Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 marzo 10, 16:00   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2006
Residenza: Benevento, Italy
Messaggi: 690
Immagini: 14
Posizionamento antenna sull'aeromodello.

Ciao a tutti,
una domanda riguardo il posizionamento dell'antenna su un aeromodello elettrico, il cui tirante dell'elevatore e' un tondino pieno di fibra di carbonio.
L'antenna correva lungo la fusoliera, e quindi a fianco al tondino di carbonio, e so che e' un posizionamento sbagliato : il carbonio e' conduttore.
Ma dove la dovrei mettere, l'antenna ?
La ricevente e' al centro delle ali.

Se faccio andare l'antenna da li' alla fine della cima del direzionale (posizionamento classico), l'antenna sarebbe piu' lontana dal carbonio, si', ma comunque parallela ad esso : sarebbe giusto o sbagliato ?

E se invece la faccio andare in linea retta lungo l'ala, verso una estremita' alare ? Il resto dell'antenna resterebbe penzoloni, partendo dall'estremita' alare.

E se invece la faccio andare lungo l'ala, verso una estremita' alare, ma a zig zag, in modo da evitare il penzolamento ? SArebbe un errore il fatto di non avere steso l'antenna in rettilineo ?

Saluto tutto il forum.
__________________
"...eeeeh ballo, ballo e sono in volo
sto volando con il vento che mi porterà da te..." (RAF).
Nick73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 10, 16:09   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Franz DAG
 
Data registr.: 30-12-2008
Residenza: Tri Plok
Messaggi: 1.121
Immagini: 3
Niente zig-zag!
L'importante è che sia ben distesa, problemi per la vicinanza ai tiranti di carbonio non ne ho mai avuti.
Il problema si pone per le fusoliere in carbonio, se fai scorrere l'antenna al suo interno rimane "isolata" dall'esterno, perchè il carbonio conduttore fa da schermo, ma la tiranteria non credo causi problemi.

ciao
__________________
Franz
...i miei modelli...
...dal modellismo al puzzle in 2 secondi...®
Franz DAG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 10, 15:48   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2006
Residenza: Benevento, Italy
Messaggi: 690
Immagini: 14
Ok, niennte zigzag...

Citazione:
Originalmente inviato da Franz DAG Visualizza messaggio
Niente zig-zag!
L'importante è che sia ben distesa, problemi per la vicinanza ai tiranti di carbonio non ne ho mai avuti.
Il problema si pone per le fusoliere in carbonio, se fai scorrere l'antenna al suo interno rimane "isolata" dall'esterno, perchè il carbonio conduttore fa da schermo, ma la tiranteria non credo causi problemi.

ciao
Ok, niente zigzag. Cerco di fare percorsi quanto piu' stesi possibile.
Il fatto e' questo mio modello ha sempre sofferto di interferenze impulsive, di durata breve, si', ma sufficiente a scombinarne parecchio l'assetto (fino al crash ! Ero basso e lento, in virata finale per l'atterraggio...).
In pratica ero costretto a tenermelo sempre quanto piu' vicino possibile.
Allora ho intrecciato i fili dei servi, ho messo i toroidi di ferrite, e, appunto, volevo riposizionare l'antenna nel modo migliore possibile.
Ah, ecco, un'altra domanda : ma di toroidi se ne deve mettere uno per ogni cavo ( servo, ESC...) oppure anche 2 o piu' cavi possono passare dentro lo stesso toroide ?
Grazie e . . .appena potro', col bel tempo, vi faro' sapere.
Ciao.
__________________
"...eeeeh ballo, ballo e sono in volo
sto volando con il vento che mi porterà da te..." (RAF).
Nick73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 10, 04:49   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2009
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.157
interferenze

Personalmente le antenne le metto sotto il modello se appena e' possibile in quanto lo stesso e' quasi sempre piu alto di noi cosi e' piu difficile che ci siano interferenze da carbonio e rinvii d' acciaio. Bisogna ricordarsi che se c' e' qualche conduttore di 1/4 della lunghezza d' onda sono grandi Kasini. Per i toroidi avvolgi qualche giro e mettilo vicino alla ricevente, appena atterrato senti se sono tiepidi cosi' saprai se hai interferenze elettromagnetiche. Ciao Alvise.
IK2DUR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 10, 09:50   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
di norma io inserisco l'antenna in fusoliera in una cannuccia fissata sul fondo e che esce dietro, in questo modo l'antenna è quasi sempre rivolta verso il trasmettitore senza ostacoli (tiranteria o tubi carbonio) e non corre il rischio di strapparsi come quando è fissata esternamente.
attenzione che i disturbi possono essere causati da una rx troppo economica o dal regolatore del motore (questo molto spesso)
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 10, 22:06   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spiderpork75
 
