![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Motori Emax! na potenza....
Ciao amici, premetto che io non li vendo ![]() Qualcuno del forum li ha provati? se si mi farebbe piacere sapere di più, che tipo e su quali modelli sono stati installati. Ciao Mario
__________________ Gruppo Facebook www.facebook.com/groups/MercatinoDelModellismo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
E-MAX 2215/25 spinta statica con 3 celle a piena carica 780 g con 9x6 APC. Riscalda poco e costa ancora meno. Ci ho motorizzato questo cessna da 950g e vola benissimo!! Decolla da terra in 10 metri. http://www.baronerosso.it/forum/aero...er-depron.html
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Io invece sud un modello dal peso di 1,3 kg ho installato il BL2815 "piccolissimo e leggero" con elica apc 12x6 e batt 20c 3s 2200, hovering al 50-60% di gas ![]() Ciao Mario
__________________ Gruppo Facebook www.facebook.com/groups/MercatinoDelModellismo | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
Come mai quell'emoticon ( ![]() ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-01-2006 Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
| Citazione:
Ma quanto assorbe con la 12x6? Comunque io ne ho provati alcuni, hanno solo un difetto di materiale, la cassa. E' un metallo morbido,è non è d'un pezzo attorno all'albero... dopo un impatto o se fate forza con la mano noterete che si sposta di poco, si deforma ma ritorna, flette. Certo non è gomma, parlo a differenza di altri motori. Ma a conti fatti vanno bene e costano pochissimo. Se non erro però il 2815 pesa circa 120 grammi, se fosse così è normale che tira un aereo da 1.3 Kg con la 12x6. Ultima modifica di HYCRYPOTES : 03 giugno 09 alle ore 10:08 | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() 2815/09 Oggi se cala sto ventaccio proverò ad installare una batt mystery 25c 3s 2450 sperando di non fondere nulla! reg. "45 amp electricfly" Ciao Mario
__________________ Gruppo Facebook www.facebook.com/groups/MercatinoDelModellismo | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Potenza motori brushless | VIPER71 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 10 febbraio 09 15:39 |
Come di valuta la potenza nei motori 4 T. | Nikki | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 12 | 23 novembre 07 16:13 |
motori emax | kramer | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 13 marzo 07 03:45 |
qualità e potenza di questi motori | galaxy | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 01 marzo 07 15:41 |
Motori Elettrici: Potenza! | nihira | Aeromodellismo Principianti | 5 | 01 luglio 04 10:14 |