Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 novembre 09, 11:23   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bexwiller
 
Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
forze in campo: a quali dare precedenza?

Salve,
è da poco che mi sono avvicinato al volo elettrico dopo essere passato dallao scoppio.
Molte riflessioni e dubbi ora mi sorgono che prima non avevano modo d'esistere?
Armeggiando con i vari DriveCalc e simili, mi trovo a dover scegliere il giusto equilibrio tra peso, watt, spinta statica, .....
In questi giorni sono alle prese con la scelta della configurazione motore/esc/lipo/elica per un aliante da pianura da 2,70mt con un peso a vuoto di 1,5 kg (escluso motore/esc/lipo/elica, inclusi servi, rx e lipo per rx). In odv dovremmo essere sui 2,00-2,1 kg

Leggendo nei vari post si consiglia, per gli alianti, si consiglia una potenza di 100W/Kg.
Prima domanda, sono 100W/kg in oppure out?
Seconda domanda, come devo far giocare la pinta statica e la velocità?

Premetto che mi piacerebbe un alinate non veloce, ma con una buona prontezza di risalita.

Grazie a tutti per l'aiuto
__________________
saluti a tutti Roberto
bexwiller non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 09, 21:49   #2 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da bexwiller Visualizza messaggio
Salve,
è da poco che mi sono avvicinato al volo elettrico dopo essere passato dallao scoppio.
Molte riflessioni e dubbi ora mi sorgono che prima non avevano modo d'esistere?
Armeggiando con i vari DriveCalc e simili, mi trovo a dover scegliere il giusto equilibrio tra peso, watt, spinta statica, .....
In questi giorni sono alle prese con la scelta della configurazione motore/esc/lipo/elica per un aliante da pianura da 2,70mt con un peso a vuoto di 1,5 kg (escluso motore/esc/lipo/elica, inclusi servi, rx e lipo per rx). In odv dovremmo essere sui 2,00-2,1 kg

Leggendo nei vari post si consiglia, per gli alianti, si consiglia una potenza di 100W/Kg.
Prima domanda, sono 100W/kg in oppure out?
Seconda domanda, come devo far giocare la pinta statica e la velocità?

Premetto che mi piacerebbe un alinate non veloce, ma con una buona prontezza di risalita.

Grazie a tutti per l'aiuto
da quel che ho capito io, out. Considera un 70% di efficienza...
Per quel che vuoi privilegerei la spinta, ma interverrà qualcuno con esperienza di motoalianti...
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 09, 02:36   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bidibonvi
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Modena
Messaggi: 1.336
Come direbbe Batman: "I watt sono come la RAM in un PC....mai abbastanza!!!"

Scherzi a parte, quoto Slow, meglio raggiungere i watt necessari aumentando il diametro dell'elica, più che il passo, in un aliante più che in altri modelli....

Quindi, scegliere motori che abbiano non elevato nr di giri, per poter aumentare l'elica, appunto....in quest'ottica forse è meglio un Outrunner, ma bisogna vedere lo spazio a disposizione....

Inrunner entra meglio nei musi stretti, ma i riduttori (buoni..) costano più del modello stesso....quelli scarsi neanche van montati....

E, se di aliante parliamo, in modo particolare, non lesinare nemmeno sui servi....
Mi accorgo sempre di più quanto è importante che non si sgranino al primo atterraggio un po' brusco e, ancora più importante, che ritornino A ZERO, per davvero, ogni volta....
__________________
.....lassù non c'è tempo per pensare: se pensi...sei morto!!! (Tom Cruise - Top Gun 1986)
bidibonvi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 09, 08:24   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bexwiller
 
Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
Citazione:
Originalmente inviato da bidibonvi Visualizza messaggio
Come direbbe Batman: "I watt sono come la RAM in un PC....mai abbastanza!!!"

Scherzi a parte, quoto Slow, meglio raggiungere i watt necessari aumentando il diametro dell'elica, più che il passo, in un aliante più che in altri modelli....

Quindi, scegliere motori che abbiano non elevato nr di giri, per poter aumentare l'elica, appunto....in quest'ottica forse è meglio un Outrunner, ma bisogna vedere lo spazio a disposizione....

Inrunner entra meglio nei musi stretti, ma i riduttori (buoni..) costano più del modello stesso....quelli scarsi neanche van montati....

E, se di aliante parliamo, in modo particolare, non lesinare nemmeno sui servi....
Mi accorgo sempre di più quanto è importante che non si sgranino al primo atterraggio un po' brusco e, ancora più importante, che ritornino A ZERO, per davvero, ogni volta....

Ciao e grazie per i tuoi consigli.

Concordo pienamente per motori a basso numero di Kv (nell'ordine degli 800).

Ti volevo chiedere, nel caso degli alianti ( diciamo a parità di watt erogati) perchè è meglio usare un diametro maggiore piuttosto che un passo maggiore?
Entra in gioco l'effetto frenante dell'elica qunado è chiusa?

Ciao
__________________
saluti a tutti Roberto
bexwiller non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 09, 08:54   #5 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da bexwiller Visualizza messaggio
Ciao e grazie per i tuoi consigli.

