Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 giugno 10, 17:29   #31 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da fabbuio Visualizza messaggio
grazie COmet...capito tutto...si porterò un canotto o un materassino...l'importante eè volare....
non serve ..... il laghetto è rettangolare, prima o poi i modello arriva a terra.....
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 10, 17:30   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di takeoff_82
 
Data registr.: 05-11-2008
Residenza: roma
Messaggi: 286
ok comet l'ho comprato sta mattina dal negozio di cui hai postato il link.

mo attendo che arrivi speriamo che sia un buon acquisto....ultimi consigli?

non ho mai volato sull'acqua
takeoff_82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 10, 17:36   #33 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da takeoff_82 Visualizza messaggio
ok comet l'ho comprato sta mattina dal negozio di cui hai postato il link.

mo attendo che arrivi speriamo che sia un buon acquisto....ultimi consigli?

non ho mai volato sull'acqua
5mm di flap (visto che ci sono è meglio usarli) dai motore in progressione cabrando fino a quando non sale sul rendan, lo lasci corrrere e vedrai che si stacca da solo, appena decollato ritiri i flap e ti diverti. Per l'atterraggio ti piazzi controvento con 1/3 di motore, full flap, sostieni col cabra e si appaggia coe una foglia. Se il vento è sostenuto non usare i flap in atterraggio perchè il modello è leggero e altrimenti non scende....
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 10, 13:20   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di takeoff_82
 
Data registr.: 05-11-2008
Residenza: roma
Messaggi: 286
cessna arrivato ieri sera.
bello bello bello, si monta mentre si aspetta che bolle l'acqua per la cena e lo si puo fare in salotto perche come si diceva non occorre colla, ottime le soluzioni per il fissaggio delle poche parti da montare.

L'aspetto è gradevole e da l'idea di essere molto robusto.
l'unica cosa è che va lasciato montato una volta installati i galleggianti, nemmeno l'ala è amovibile una volta completato se non con parecchio lavoro.

cmq sono contento e lo consiglio il rapporto qualità prezzo è decisamente ottimo.

ora lo si deve collaudare...aspettiamo il week end
takeoff_82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 10, 22:53   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabbuio
 
Data registr.: 03-06-2010
Residenza: pisa
Messaggi: 8
Citazione:
Originalmente inviato da takeoff_82 Visualizza messaggio
cessna arrivato ieri sera.
bello bello bello, si monta mentre si aspetta che bolle l'acqua per la cena e lo si puo fare in salotto perche come si diceva non occorre colla, ottime le soluzioni per il fissaggio delle poche parti da montare.

L'aspetto è gradevole e da l'idea di essere molto robusto.
l'unica cosa è che va lasciato montato una volta installati i galleggianti, nemmeno l'ala è amovibile una volta completato se non con parecchio lavoro.

cmq sono contento e lo consiglio il rapporto qualità prezzo è decisamente ottimo.

ora lo si deve collaudare...aspettiamo il week end
Grande fammi sapere come viaggia....
fabbuio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 10, 13:14   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vituperio
 
Data registr.: 19-06-2008
Residenza: Pisa
Messaggi: 835
Citazione:
Originalmente inviato da Claudio G Visualizza messaggio
Ti devi però portare il canotto gonfibile per recuperare l'aereo se si schianta in acqua
io e comet abbiamo già avuto esperienza di naufragi, e relativi recuperi con un modello al soccorso dell'altro naufragato, vero FABIO?

se c'è vento basta attendere che lo porti a riva..

le sponde dei laghetti non sono agevolissime, sono un po ripide, ma si riesce lo stesso..
__________________
Se c'è un posto al mondo dove da un nome si può leggere la storia, è questo, Pisa. Incompresa, anzi odiata, senza cercare comprensione, senza averne bisogno ne desiderio, poggiata su millenni di arcaica grandezza.... R. Borchardt
Vituperio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 10, 15:58   #37 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da Vituperio Visualizza messaggio
io e comet abbiamo già avuto esperienza di naufragi, e relativi recuperi con un modello al soccorso dell'altro naufragato, vero FABIO?

se c'è vento basta attendere che lo porti a riva..

le sponde dei laghetti non sono agevolissime, sono un po ripide, ma si riesce lo stesso..
beh, in effetti l'ultimo salvatoaggio me lo potevo anche risparmiare ... per spingere a terra il tuo capovolto per poco te lo affettavo con l'elica
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 10, 02:30   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sozi
 
Data registr.: 17-11-2005
Residenza: Rome
Messaggi: 1.505
Citazione:
Originalmente inviato da comet Visualizza messaggio
5mm di flap (visto che ci sono è meglio usarli) dai motore in progressione cabrando fino a quando non sale sul rendan, lo lasci corrrere e vedrai che si stacca da solo, appena decollato ritiri i flap e ti diverti. Per l'atterraggio ti piazzi controvento con 1/3 di motore, full flap, sostieni col cabra e si appaggia coe una foglia. Se il vento è sostenuto non usare i flap in atterraggio perchè il modello è leggero e altrimenti non scende....
chiedo scusa.
5 mm di flap? io appena accesa la radio ho gia' 5 mm di flap.
QUANDO POI sulla mia HITEC OPTIC 2.4 ghz metto FLAP interruttore ON,
i flap scendono ancora di piu fino a 16 mm.

Quindi? come devo comportarmi?
grazie
__________________
Antonio - in Milano - (Patito di aerei (alianti e Idrovolanti) e Hely / Droni. 73 de IZ0JOJ My websites: Aritmologia HAM RADIO QRP [/B]
sozi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 10, 10:45   #39 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da sozi Visualizza messaggio
chiedo scusa.
5 mm di flap? io appena accesa la radio ho gia' 5 mm di flap.
QUANDO POI sulla mia HITEC OPTIC 2.4 ghz metto FLAP interruttore ON,
i flap scendono ancora di piu fino a 16 mm.

Quindi? come devo comportarmi?
grazie
Sulla optic se non sbaglio il comando dei flap è sullo slide laterale quindi puoi regolarlo a piacimento. In ogni caso qualsiasi sia la radio lavora sul subtrim della trasmittente e metti a zero i flap in posizione neutra.
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 10, 15:22   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sozi
 
Data registr.: 17-11-2005
Residenza: Rome
Messaggi: 1.505
Citazione:
Originalmente inviato da comet Visualizza messaggio
Sulla optic se non sbaglio il comando dei flap è sullo slide laterale quindi puoi regolarlo a piacimento. In ogni caso qualsiasi sia la radio lavora sul subtrim della trasmittente e metti a zero i flap in posizione neutra.
quindi prima di decollare FLAP NEUTRI.
per atterrare quanti mm di FLAP?

grazie
__________________
Antonio - in Milano - (Patito di aerei (alianti e Idrovolanti) e Hely / Droni. 73 de IZ0JOJ My websites: Aritmologia HAM RADIO QRP [/B]
sozi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
idro ? tetoo_it Aeromodellismo Principianti 9 05 giugno 09 14:06
piper idro? blackbird Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 11 04 aprile 08 16:29
ready idro biopresto75 Aeromodellismo 16 27 febbraio 07 23:32
video idro?? sub1812 Aeromodellismo 5 29 settembre 04 09:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002