Quale è il problema? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 maggio 10, 10:34   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-07-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 16
Quale è il problema?

Buongiorno,
vorrei capire dove sbaglio. Premetto che di motorizzazione elettrica non capisco tanto.
Ho un motoaliante costruito da progetto in balsa, modificato da motore a scoppio (cc.2,5) a motore elettrico. L'apertura alare è di circa 1,90 ed il peso, escludendo il motore il regolatore e le batterie è di 860 grammi. Il motore elettrico è un 'Symply Flyng 3530' con relativo regolatore (consigliatomi) di 33A. Montando l'elica consigliata una 9*6, le batterie li-po 2s da 2100mha dopo pochissimi minuti si riscaldano e tendono a gonfiarsi. Cosa dovrei cambiare per ovviare al problema? L'elica più grande o più piccola, il regolatore con un maggiore 'amperaggio' o le batterie o cosa?
Grazie.
claudio1020 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 10, 12:04   #2 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da claudio1020 Visualizza messaggio
Buongiorno,
vorrei capire dove sbaglio. Premetto che di motorizzazione elettrica non capisco tanto.
Ho un motoaliante costruito da progetto in balsa, modificato da motore a scoppio (cc.2,5) a motore elettrico. L'apertura alare è di circa 1,90 ed il peso, escludendo il motore il regolatore e le batterie è di 860 grammi. Il motore elettrico è un 'Symply Flyng 3530' con relativo regolatore (consigliatomi) di 33A. Montando l'elica consigliata una 9*6, le batterie li-po 2s da 2100mha dopo pochissimi minuti si riscaldano e tendono a gonfiarsi. Cosa dovrei cambiare per ovviare al problema? L'elica più grande o più piccola, il regolatore con un maggiore 'amperaggio' o le batterie o cosa?
Grazie.
Hai fatto le cose da manuale per cui secondo me il problema sta nelle batterie..........che si scaldino ci può anche stare ma che si gonfino no......o sono delle batterie del put o hai per qualche motivo un consumo anomalo....il regolatore da 33A basta e avanza
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 10, 12:14   #3 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Innanzitutto non ha senso parlare del peso di un modello senza questo o senza quello, il peso deve essere considerato sempre in ordine di volo, perché il motore deve poter portarsi dietro pure se stesso assieme alle batterie ed a tutte le paccottiglie necessarie.

Altro dato fondamentale sono i Watt che il motore può dare e quindi tener presente di considerare un motore che per un motoveleggiatore possa dare un minimo di 80W per kilogrammo di modello, dipendendo poi dalle caratteristiche più o meno spinte del modello e ciò che si vuole ottenere.

Altra cosa è imperativo dotarsi della strumentazione necessaria e pertanto una pinza amperometrica, od un wattmetro, per misurare l'assorbimento del motore in base al complesso motore+elica+batteria ed evitare cotture di motore o sfiammate di batteria è oltremodo necessaria.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 10, 15:44   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-07-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 16
Intanto grazie per le vs risposte.
Dunque, cerco giustamente di essere più preciso: la motorizzazone del modello (motoveleggiatore) l'ho omessa dal peso totale, in quanto non sono certo che sia quella più idonea al modello stesso; comunque con l'attuale motorizzazione il peso è di 1.150 grammi. Non devo fare acrobazia aerea, ma veleggiare.
Il motore SFC3530 è un brushless da 25A, non sono specificati i Watt. Ho fatto solo una prova in casa (il modello non ha mai volato), specificando l'anomalia riscontrata: batterie che si gonfiano e si surriscaldano ed il WattMeter misura tra i 25 e 28 WATT.

La mia domanda è: come faccio a capire il giusto equilibrio tra i componenti? Nel sito non sono riuscito a trovare una "linea guida" per motorizzazioni elettriche.
Grazie per il vs supporto.
claudio1020 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 10, 15:49   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Citazione:
Originalmente inviato da claudio1020 Visualizza messaggio
Il motore SFC3530 è un brushless da 25A, non sono specificati i Watt. Ho fatto solo una prova in casa (il modello non ha mai volato), specificando l'anomalia riscontrata: batterie che si gonfiano e si surriscaldano ed il WattMeter misura tra i 25 e 28 WATT.
Tra 25 e 28 Watt mi pare improbabile. Non saranno Ampere?
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 10, 15:56   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-07-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 16
Citazione:
Originalmente inviato da frank Visualizza messaggio
Tra 25 e 28 Watt mi pare improbabile. Non saranno Ampere?
Si, scusate per l'errore.
claudio1020 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 10, 15:59   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Citazione:
Originalmente inviato da claudio1020 Visualizza messaggio
Si, scusate per l'errore.
Ok. Allora devi andare a vedere le caratteristiche delle celle. Se come hai scritto hanno una capacità di 2100 mAh, significa che nell'ipotesi di 28 A tu stai assorbendo una corrente 13 volte superiore alla capacità oraria nominale, cioè come si dice in gergo 13 "C". Il fabbricante dovrebbe dirti quanti "C" le celle sono in grado di reggere, al giorno d'oggi 13 C non dovrebbero spaventare nessuno.
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 10, 16:04   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Con le caratteristiche di motore, regolatore ed elica non credo che ci siano dei problemi.
L'unica incertezza è sulla batteria. Quest'ultima è affidabile? Che capacità ha? quanti "C"? Era stata usata prima su altri modelli?

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 10, 16:20   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-07-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 16
Ok. Credo d'aver capito il problema. Le batterie sono vecchiotte e penso che stiano al limite. Vanno bene per l'EasyStar dove erano montate.
Grazie.
claudio1020 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 10, 01:38   #10 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da claudio1020 Visualizza messaggio
Ok. Credo d'aver capito il problema. Le batterie sono vecchiotte e penso che stiano al limite. Vanno bene per l'EasyStar dove erano montate.
Grazie.
Appunto, quello che ti avevo detto......hai delle batterie del put. Con l'assorbimento che hai rilevato dovresti avere (con 2 lipo) circa 160-170W, più che sufficienti per far salire in maniera decisa un aliante di 1200g.....
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
quale problema potrebbe avere? marco95 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 46 19 dicembre 09 00:08
è finalmente giunto il momento di prendere la prima auto! Il PROBLEMA è: QUALE? fabio.devoti Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 31 agosto 08 13:01
problema???si ma quale edoardo139 Elimodellismo Motore Elettrico 8 04 maggio 08 14:53
Blade CP ingovernabile...quale il problema? eubert75 Elimodellismo Motore Elettrico 3 28 ottobre 06 14:03
Quale radiocomando comprare?????? un bel problema! radiation Radiocomandi 0 23 agosto 04 14:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002