
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-10-2006 Residenza: San Vito al Tagliamento (PN)
Messaggi: 290
| Regolatori in serie...si può ?
Salve, diciamo che voglio realizzare un bimotore con motori ed esc da tre lipo, ma per altri modelli ho lipo 6s; posso mettere in serie i regolatori e collegare alla 6s? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Bella domanda... Però temo che NON si possa fare... Credo che andrebbero a creare dei casini essendo collegati alla stessa ricevente essendo alimentati a tensioni su due piani diversi. mi spiego, uno è collegato al - della batteria e a 11.1V , quindi riceve 11.1V L'altro è collegato da 11.1V a 22.2V ed anche lui riceve 11.1V e fin qui tutto bene, però il - (negativo) del secondo, ha una tensione di 11.1V rispetto al - (negativo) del primo... Sulla Rx i negativi sono collegati insieme e quindi dovrebbero esserci dei casini che magari ti bruciano uno dei due ESC. Si potrebbero collegare alla Rx mettendoci in mezzo un accoppiatore ottico, ma qui serve il parere di qualche elettronico. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
Senza farci caso hai considerato i due regolatori collegati rispettivamente tra 0 ed 11.1, ed 11.1 e 22.2, ma effettivamente non è così, la tensione ai loro capi sarà uguale solo se 1) i regolatori sono perfettamente uguali, 2) i carichi applicati ad essi ( motore con elica ) sono perfettamente uguali, questa ultima situazione in particolare è pressochè impossibile fuori da un contesto teorico... Avendo i due carichi differenti si avrà un regolatore alimentato con una tensione maggiore dell'altro. In fine mi spiace ma non puoi....
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Quello che mi preoccupa, è il negativo del controllo dei due regolatori con quello della ricevente che probabimente sono collegati tutti insieme allo "zero" delle due batterie in serie. Mi piacerebbe sapere, è se il negativo di controllo dei regolatori, è collegato al negativo del circuito di potenza dello stesso regolatore. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
La mia spiegazione, è che il primo regolatore intendevo collegato tra zero e 11 Volt e il secondo regolatore tra 11 Volt (presa centrale) e 22 Volt. Il discorso dei negativi rimane Valido in entrambi i collegamenti. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
A questo punto è come se avessi due batterie separate.
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Secondo me potrebbe funzionare collegando il punto centrale dei due regolatori al punto centrale della batteria tramite il connettore di bilanciamento, senza cambiare i fili. Considerato che questa connessione servirebbe solo come riferimento di tensione e non per far passare la corrente che passerebbe in gran parte sui fili principali. Però mi rimane il dubbio delle tensioni sulla spinetta lato ricevente, secondo me li non si risolve, forse ha ragione chi dice che ci vogliono regolatori opto.
__________________ I miei modelli. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
caricare due lipo da 2S ciascuna in serie. si può? | Gianlu76 | Batterie e Caricabatterie | 36 | 10 novembre 15 18:25 |
Carica batterie in serie? Si può? | Bigbore | Batterie e Caricabatterie | 14 | 26 gennaio 10 20:31 |
Differenza tra Hacker serie A20 e serie A20 EVO | mircose | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 23 luglio 08 10:53 |
come si puo misurare quanto puo spingere un motore | peppix | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 8 | 27 settembre 07 23:47 |