Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 ottobre 09, 17:23   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-06-2006
Messaggi: 385
carrelli retrattili

ciao
avrei intenzione di acquistare il b25 mitchell della graupner 1,60 aa e motorizzarlo elettrico.
mi piacerebbe poter montare dei carrelli retrattili ma sono profano di
questi articoli.
secondo voi ne esistono per poterli montare su questo tipo di aereo?
se si il montaggio è complicato?
ho visto che lacuni utilizzano delle bombolette di aria compressa per il funzionamento.... ma ne esistono di meno soffisticati? qui non posso caricare molto peso!
attendo news
ciao e grazie
GIANNIMTB non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 09, 17:42   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 29-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da GIANNIMTB Visualizza messaggio
ciao
avrei intenzione di acquistare il b25 mitchell della graupner 1,60 aa e motorizzarlo elettrico.
mi piacerebbe poter montare dei carrelli retrattili ma sono profano di
questi articoli.
secondo voi ne esistono per poterli montare su questo tipo di aereo?
se si il montaggio è complicato?
ho visto che lacuni utilizzano delle bombolette di aria compressa per il funzionamento.... ma ne esistono di meno soffisticati? qui non posso caricare molto peso!
attendo news
ciao e grazie
Non sono un gran esperto di questi modelli, visto che sto avvicinando da poco ai warbirds (sono più aliantista),ma si sta discutendo qui http://www.baronerosso.it/forum/aero...88-veltro.html e qui http://www.baronerosso.it/forum/aero...lf-190-vq.html dei modelli della VQ che danno come optionals dei carrelli di buona manifattura ad un prezzo interessante. Se vai sul loro sito, ci sono anche dei bellissimi bimotori...
Mario
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 23:12   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-06-2006
Messaggi: 385
grazie dei link
ma gradirei info anche sull' installazione.
per esempio...le mie domande sarebbero:
come si azionano? basta 1 canale della radio?
il comando sul carrello è dato da un servo?
i carrelli retrattili sono tutti azionati da aria compressa o ce ne sono di meccanici...
GIANNIMTB non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 09, 00:24   #4 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da GIANNIMTB Visualizza messaggio
grazie dei link
ma gradirei info anche sull' installazione.
per esempio...le mie domande sarebbero:
come si azionano? basta 1 canale della radio?
il comando sul carrello è dato da un servo?
i carrelli retrattili sono tutti azionati da aria compressa o ce ne sono di meccanici...
i carrelli VQ sono ottimi e funzionano egregiamente. Sono meccanici. Nei monomotori un solo servo (è un servo specifico per i carrelli, con rotazione di 180°, non proporzionale e con interruttore termico interno) aziona entrambi i carrelli, nel caso del B25 ti serve però un servo per carrello perchè le gondole sono lontane tra loro. Questi ovviamente sono meccanici e si azionano con un canale apposito della tx cmandato da un interruttore. Su aerei come il tuo monterei però dei carrelli pneumatici ad aria. Anche questi si azionano con un canale specifico ma il loro funzionamento è provocato da una valvola posta in fusoliera comandata da un normale servo. Nei kit di carrelli pneumatici trovi oltre ai carrelli, i tubi, i raccordi, la pompa, la valvola di carico e il serbatoio dell'aria. Ovviamente ti serve un compressorino portatile per fare il pieno d'aria (ci fai 6/8 aperture)
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 09, 00:41   #5 (permalink)  Top
blacksheep_67
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da GIANNIMTB Visualizza messaggio
ciao
avrei intenzione di acquistare il b25 mitchell della graupner 1,60 aa e motorizzarlo elettrico.
mi piacerebbe poter montare dei carrelli retrattili ma sono profano di
questi articoli.
secondo voi ne esistono per poterli montare su questo tipo di aereo?
se si il montaggio è complicato?
ho visto che lacuni utilizzano delle bombolette di aria compressa per il funzionamento.... ma ne esistono di meno soffisticati? qui non posso caricare molto peso!
attendo news
ciao e grazie
Se ti và di risparmiare un pò di soldini mi permetto di consigliarti lo stesso identico kit prodotto dalla Black Horse. L'unica differenza stà nell'eleganza della confezione e nelle istruzioni per il montaggio di quest'ultimo ridotte a fotocopie. Per il resto è il medesimo prodotto. Se vuoi posso darti un link...
  Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 09, 01:05   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Il monaco
