![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-06-2006 Residenza: trapani
Messaggi: 916
| Colaudo Vampire...
Ciao a tutti...stamani ho collaudato un De Havilland Vampire profile (con fusoliera a tavoletta) con motore Speed 400 6 volt montato naturalmente spingente.Dopo avermi fatto tribolare un pò con il baricentro,alla fine sono riuscito ad assestarlo ed a fare un primo lancio decente ![]() ![]() ![]() 1) intervenire sul disassamento del motore...più a destra o più a sinistra? 2) inserire differenziale sugli alettoni...a destra o a sinistra,quale più alto e quale più basso....? 3) fare solo virate a sinistra ....in volo "radiovincolato"....!!!! ![]() 4) demolirlo a pedate....!!! ![]() ![]() scherzi a parte...spero qualcuno mi suggerisca qualcosa ![]() ![]() Caratteristiche del modello: apertura alare: 70 cm circa Peso: 329 grammi ODV Motore : speed 400 6 volts spingente (solo una lievissima inclinazione a destra) Batteria: 2 celle Lipo 1500 mah 20c Regolatore: 20 amp Elica 6x3 GWS
__________________ Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Hai fatto quasi una riproduzione perfetta! In verità, quasi invertita rispetto all'originale. ![]() Infatti, nei primi esemplari si verificava un'inconveniente che ha ucciso alcuni piloti: l'inversione dell'elevatore a velocità transonica! ![]() Le cause del tuo inconveniente non saprei dirle; dai comandi meccanici a quelli della radio, da interferenze aerodinamica tra elica e alettone, tutto è immaginabile. Se hai già controllato a terra che tutti i comandi rispondano correttamente, è chiaramente un problema aerodinamico, ma... la sfera di cristallo mi è caduta a terra e non mi è ancora arrivata la nuova! ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-06-2006 Residenza: trapani
Messaggi: 916
|
Bè, innanzitutto grazie per la risposta...no,i comandi vanno benone...l'interferenza fra alettone ed elica la vedo un pò difficile...l'alettone è infatti davanti rispetto al motore,che è sul popò del modello e spinge quindi l'aria dell'elica verso dietro...il fatto è che lo fa solo in virata destra....davvero strano questo comportamento...ogni suggerimento rimane comunque ben accetto....grazie!!!
__________________ Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
sarei propenso per la soluzione delle pedate... mah.. gli elevoni si muovono in egual misura.. se si alza piu di quanto s'abbassa.. crea appunto una virata con cabrata.. altro suggerimento.. se hai dato del trim a picchia.. avanza ancora il cg.. anzi io lo metterei in modo da dover dare qualche tacchetta di cabra..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-06-2006 Residenza: trapani
Messaggi: 916
|
Ciao gatto e ben ritrovato...per le pedate c'è ancora tempo,deve decidere lui se prendere le pedate o fare quello per cui è stato fatto...cioè...volare! ![]() P.S.qui di seguito allego la L che manca nel titolo del trhead.... ![]()
__________________ Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)... Ultima modifica di toutatis2002 : 18 giugno 09 alle ore 17:30 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-06-2006 Residenza: trapani
Messaggi: 916
|
Ecco la foto del "lavativo" incriminato.... ![]()
__________________ Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)... Ultima modifica di toutatis2002 : 07 marzo 10 alle ore 23:44 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
A parte che devi ritenerti già soddisfatto perchè vola ![]() Ma i travi di coda sono semplici striscie di depron, senza nessun irrigidimento (a parte quel traversino che dovrebbe fare poco e niente)? ![]() Inoltre, sbaglio o il servo del piano di coda è appeso sullo stabilizzatore? Io ricontrollerei per bene che non ci siano movimenti indesiderati quando muovi gli alettoni; ciò non toglie che in aria, anche se aterra va tutto bene, non si comporti come un serpentone. ![]() ATTENZIONE: Questa è solo una mia opinione non supportata da alcuna sperimentazione pratica diretta. Consiglio una consultazione con l'invidiato esperto modellista del forum TDC ranox per valutare se questa opinione sia accettabile o meno.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-06-2006 Residenza: trapani
Messaggi: 916
|
Ciao CantZ...no,quel traversino che vedi non è l'unico rinforzo per i travi di coda del modello...se guardi bene,noterai che ho messo della piattina di legno duro sulla parte interna dei travi di coda appunto per evitarne la flessione in volo...ti assicuro che in volo non c'è alcuna flessione in alcun punto del modello...ripeto che virando a sinistra tutto procede a meraviglia con un notevole realismo di volo...ma non appena sfioro l'alettone a destra...va in hovering...!!! ![]() Ieri sera comunque ho avuto un pò di tempo per ricontrollarlo a dovere ed ho sigillato meglio qualche piccola fessura sugli alettoni...ho inoltre trovato il motore un pò scollato dalla sua sede...ma credo sia successo alla fine dell'ultimo volo,quando stallando ha urtato a terra un pò pesantemente ![]() ![]()
__________________ Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)... |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-06-2006 Residenza: trapani
Messaggi: 916
|
Eppure questo che è molto simile ,non mi ha mai dato alcun problema....bha....!!! ![]()
__________________ Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)... Ultima modifica di toutatis2002 : 07 marzo 10 alle ore 23:44 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
supposizione.. ma non e che quando dai alettone da quel lato.. si svergola l'ala??.. muovendoanche il trave di coda..ecc..ecc...
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Chi lo Conosce "De Havilland DH100 Vampire " | albip51d | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 11 | 10 ottobre 11 22:46 |
collaudo vampire dh100 | pupone | Aeromodellismo Ventole Intubate | 20 | 05 aprile 09 20:23 |