Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 febbraio 10, 17:41   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lion89it
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Bolzano
Messaggi: 835
Invia un messaggio via MSN a lion89it
cassa rotante si sposta

ciao a tutti

ho un motore turnigy 35-48 che ha un piccolo problema.... l'ho montato sul modello al contrario (intendo con il mozzo fissato sulla cassa, dalla parte opposta all'albero uscente), per un po'tutto a posto, ma a un certo punto del volo la cassa si smolla leggermente dall'albero e in pieno tiro la stessa si sposta leggermente in avanti facendo un rumoraccio e costringendomi all'atterraggio per evitar danni.
Ora, la cassa è fissata tramite un grano, che evidentemente non è sufficiente, Per adesso l'unica soluzione che ho trovato è metterci un goccio di attak all'innesto sull'albero, ma neanche questo è sufficiente, infatti l'altro giorno in volo mi si è ripresentato il problema....
Pensate che con colla frenafiletti possa risolvere il problema? Se si quale tipo?

Grazie
__________________
Guarda che io son Bolzanino!!....Dammi una graffetta e una pigna e ti tiro su un Gee Bee!!
lion89it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 10, 19:56   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emiliano.s
 
Data registr.: 30-11-2008
Residenza: trebaseleghe
Messaggi: 101
Prova a fare uno scanso sull'albero dove andrai ad avvitare il grano(se non ce l'ha già).
emiliano.s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 10, 20:44   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Solitamente il grano serve a fermare l'asse alla cassa.
Per spostarsi la cassa significa che l'elica è messa dalla parte opposta e spinge verso la cassa, oppure che l'elica è messa in prossimità della cassa, avanti, trattiva.
Solitamente un questo caso non è il grano ma è il seger che tiene fermo il tutto.
Per sicurezza posta delle foto.

Dov'è montata l'elica ed in quale verso spinge? lato 1 o 2?


Ultima modifica di HYCRYPOTES : 03 febbraio 10 alle ore 20:48
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 10, 20:58   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lion89it
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Bolzano
Messaggi: 835
Invia un messaggio via MSN a lion89it
Citazione:
Originalmente inviato da HYCRYPOTES Visualizza messaggio
Solitamente il grano serve a fermare l'asse alla cassa.
Per spostarsi la cassa significa che l'elica è messa dalla parte opposta e spinge verso la cassa, oppure che l'elica è messa in prossimità della cassa, avanti, trattiva.
Solitamente un questo caso non è il grano ma è il seger che tiene fermo il tutto.
Per sicurezza posta delle foto.

Dov'è montata l'elica ed in quale verso spinge? lato 1 o 2?

il motore è proprio quello, è montata in 1,
ed è tirante quindi per così dire "l'aria va da 1 verso 2" scusate ma non so esprimermi

pesavo anke io fosse il segher, invece lui resta in posizione, è proprio l'albero che si sposta dalla sua sede....
la cassa smollandosi va a spostarsi in direzione 2 verso1, la sommità dell'albero quindi se vista dall'esterno (faccia 1) risulta "incassata".

Il segner di conseguenza non riesce più a lavorare in quanto non è più in contatto con la faccia 2; entra in contatto solo quando do tutto gas: infatti la cassa si sposta da 2 verso 1 e salterebbe via se non ci fosse il segher che dopo lo spostamento della casa stessa riesce solo adesso a entrare in contatto con la faccia 2 del motore.

spero si sia capito qualcosa
__________________
Guarda che io son Bolzanino!!....Dammi una graffetta e una pigna e ti tiro su un Gee Bee!!
lion89it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 10, 20:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lion89it
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Bolzano
Messaggi: 835
Invia un messaggio via MSN a lion89it
Citazione:
Originalmente inviato da emiliano.s Visualizza messaggio
Prova a fare uno scanso sull'albero dove andrai ad avvitare il grano(se non ce l'ha già).
ottima idea! grazie!
__________________
Guarda che io son Bolzanino!!....Dammi una graffetta e una pigna e ti tiro su un Gee Bee!!
lion89it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 10, 21:11   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
C'è qualcosa che non mi torna, il seger già a priori deve stare a contatto con il cuscinetto, al limite può avere un gioco di 1mm.
Comunque se dici che è il grano allora fai lo scasso e risolvi.
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 10, 21:33   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
Verifica che non si stia svitando la cassa dal supporto (in foto lato 1)
attenzione filettatura contraria quindi in senso antiorario a stringere.
Bastano pochi decimi di millimetro x crearti un problema simile, gia' successo.
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 10, 01:18   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lion89it
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Bolzano
Messaggi: 835
Invia un messaggio via MSN a lion89it
Citazione:
Originalmente inviato da kira1 Visualizza messaggio
Verifica che non si stia svitando la cassa dal supporto (in foto lato 1)
attenzione filettatura contraria quindi in senso antiorario a stringere.
Bastano pochi decimi di millimetro x crearti un problema simile, gia' successo.
esatto il problema è proprio quello! In pratica se do tutto gas (per miracolo non è ancora successo) rischio che mi parta via elica più cassa rotante attaccata! mi rimarebbe li il supporto motore l'albero e gli avvolgimenti..... che scena domani provo!!
__________________
Guarda che io son Bolzanino!!....Dammi una graffetta e una pigna e ti tiro su un Gee Bee!!
lion89it non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
montaggio BL cassa rotante. Uata Aeromodellismo Volo Elettrico 9 07 febbraio 07 12:24
BL a cassa rotante per lo Zoom cadal Elimodellismo Motore Elettrico 7 10 aprile 05 17:00
Cassa Rotante o Riduttore(da 30 a 3000W) batman Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 18 08 aprile 05 17:59
cassa rotante?! Orso82 Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 9 03 gennaio 05 11:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002