![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-07-2004 Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
| typhon 2w ridotto
Salve a tutti, ieri sera ho provato un typhon 2w (kv 4700) con un riduttore da 4,5:1 adatto a potenze fino a 450 watt......bè l'assorbimento a vuoto con le tre celle è di 4,5 ampere mentre con 4 celle sale a 5,5A.....mi pare un pò troppo considerando la buona fattura del riduttore (epicicloidale senza disassamento). Da cosa potrebbe dipendere? Sarà normale? Intanto stasera provo solo il motore a vuoto, verifico il setup del regolatore e le saldature dei connettori che nella vita non si sa mai....
__________________ Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
La tabella dei motori in mio possesso (scaricabile da HET) parla di 3A a vuoto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-07-2004 Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
| Citazione:
non capisco se quei 4/5 ampere vanno bene....poi aggiungo che il tutto era piuttosto caldo, ma tutto sommato non è la prima volta che a vuoto noto questa cosa....del resto non c'è alcun flusso d'aria... comunque stasera provo tutto e verifico tutto
__________________ Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Comunque nn sono sicuro che un riduttore epicicloidale serie 480 assorba 20W così, dovrebbe scaldare un bel pò (come una lampadina da forno), poi questi motori (Inrunner) non si comportano benissimo a vuoto, vanno a strattoni e scaldano, un minimo di carico ci vuole. Io a vuoto li faccio andare il tempo necessario a capire il senso di rotazione. Praticamente il rotore "sorpassa" la frequenza dello statore (imposta dal regolatore) per inerzia e "rallenta" consumando energia, e va in risonanza. I motori trifasi (anche sincroni) DEVONO avere uno "slittamento", che consenta di richiamare corrente dall' alimentazione, cosa macroscopica nei motori asincroni dove lo slittamento può essere quantificato in qualche percento del regime di rotazione del campo magnetico, mentre nei motori sincroni è una misura costante (a seconda del carico e del n. dei poli) di angolo dall' angolo del regime di rotazione del campo magnetico. Ultima modifica di batman : 26 gennaio 09 alle ore 15:53 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Per me significa forse che c' è qualche problema nell' accoppiamento del pignone, basta 1/100 di mm per sentire qualcosa, poi nn bisogna tirare troppo le viti di fissaggio, casomai girasre il tutto,, stringerle appena appena e tirarle in un secondo tempo, magari usando un frenafiletti e sentendo a mano quando fa meno attrito, es. con i riduttori a campana è + semplice perchè c' è un solo punto di contatto, non 3 come negli epicicloidali, basta solo nn stringere troppo.
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Dici che spacca l' elica????? o il mozzo? Non penso, io con un mozzo di 38 della Graupner e le Cam Carbon ci tiravo fuori 1200W da un Mega e nn faceva una piega. Piuttosto bisogna controllare l' elica dopo ogni atterraggio, sul perno di snodo. Mi è capitato di perdere una pala in volo, se ti va fatta bene massacri il motore e il muso del modello, anche se riesci ad atterrare. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Differenza tra motore ridotto o non ridotto | riky.r6 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 14 aprile 08 23:10 |
typhon della rbc | salvatom | Aeromodellismo | 1 | 20 novembre 07 23:33 |
Modello per Typhon 10/15 | luca_one76 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 10 maggio 07 17:02 |