
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-06-2009 Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
| aiuto..non capisco dove sbaglio
salve a tutti, non riesco proprio a capire dove sbaglio, ho un tutt'ala che è soggetto ad interferenze ed a perdita di segnale, ho provato con 2 riceventi diverse, 2 quarzi con canali diversi(uno trall'altro nuovo)due trasmittenti diverse(futaba tx4 ed eclipre7) entrambe le riceventi sono in PPM, e quì c'è chi dirà che prendono tutti i disturbi di questo mondo, ma comunque non è normale che allontanandosi di 5 passi dal modello con l'antenna abbassata sfarfalli a più non posso e non risponda minimamente ai comandi anche a motore fermo! o no?! non sò che pesci prendere, i fili che vanno dal'esc alla ricevente passano il più lontano possibile dal motore e dai 3 fili che vanno al brushless, unica annotazione è che a novembre funzionava benissimo pure con la zebra4 e miscelatore esterno vmixer, ma avevo un altro set-up, prima montavo un esc da 50A e motore 3500KV, ora sono torenato al setup iniziale (con cui volavo l'estate scorsa) con esc da 30A e motore 3100KV che ho revisionato in quanto si era rotto l'alberino, ed a cui ho dovuto sostituire anche i cuscinetti, ora che mi viene in mente si erano strappati pure alcuni fili interni di uno dei tre cavi che vanno al motore. se qualcuno avesse una vaga idea di cosa possa essere la causa di queste perdite di segnale lo supplico di farsi avanti!
__________________ L' importante è divertirsi 😎🎮✈️ |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
io voto per l'esc (e' lui nella maggiorparte dei casi...) Potresti provare a sostituirlo con quello che avevi prima (lasciando tutto il resto ) e vedere, o se non e' lui, andare per esclusione cambiando i singoli componenti Non so se il brushless con mezzo cortocircuito, 'affatica l'esc, che magari rompe indirettamente....?? |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-06-2009 Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
| Citazione:
__________________ L' importante è divertirsi 😎🎮✈️ | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
..da prassi, dopo l'esc si proverebbe a cambiare (o testare sotto carico, ma non sempre dice..) la batteria.Se pero' hai quei dubbi sul motore forse sarebbe bene provare prima con quello. Solo tu sai cosa ci e' successo dentro, visto che ci hai messo le mani...chissa', magari uno di quei filettini che dicevi, va a toccare la cassa\massa, e non va in corto, ma la 'carica' variabile genera il radiodisturbo...? (e' un esempio...sto tirando a indovinare... lo hai sistemato quel cavo, prima di rimontare..? ![]() Senza dover smontare da altri modelli, potresti chiedere a qche amico (o al campo ) se qcuno ha roba 'sciolta' per le prove; probabilmente ti danno anche una mano. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-06-2009 Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
| Citazione:
![]() quando aprii il motore per sostituire l'alberino rotto a causa di un violento crash non notai rotture negli avvolgimenti dello statore, i fili rotti sono in uno dei tre cavi che escono dal motore e sono lontani dalla cassa, provai a risaldarli a stagno, ma con scarsissimo risultato visto lo smalto che li ricopre, ed allora decidetti di isolarli con del termoretraibile. questi sono gli unici lavori fatti sul motore..
__________________ L' importante è divertirsi 😎🎮✈️ | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-06-2009 Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
|
allora, sfruttando il fatto che sono a casa in malattia ho fatto qualche piccolo test indoor,ho attaccato un'altro esc alla ricevente ed al motore e a distanza di una decina di metri in linea d'aria (contando che ci sono anche i muri di mezzo) impazzisce del tutto, ho provato a staccare il brushless e sembrerebbe non avere troppi problemi sia con uno che con l'altro. inoltre ho provato dando gas con il motore collegato e sia con uno che l'altro esc ed il raggio di azione della radio cala. ovviamente ero con l'entenna abbassata, la radio è un'eclipse7. può essere che effettivamente nello schianto oltre che a rompersi l'albero sia successo qualcosa a livello di elettronica che mi crea disturbi?? un'esc è nuovo, l'altro è perfettamente funzionante, riceventi e quarzi sono o nuovi o funzionanti, i 3 cavi che vanno al motore sono ben lontani dagli altri, ed in ogni caso l'antenna era ben distante da tutti i cavi. la batteria è sopra allo scasso della ricevente.. può dare problemi? in ogni caso l'anno scorso ci volavo con discreti risultati e pure con una radio super economica..
__________________ L' importante è divertirsi 😎🎮✈️ |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2008 Residenza: Senago
Messaggi: 114
| Prova ulteriore...
Hai provato una rx delle mie! Se non l'hai fatto metti la rx QPCM e imposta la trasmissione in QPCM. Se non va neanche così l'unica cosa che ti resta è il motore! Un'altro espediente che tanti al campo da me usano sugli schiumini è quello di avvolgere la rx in pellicola di alluminio(domopak). Sembrerebbe che faccia da "schermo" alle interferenze. io non ci credo tanto ma loro che ci volano dicono che se ne ha un notevole beneficio. Magari comeultima spiaggia ci puoi provare. Fammi sapere! PS: i test è meglio farli con l'antenna stesa, altrimenti non è realistico. Inoltre ai moduli di trasmissione delle radio lasciare l'antenna chiusa potrebbe creare qualche problema in qunato i i milliwatt di potenza erogati dal finale e dal modulo non vengono distribuiti/dissipati correttamente. Ovviamente questo vale se la alsci accesa con l'antenna non stesa a lungo, Se lo fai per qualche minuto non succede niente. PS2: complimenti per la malattia, oggi è una giornata ottima per stare a casa...magari in un campo, con un paio di lipo cariche e un modello divertente sarebbe decisamente meglio |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Help!! Cono..dove sbaglio? | zumbit | Elimodellismo Acrobazia | 5 | 02 marzo 09 12:55 |
chi l'ho ha realizzato?dove sbaglio? | daniele 1973 | CNC e Stampanti 3D | 5 | 09 giugno 08 12:47 |
fare i pcb:dove sbaglio? | phasol | Circuiti Elettronici | 18 | 30 maggio 08 15:28 |
Dove sbaglio? | Odi | CNC e Stampanti 3D | 6 | 04 settembre 05 00:08 |
Dove sbaglio | maxkh | Elimodellismo Principianti | 0 | 12 gennaio 05 12:47 |