Scorpio )
L'aletta va comunque realizzata in modo che resti rigida, magari supportandola al centro...
Renato Privitera non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 10, 01:34   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Trovato qualcuno che ci ha passato qualche notte a elucubrare.....

Ultima modifica di Renato Privitera : 06 maggio 11 alle ore 00:45
Renato Privitera non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 10, 09:25   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Citazione:
Originalmente inviato da BLULEADER Visualizza messaggio
Salve a tutti , vorrei costruire un mio modello , ho gia scelto il profilo CLARK Y ho problemi pero' per quanto riguarda gli slat anteriori fissi , non gli ho mai fattiqualcuno potrebbe aiutarmi ? non so consigli , disegni .....
Ringrazio tutti per la collaborazione
gli Handley-page (fissi) sono rinvigoritori dello strato limite e si usano per consentire al profilo di continuare a portare oltre l'angolo d'incidenza critico caratteristico in quanto soffiano il dorso ritardando il distacco dello strato limite.
Vengono usati insieme agli ipersostentatori sul bordo di uscita, in quanto questi ultimi generano un aumento di portanza ma causano, al contrario, una diminuizione dell'angolo d'incidenza critico.
Gli Handley-page, per contro, causano una notevole resistenza aerodinamica riducendo l'efficenza del velivolo e per ovviare si usano gli slat retrattili che negli aeroplani piu semplici non hanno nessun dispositivo di comando, ma escono automaticamente aspirati dalla depressione dorsale all'aumento dell'angolo d'incidenza.
Detto questo, imho è conveniente usarli solo per velivoli STOl (short take-off and landing).

Saluti
__________________
Max


http://www.gaapallini.it/
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 10, 10:05   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gianka
 
Data registr.: 21-05-2004
Residenza: Gruppo Aeromod. Carignano - To
Messaggi: 204
Citazione:
Originalmente inviato da BLULEADER Visualizza messaggio
Salve a tutti , vorrei costruire un mio modello , ho gia scelto il profilo CLARK Y ho problemi pero' per quanto riguarda gli slat anteriori fissi , non gli ho mai fattiqualcuno potrebbe aiutarmi ? non so consigli , disegni .....
Ringrazio tutti per la collaborazione
Ciao
prima di chiedere come fare gli handley page anteriori , dovresti chiarire che tipo di modello vuoi fare. Dalla scelta del profilo direi che può essere un trainer ad ala alta o bassa ma sempre tale. Poi devi spiegare a cosa ti servono gli handley: devi atterrare in un cortile ?? Se non è così non andarti a cercare grane: il Clark Y originale va benissimo.
Saluti
Gianka
Gianka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 10, 15:27   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-08-2009
Messaggi: 262
salve a tutti e vi ringrazio per le risposte....
cmq venendo a noi volevo un trainer (e il mio primo modello) pero' volevo metterci anche degli iperstostentatori fissi al bordo di entrata per aumentarne la portanza per evitare di atterrare un po troppo veloce solo questo , dato che e il mio primo modello vorrei farlo durare per piu di 3 voli.

cmq ho appena ora incominciato a fare un balsa (1° volta) ho i piani ricavati da modellistica international ma la domanda sorge spontanea : devo perforza ritagliare ad esempio la figura della fusoliera per porla sulla balsa e poi tagliare i contorni ? vorrei non rovinare i piani ......
a presto
BLULEADER non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Clark Y e baricentro Creative Aeromodellismo 12 09 marzo 08 11:23
Flap e Slat su Fi-156 19Patrick83 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 07 luglio 06 16:26
Logo 16 giri fissi rotore CUDICIO Elimodellismo Principianti 1 07 ottobre 05 17:40



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002