Concordo pienamente per motori a basso numero di Kv (nell'ordine degli 800).

Ti volevo chiedere, nel caso degli alianti ( diciamo a parità di watt erogati) perchè è meglio usare un diametro maggiore piuttosto che un passo maggiore?
Entra in gioco l'effetto frenante dell'elica qunado è chiusa?

Ciao
perché diametro -> spinta, passo -> velocità.
http://www.baronerosso.it/forum/atta...propulsivi.pdf
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 09, 20:46   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bidibonvi
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Modena
Messaggi: 1.336
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
perché diametro -> spinta, passo -> velocità.
http://www.baronerosso.it/forum/atta...propulsivi.pdf
Appunto!!!

__________________
.....lassù non c'è tempo per pensare: se pensi...sei morto!!! (Tom Cruise - Top Gun 1986)
bidibonvi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 09, 22:07   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonov
 
Data registr.: 15-02-2008
Residenza: Varese
Messaggi: 2.635
Immagini: 42
Citazione:
Originalmente inviato da bexwiller Visualizza messaggio
Salve,
è da poco che mi sono avvicinato al volo elettrico dopo essere passato dallao scoppio.
Molte riflessioni e dubbi ora mi sorgono che prima non avevano modo d'esistere?
Armeggiando con i vari DriveCalc e simili, mi trovo a dover scegliere il giusto equilibrio tra peso, watt, spinta statica, .....
In questi giorni sono alle prese con la scelta della configurazione motore/esc/lipo/elica per un aliante da pianura da 2,70mt con un peso a vuoto di 1,5 kg (escluso motore/esc/lipo/elica, inclusi servi, rx e lipo per rx). In odv dovremmo essere sui 2,00-2,1 kg

Leggendo nei vari post si consiglia, per gli alianti, si consiglia una potenza di 100W/Kg.
Prima domanda, sono 100W/kg in oppure out?
Seconda domanda, come devo far giocare la pinta statica e la velocità?

Premetto che mi piacerebbe un alinate non veloce, ma con una buona prontezza di risalita.

Grazie a tutti per l'aiuto
200 watt per un modello di 2 chili è vero che possono essere sufficienti...però che noia stare lì a guardare il modello che arranca con un angolo d'attacco di 20°...5 minuti per fare 100 metri di quota .

Con l'evoluzione dell'elettrico e la riduzione dei costi direi che la formuletta dei 100watt/Kg non vale più un fico secco.

Stai su un rapporto peso/trazione di 0,7 0,8 (350/450 watt) e vedrai che ti diverti e passi più tempo in quota anziché ad arrancare in salita .
__________________
45.746234,8.762838
antonov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 09, 23:05   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bexwiller
 
Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
Citazione:
Originalmente inviato da antonov Visualizza messaggio
200 watt per un modello di 2 chili è vero che possono essere sufficienti...però che noia stare lì a guardare il modello che arranca con un angolo d'attacco di 20°...5 minuti per fare 100 metri di quota .

Con l'evoluzione dell'elettrico e la riduzione dei costi direi che la formuletta dei 100watt/Kg non vale più un fico secco.

Stai su un rapporto peso/trazione di 0,7 0,8 (350/450 watt) e vedrai che ti diverti e passi più tempo in quota anziché ad arrancare in salita .
Grazie per le indicazioni.
Sono indeciso tra queste due configurazioni. Tu quale di queste due vedi meglio per un aliante da 2,70mt e peso intorno ai 2100-2200gr?
Ciao
__________________
saluti a tutti Roberto

Ultima modifica di bexwiller : 14 gennaio 11 alle ore 22:38
bexwiller non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 09, 12:17   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonov
 
Data registr.: 15-02-2008
Residenza: Varese
Messaggi: 2.635
Immagini: 42
Tirano eliche piccolette per un aliante da 2,7 metri. Guarda se trovi un motore che tiri almeno una 13" o meglio una 14" con 700/800 giri per una 3s o 600 650 per una 4s. Roba che sopporti 35/40A continui.
__________________
45.746234,8.762838
antonov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 09, 13:00   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bexwiller
 
Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
Grazie per l'aiuto
proverò una simulazione con un
Turnigy 35-48 800Kv
elica 13x6,5 aeroCAM
lipo 3S 3500/4000mAh

Ma non sono sicuro possa andare con la 3S (dovrei stare su i 1500gr di spinta e 200/200W out), forse dovrei passare alla 4S ma forse andrei troppo su di peso.
Che ne pensi?

Ciao
__________________
saluti a tutti Roberto
bexwiller non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Phoenix Reali Settaggi Ely, uniamo le forze spx90. Simulatori 62 03 agosto 09 19:58
Forze agenti su un aereo in virata sloper_marco Aeromodellismo 266 08 aprile 08 18:29
Uniamo le nostre forze :P Mirco206 Elimodellismo Principianti 2 16 novembre 07 20:58
Cercasi esperto per parere di forze cobraonethree Elimodellismo Motore Elettrico 4 10 luglio 06 09:34
frequenze forze dell'ordine... MAXREBELOT Radiocomandi 10 18 maggio 06 14:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002