
![]() | #1 (permalink) Top |
User | pylon elettrico da costruire da 0! dalla A alla Z!
ho appena letto il thread del "modello dell'anno" e non si può che dar ragione a valerioraptor....per come la vedo pure io! stiamo perdendo di vista il vero significato dell'aeromodellismo...ma a dire il vero è la società che sta perdendo il vero senso di tutto! non è giusto adeguarci ma continuare ad andare sulla tua strada senza convincere nessuno! non voglio sembrar megalomane ma non voglio essere nemmeno ipocrita... ... quindi per cui vorrei sottoporre alla vostra attenzione una mia creatura nata interamente da me.....e sviluppata da me....per il quale ne vado parecchio fiero: l' ARMSTRONG allego un file pdf e dwg dove spiego come costruirsi questo semplice pylon....con l'uso della cara vecchia balsa e olio di gomito!!! spero che qualche interessato provi a farlo e magari a discutere riguardo a giudizi positivi..negativi....sempre con l'obbiettivo di migliorare e non per polemizzare!!!!!!!e poi per far risuscitare questa categoria di modelli che sembra...per l'italia....quasi scomparsa! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-12-2005 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.140
|
Carino.. ma non è un pò troppo complicato mettere il servo del rollio in fusoliera...? Dico a livello di montaggio ogni volta..La deriva l'avrei fatta meno a sciabola e più tradizionale.... Io avevo in mente di fare lo slipso400..... preso su rcgroups... ma anche questo non è male.. Appena collaudato il guppy magari nei ritagli di tempo metto incantiere un pylon..tanto son 4 tavole di balsa.. ![]() ![]()
__________________ Fabio |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
il tratto corto della L è quell che sta verticale infilato nella squadretta! ma questo non può uscire in quanto sopra si trova l'ala che gli impedisce di sfuggire dalla squadretta! quando la squadretta comincia a prender gioco...prendi e cambi!!! cosa che non fai quando magari lo spinotto del servo si sfila dalla prolunga attaccata alla rice! | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
ah...si lo slipso400 era proprio quello che anni fa mi aveva dato l'idea di fare l'ala ricavata dal pieno!!si ma detto sinceramente non mi piace per niente! in più ha delle soluzioni antiquate...tipo....le viti di fissaggio ala allineate....anche la versione prima dell'armstrong era così...peccato che non si riusciva a far uscire le celle......cioè...le celle le dovevi sistemare nel montaggio.....e fino a che non lo demolivi non potevi tirarle fuori!
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
appena ho un po' di tempo comincio a farlo... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
bisogna far battaglia a quei 3d che hanno ormai invaso tutti di campi volo! spero inoltre di esser stato chiaro nella spiegazione di come farlo...sia per i disegni cad e sia per le foto messe in pdf....i disegni cad....non sono dei veri trittici..mancano un sacco di particolari.....ma chiunque voglia provare a farlo deve metterci un po di ingegno in base alle cose che si trova in casa! se vuoi altre foto dimmelo che te le mando! avrei anche un video se ti interessa! | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
quale metto?? deve essere senza giochi? che movimenti devono avere alettoni??? grazie questo è il mio (http://www.baronerosso.it/forum/aero...orizzarlo.html)
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
i giochi certo...conta che hai 2,5mm in su e 2,5 in giù..se hai un gioco di mezzo millimetro ti sei giocato il 20% di precisione nel volo...conta che a darti imperfezioni ci pensa già il servo (ammesso che sia economico)! comunque io uso un volgarissimo hxt 500 con la squadretta a 180° quella non a croce per intenderci! situato sulla mezzeria in fusoliera! spero di aver risposto a ciò che intendevi chiedere! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
F5D (pylon elettrico) | B.P.R. | Aeromodellismo Volo Elettrico | 71 | 30 gennaio 10 09:47 |
Costruire Il Primo Aeromodello Elettrico | paolo1990 | Aeromodellismo Principianti | 22 | 19 dicembre 09 16:44 |
Pylon gentleman elettrico | Valerioraptor | Aeromodellismo Volo Elettrico | 73 | 09 agosto 07 23:50 |
dalla teoria alla pratica...DOVE COMPRO L'EASY STAR??? | mekfly | Aeromodellismo Principianti | 21 | 01 febbraio 07 23:17 |
pylon elettrico | stepping | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 18 aprile 05 15:46 |