![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-08-2005 Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 164
|
Intanto con gli articoli di questi due siti inizio a capire qualcosa di più tecnico Modellismo Aeromodelli la ricerca continua ...
__________________ - Yak 54 + OS .46AX - INSPIRE60 + OS.70 4t - Easyglider |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User |
Un altra domanda che mi viene in mente nel comprare le eliche mi sono accorto che anche per la stessa casa tipo APC e nella sezzione elettrico ha vari modelli sapete spiegarmi le differenze Trovo da qualche parte un glossario delle parole termini usati in aereomodellismo sopratutto quello elettrico ad esempio io mi impappino in cose cosi semplici tipo la defferenza tra slow fier e park flier e cose simili sicuramente gli ho scritti male i nomi sopratutto quegli in ingelse non sono il mio forte :-( Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User |
Grazie del consiglio io el GWS rosse le avevo subito tolte di mezzo si rompono con niente :-(Costano poco ma alla fine devi comprarne a tir per poter volare :-( Basta atterare male ma avolte anche quando lo posavo in macchina si piegavano e poi di conseguenza rompevano le pale :-( Le APC mi sono sembrate piu robuste della GWS ma a quanto sembal tu mi consigli le Graupner Cam Prop rigide che sono ancora meglio? Ok ne prendere qualcosa e poi ti sapro dire spero che la loro troppa resistenza non vada poi ad influire sul fatto che si rompa il motore o albero ansiche l' elica. Vabe che gli alberi se andiamo a vedere costano di meno delle eliche :-D |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
UserPlus |
Non è sempre un male che l'elica si rompa... Un'elica troppo rigida può rimanere intera in un crash e a pagare le conseguenze potrebbe essere l'albero motore o la parafiamma.
__________________ un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi... ![]() Hannibal alias l'Africano ![]() Io ero il mod ciucco ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
![]() Ma se vogliamo avere un anello della catena + debole degli altri, in modo da avere un "fusibile" meccanico di sicurezza, please look a questo semplice Ovetto http://www.baronerosso.it/forum/inde...howtopic=10978 Che mi ha risparmiato diverse eliche, alberi e ordinate, e soprattutto incidenti più o meno gravi. ha il pregio che l' energia cinetica viene assorbita dal complesso motore/elica/viti e se i collegamenti del motore sono corti e i collegamenti del regolatore sono ben fissati dopo qualche giro a vuoto l' alimentazione si stacca. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-09-2004
Messaggi: 1
| ![]()
io sono fresco di areomodellismo elettrico, ho iniziato 10 anni fa con un modello a scoppio della Z-Model il dopy, che in fase di addestramento al volo ho fatto cadere, fortuna che era stagione di granturco e i danni sono stati pochi. Poi dopo la riparazione è rimasto parcheggiato in garage per ben 9 anni, fino a quando, dopo le pulizie, mi sono detto "che caspita lo tengo a fare se ho una paura boia di spaccarlo" così lo ho barattato per un easy star della multiplex, che ho potuto far rimbalzare per terra più di qualche volta fino a che non ho imparto a tenerlo su. In questa fase e più o meno 1 anno fa ho conosciuto la flynow, che mi ha aiutato non poco a capire di volo elettrico (gli ho anche comprato un sacco di roba, ma sconti particolari non ne HO MAI VISTI). Ora dopo che mi sono autocostruito 1 modello in depron che ovviamente ho già spezzato in 2 in fase di atterraggio (riparato ieri sera), ho preso uno skyscooter della multiplex, mi sembra sempre un buon modellino da principiate, ma mi piacerebbe capire cosa posso fare per aumentarne la potenza, lo vendono con permax400 ridotto, io volo con 1 pacco KAN da 1050 mA, e uso regolatore jeti 020. Vorrei anche capire dove posso farmi un'infarinatura di Ampere, mA, Volt, assorbimenti, ecc. Di corrente elettrica non ne ho mai capito niente. |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
| Citazione:
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Guida programmazione DX7 | enricovolante | Radiocomandi | 0 | 25 luglio 07 12:04 |
Guida al radiocomando | icemanpoz | Radiocomandi | 0 | 20 marzo 07 14:21 |
T-Rex: Guida ai settaggi | Bayron | Elimodellismo Principianti | 3 | 30 maggio 06 13:15 |
ALIMENTATORE 12 V....guida??? | tony1000 | Circuiti Elettronici | 3 | 16 maggio 06 00:20 |