![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| le batterie sono perfettamente cariche e di capacità adeguata? L'ESC potrebbe staccare perchè la batteria sotto sforzo scende troppo di tensione...
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2010 |
Visto che non hai capito dal suggerimento appena criptico che abbiamo cercato di darti, scrivo per esteso quello che ancora non ti è chiaro. Intanto, un fatto: quella non è l'elica originale, se guardi in giro da chi vende il Wing Dragon, vedrai che l'elica originale ha l'ogiva nera inclusa. ![]() Come forse non sai, la dimensione dell'elica influenza l'assorbimento del motore, e l'elica se ne frega del fatto che il motore (o il regolatore) più di tanto non può: devi essere tu modellista a scegliere la combinazione corretta di componenti. Se vuoi saperne di più prima di buttare via le batterie e/o il motore, leggi qua: http://www.baronerosso.it/forum/atta...propulsivi.pdf . Quell'elica, misurata a pixel, è da 8 o 9 pollici: per favore misurala con un metro, oppure leggi i numerini, e diccelo. Con una 9 pollici e 7 celle uno speed 480 assorbe 20A. Con 7 pollici ne assorbe 15. La batteria che hai è da 1000mAh. Gli stai chiedendo 20A; forse la batteria cerca di arrivarci, ma ci sarà un notevole calo di tensione sotto carico. Perché prima funzionava? Probabilmente perché il regolatore, prima di bruciarsi per l'eccessivo carico, aveva un cutoff molto basso. Quello attuale probabilmente taglia al giusto, e questo non è un difetto ma una caratteristica fatta per proteggere la batteria, incidentalmente proteggendo anche il motore (e quindi devi rispettare l'indicazione che ti dà!). Se metti una batteria più grossa calerà meno di tensione ma pian pianino arrostirai il motore, che è già oltre quel che potrebbe fare (tra l'altro è un 480, non un 400:conviene sapere ciò che si usa, se si intende giocare con l'elettricità). |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-03-2009 Residenza: Vimodrone
Messaggi: 90
|
scusate se non vi ho dato le indicazioni corrette ma il wind dragon a cui ho cambiato lo speed controller non è mio è di un mio amico che l'ha comprato un po' di tempo fa. gli ho chiesto le caratteristiche ma non me le ha sapute dire. ho cercato su internet (precisamente su un sito che vende aerei) e ho letto che il wind dragon monta un 400 e visto che non sono ancora un modellista esperto mi sono fidato xkè sul motore non ho letto niente e non sapevo dove potevo trovare altre informazioni. comunque grazie per le indicazioni le seguiro' passo passo. prima di tutto cambio l'elica e poi nel caso cambio la batteria ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2010 | Citazione:
Il Wing Dragon più recente dovrebbe avere il 400, prima aveva il 480; basterebbe misurare diametro e lunghezza per sapere cosa hai. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
speed controller fai da te | tamiya tl01 b | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 29 settembre 08 16:50 |
Speed Controller | bany-wk | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 29 dicembre 07 23:55 |
brush speed controller | I.E.N.A | Elimodellismo Principianti | 6 | 17 marzo 07 16:23 |
speed controller | daimiri75 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 10 gennaio 06 16:43 |