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.972
Citazione:
Originalmente inviato da comet Visualizza messaggio
i carrelli VQ sono ottimi e funzionano egregiamente. Sono meccanici. Nei monomotori un solo servo (è un servo specifico per i carrelli, con rotazione di 180°, non proporzionale e con interruttore termico interno) aziona entrambi i carrelli, nel caso del B25 ti serve però un servo per carrello perchè le gondole sono lontane tra loro. Questi ovviamente sono meccanici e si azionano con un canale apposito della tx cmandato da un interruttore. Su aerei come il tuo monterei però dei carrelli pneumatici ad aria. Anche questi si azionano con un canale specifico ma il loro funzionamento è provocato da una valvola posta in fusoliera comandata da un normale servo. Nei kit di carrelli pneumatici trovi oltre ai carrelli, i tubi, i raccordi, la pompa, la valvola di carico e il serbatoio dell'aria. Ovviamente ti serve un compressorino portatile per fare il pieno d'aria (ci fai 6/8 aperture)
Concordo con te, con carrelli pneumatici sul B25 risparmia sicuramente peso. Io ho elettrizzato quello della TopFlite da 260cm, e vola che è una favola. Ciao Comet
Il monaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 09, 15:27   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-06-2006
Messaggi: 385
Citazione:
Originalmente inviato da blacksheep_67 Visualizza messaggio
Se ti và di risparmiare un pò di soldini mi permetto di consigliarti lo stesso identico kit prodotto dalla Black Horse. L'unica differenza stà nell'eleganza della confezione e nelle istruzioni per il montaggio di quest'ultimo ridotte a fotocopie. Per il resto è il medesimo prodotto. Se vuoi posso darti un link...
anche più di uno se se hai... grazie
ma tu hai lo stesso modello?
GIANNIMTB non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 09, 15:47   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-06-2006
Messaggi: 385
Citazione:
Originalmente inviato da comet Visualizza messaggio
i carrelli VQ sono ottimi e funzionano egregiamente. Sono meccanici. Nei monomotori un solo servo (è un servo specifico per i carrelli, con rotazione di 180°, non proporzionale e con interruttore termico interno) aziona entrambi i carrelli, nel caso del B25 ti serve però un servo per carrello perchè le gondole sono lontane tra loro. Questi ovviamente sono meccanici e si azionano con un canale apposito della tx cmandato da un interruttore. Su aerei come il tuo monterei però dei carrelli pneumatici ad aria. Anche questi si azionano con un canale specifico ma il loro funzionamento è provocato da una valvola posta in fusoliera comandata da un normale servo. Nei kit di carrelli pneumatici trovi oltre ai carrelli, i tubi, i raccordi, la pompa, la valvola di carico e il serbatoio dell'aria. Ovviamente ti serve un compressorino portatile per fare il pieno d'aria (ci fai 6/8 aperture)
grazie comet
che tipo consiglieresti per questo modello? penso varino a seconda del peso/modello. hai qualche link di negozio.
conosci modelli simili con kit già predisposti? sul b25 della graupner penso sia da fare degli adattamenti...
sono andato a vedere il b25 della topflight di "il monaco" ma è troppo grande per le mie tasche...
GIANNIMTB non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 09:23   #9 (permalink)  Top
blacksheep_67
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da GIANNIMTB Visualizza messaggio
anche più di uno se se hai... grazie
ma tu hai lo stesso modello?
Avevo una mezza idea poco tempo fà ma facendo due calcoli mi resi conto che fra motori e regolatori avrei sforato il mio budget iniziale.
Eccoti comunque un link sperando che possa esserti di aiuto.

Modellbau-Bichler -- Online-Modellbau-Shop, Versandhandel und Modellbaufachgeschäft
  Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 09, 01:48   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-06-2006
Messaggi: 385
graupner mi ha risposto che il b25 mitchell non è predisposto per i retrattili e pertanto non si possono installare per mancanza di spazio.

avete qualche altro modello da consigliarmi con predisposizione per carrelli retrattili?
GIANNIMTB non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
carrelli retrattili steve1st Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 5 29 febbraio 08 17:51
Carrelli retrattili _sync_ Aeromodellismo Ventole Intubate 19 24 maggio 07 08:32
Carrelli retrattili zahn Aeromodellismo 14 23 maggio 07 14:34
carrelli retrattili.... Tonino84 Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 12 maggio 07 13:49
Carrelli Retrattili elicoberna Elimodellismo in Generale 1 15 giugno 06 09:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002