Data registr.: 17-05-2008
Residenza: reggio emilia
Messaggi: 30
Ciao

L Impoprtante Che Non Ci Siano Strozzature
spiderpork75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 10, 10:46   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f.alberto
 
Data registr.: 01-04-2006
Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
Se il modello è grosso allora l'antenna la metto per la lunghezza della fusoliera, se è piccolo un po a zig zag per accorciare la lunghezza, sia nel primo che nel secondo caso mai nessun problema di interferenze.
f.alberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 10, 11:05   #8 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da f.alberto Visualizza messaggio
Se il modello è grosso allora l'antenna la metto per la lunghezza della fusoliera, se è piccolo un po a zig zag per accorciare la lunghezza, sia nel primo che nel secondo caso mai nessun problema di interferenze.
l'antenna a zig zag non è una buona idea, meglio lasciarla penzolare se è troppo lunga oppure ..... passare a 2,4
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 10, 14:08   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2006
Residenza: Benevento, Italy
Messaggi: 690
Immagini: 14
1/4 di lunghezza d'onda ???

Citazione:
Originalmente inviato da IK2DUR Visualizza messaggio
Personalmente le antenne le metto sotto il modello se appena e' possibile in quanto lo stesso e' quasi sempre piu alto di noi cosi e' piu difficile che ci siano interferenze da carbonio e rinvii d' acciaio. Bisogna ricordarsi che se c' e' qualche conduttore di 1/4 della lunghezza d' onda sono grandi Kasini. Per i toroidi avvolgi qualche giro e mettilo vicino alla ricevente, appena atterrato senti se sono tiepidi cosi' saprai se hai interferenze elettromagnetiche. Ciao Alvise.
1/4 di lunghezza d'onda ??? Cavolo, devo misurare ; ma anche il tondino di carbonio darebbe fastidio ? Accorciarlo non potrei mai, ma allungarlo si' : quanti cm di differenza col quarto d'onda ci sarebbe bisogno, per stare tranquilli ?
Be', non ricordo s el'ho detto ma il mio modello e' lungo meno di un metro, pesa circa 530 grammi.

Antenna sotto il modello, mi piace ; ma va bene se il resto dell'antenna rimane penzoloni dalla base della coda ?

Intanto vado a cercarmi la formuletta della frequenza / lunghezza d'onda...
Per spiderpork75 :
scusa, che vuol dire : "L Impoprtante Che Non Ci Siano Strozzature" ?
Ciao e grazie a tutti.
__________________
"...eeeeh ballo, ballo e sono in volo
sto volando con il vento che mi porterà da te..." (RAF).
Nick73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 10, 17:44   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f.alberto
 
Data registr.: 01-04-2006
Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
Citazione:
Originalmente inviato da comet Visualizza messaggio
l'antenna a zig zag non è una buona idea, meglio lasciarla penzolare se è troppo lunga oppure ..... passare a 2,4
Tanto l'edge piccolino a cui fissavo l'antenna non tesa è andato in concedo e non per colpa dell'antenna.....comunque non sarà una buona cosa ma non ho mai avuto problemi, nella pista nostra a lasciarla penzolante si rischia di strapparla in qualche cosa che si incontra nella pista.
f.alberto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
info posizionamento antenna rx 2,4 futaba claudeaxe67 Radiocomandi 0 06 giugno 09 23:36
posizionamento antenna ricevente superpippo Radiocomandi 2 01 gennaio 09 22:05
Assan posizionamento antenna telix636 Elimodellismo in Generale 1 14 settembre 08 22:32
Posizionamento rx DoC Aeromodellismo Alianti 5 30 aprile 06 15:30
Posizionamento antenna ricevente DoC Aeromodellismo 8 06 aprile 04 19:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002