![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-10-2005
Messaggi: 98
|
salve a tutti ragazzi finalmente questo formosa è arrivato!!! il problema ora è che non ci capisco una mazza per assemblarlo!!! ![]() ![]() non sghignazzate troppo perchè lo so che lo farete!! <_< allora nella mia stanza ho sparsi tutti i pezzi che ho a disposizione il mio problema piu' grosso prima di partire nell'assemblaggio è che il formosa prevede un solo servo per gli alettoni posizionato nel centro dell'ala (è un unico pezzo) mentre io volevo metterne 2 separati e posizionati in coda dove dovrei metterli precisamente?? a proposito come vanno fissati i servi?? vi metto una foto con tutti gli accessori per ogni servo vi sarei grato se mi spiegaste come si fissano!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus |
Dunque ... se l'ala e' smontabile e tenuta in posizione da elastici durante il volo devi per forza mettere i servi solidali con l'ala indifferentemente se ne monti uno o due perche' se li metti sulla fusoliera e l'ala si muove di pochi millimetri durante il volo rispetto alla fusoliera i rinvii che sono solidali con la fusoliera amplificano questo movimento impartendo dei comandi indesiderati agli alettoni.. nella migliore delle ipotesi hai un elevato flutter cioe' la vibrazione degli alettoni. Se invece l'ala e' incollata alla fusoliera allora puoi mettere i servi dove ti pare, devi solo fare attenzione che se metti due servi in coda mentre e' previsto l'uso di un servo al centro dell'ala non fai altro che spostare il baricentro del modello indietro.. considera che un servo di quel tipo pesa circa una decina di grammi e se ne metti due otterrai l'equivalente di applicare un momento di rotazione pari al prodotto tra il peso dei due servi e la distanza che intercorre dalla posizione in cui li monti al baricentro.. supponendo sia ad esempio 40 cm .. otterrai un momento di 20x40 grammi al centimetro. Probabile che il tuo modello diventi troppo pesante in coda con conseguenti difficoltà di bilanciamento. Puoi sempre mettere due servi sull'ala se vuoi, predisponendo due scassi sull'ala in corrispondenza degli alettoni e poi fare una piccola traccia sul polistirolo per far passare i cavi del servo. Per quanto riguarda il montaggio del servo la cosa e' semplice metti prima i gommini neri sui corrispondenti fori del corpo del servo .. questi servono per ammortizzare le vibrazioni. Poi sui fori del gommino ci metti gli anellini di ottone. Con le vitarelle avviti il servo in posizione.. occhio che se la struttura e' tutta polistirolo non puoi avvitare il servo sul polistirolo a meno di non predisporre una piastrina di montaggio magari di un compensato finissimo tipo 0.6 incollato sul polistirolo Poi tra le squadrette che ti hanno fornito con il servo scegli quella che fa al caso tuo .. dipende da quale braccio di leva vuoi e quanta escursione meccanica vuoi dare al servo. La infili sopra il mozzo del servo e poi la fermi con la vitarella in dotazione .. anzi fai cosi' meglio monta il servo in posizione collegalo alla ricevente e accendi la radio in modo che lo stick del comando della parte mobile sia in codizione di neutralità. A questo punto puoi mettere la squadretta in posizione "normale" alla direzione di lavoro (normale = perpendicolare = 90°) e fissarla con la vitarella. Non credo ci sia altro .. ma se hai ulteriore domande .. sono qui Ciao, Flyer |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-10-2005
Messaggi: 98
| Citazione:
flyer sei un grande sono contento di aver trovato la persona giusta per rispondermi.! Per quanto riguarda il servo ho capito benissimo come installarlo, ma non ho compreso molto se sei piu' daccordo nell'utilizzo di uno o 2 servi per quanto riguarda questo modello... ti do le informazioni necessarie nel caso volessi darmi un tuo parere: apertura alare 910mm lunghezza 900mm peso (credo che a pieno carico dovrebbe aggirarsi intorno ai 600 grammi) l'ala va avvitata sotto la fusoliera (non si mantiene con degli elastici e non va incollata) i servi sono da 9 grammi (di forza credo) detto questo se puoi dammi un parere tuo personale riguardo il meglio da farsi! | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-10-2005
Messaggi: 98
|
si ho deciso: mettero' 2 servi sull'ala allargando semplicemente il foro dove è previsto l'alloggiamento per un unico servo avendo un lavoro piu' preciso e facile ( foto 1 ) visto che l'ala è avvitata nel ventre della fusoliera e ogni volta che la togliero' non voglio avere problemi con eventuale tiranteria dei servi in coda. per quanto riguarda il regolatore come diavolo funziona?? avevo letto su qualche post qualcuno che aveva spiegato veramente bene come funzionava un regolatore con tanto di foto allegate ma non riesco a trovarlo sapreste aiutarmi??? io ho un regolatore jeti jes da 30 ampère ecco la foto (foto2) correggetemi se sbaglio: - i 2 cavi gialli vanno attaccati al motore - il rosso e il nero alla batteria - il rimanente alla ricevente (ma è quest'ultimo che mi permette di aumentare e diminuire gas????) |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
controlla che non vadano a toccare con la fusoliera.. e comunque il lavoro migliore era piazzarli in linea con gli alettoni <!--QuoteBegin-maverik81@26 ottobre 2005, 15:53 correggetemi se sbaglio: - i 2 cavi gialli vanno attaccati al motore - il rosso e il nero alla batteria - il rimanente alla ricevente (ma è quest'ultimo che mi permette di aumentare e diminuire gas????) [/quote] si, il cavo va alla ricevente (generalmente il canale 3, poi con le jr non so...) ed è quello che porta la corrente alla rx e ai servi se hai il bec (ce l'hai, vero?) e contemporaneamente regola il gas (o le scintille? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-10-2005
Messaggi: 98
|
davide non prendermi per c**o ma non ho mai capito che cos'è questo bec ![]() ![]() io utilizzero' un pacco di lipo e ho intenzione di alimentarci tutto quindi anche la ricevente ecco la foto degli spinotti del regolatore: come lo dovrei collegare?? |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-09-2005 Residenza: Treviso
Messaggi: 212
| Citazione:
__________________ Niente da più soddisfazione che portare a casa tutti i modelli interi ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruiamo il Quick | Mau89 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 225 | 12 luglio 11 13:44 |
Formosa 2 | Morbius | Aeromodellismo Volo Elettrico | 11 | 03 luglio 07 12:33 |
Costruiamo lo Schweizer o come diavolo si scrive | redaniel | Aeromodellismo Alianti | 150 | 08 settembre 05 13:45 |
Costruiamo il Machhi MC 202 | Mau89 | Categoria Rc-Combat | 15 | 30 agosto 05 11:58 |
Costruiamo un modello da RC Combat | BaroneRosso | Articoli | 4 | 31 maggio 05 22:08 |