
![]() | #1 (permalink) Top |
User | aiuto cap232 ep
ciao a tutti! per compleanno ho ricevuto questo modello.... devo dire che sin da subito mi è sembrato piuttosto difficile.... ha un'apertura alare di quasi un metro, ed è veramente leggero... l'ho motorizzato con il motore che prima usavo per il fascination (ahimè, modello fantastico, ma.... ![]() beh che dire, con il fascination, che era più pesante, un pelo più grande, ma di poco, riuscivo a farci quello che volevo, solo che il motore era troppo spesso al max secondo me.... quindi questa volta ho optato x qualcosa di più leggero.... ora però con questo piccoletto non riesco proprio a volare, sarà che essendo più piccolo è più nervoso, ma è veramente ingovernabile x me.... è vero che ho volato con un filo di vento, ma era veramente un filo..... non so che fare, ho bisogno di un acrobatico ma questo è veramente incontrollabile.... sembra quasi che sia in preda alle interferenze (anche se non è così), continua a ballare.... inoltre avendo 2 servi sugli alettoni non posso impostare gli esponenziali, perchè la flash5 hitec ne può impostare solo per un canale degli alettoni (mah....) cosa faccio?? pensavo di riprovare mettendo una prolunga a y e di aspettare che ci sia una giornata con vento a 0 km/h, ma è molto difficile da trovare qui.... ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
|
Così ad occhio, visto che non ti rispondono, ci provo io. ![]() A giudicare dalle dimensione delle parti mobili il Cap è un modello da 3D mentre il Fascination, se non sbaglio, è un modello da F3A. E' abbastanza normale che il Cap sembri più nervoso. Dovresti, più che mettere gli esponenziali, ridurre le corse delle parti mobili. E soprattutto controllare il centraggio, i sintomi che descrivi mi sanno di modello troppo cabrato ... ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Le cose esistono in funzione di quello che devono fare, il resto è superfluo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
| Citazione:
![]() Io partirei con non pù di 10° e anche meno, poi pian piano aumenti. Quelle son ali da farfalla non parti mobili ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
| Citazione:
![]() Come fai a essere sicuro del trimmaggio di un modello da 3D col vento ? ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
| Devi aver pazienza, sennò rischia che passi il tempo ad aspettare la giornata senza vento incollando legnetti. E magari poi non finisci in tempo ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
CAP232 40 BalsaKit GreatPlanes | VMaurizio76 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 23 | 19 febbraio 09 22:33 |
pattini per cap232 | lion89it | Aeromodellismo | 0 | 27 dicembre 08 19:47 |
Carrello CAP232 | PATO65 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 29 maggio 06 10:47 |
CAP232 elettrico | PATO65 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 07 aprile 06 10:59 |
Dimensioni CAP232 | PATO65 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 14 | 22 marzo 06 23:39 |