![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
Se lo stagno si sporca poi non attacca, o se il saldatore non riesce a riscaldare abbastanza lo stagno non prente sul connettore.
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Torino
Messaggi: 2.985
| Citazione:
1) piccola scartavetrata alla superficie di contatto del Deans, ma leggera leggera per non asportare la doratura... solo per renderla leggermente meno liscia e facilitare la presa dello stagno 2) chiusura del Deans da saldare in una pinza o comunque in qualcosa che lo tenga ferma nelle operazioni successive 3) pulizia della punta del saldatore, io uso quello a pistola da 100W, con carta vetrata per rimuovere il vecchio stagno presente 4) stagnatura dell'estremità del filo da saldare 5) stagnatura del contatto dorato del Deans 6) mantenendo liquido lo stagno sul Deans, mediante il saldatore, appoggio il filo da saldare muovendolo leggermente per far "penetrare" lo stagno tra i fili di rame 7) appoggio il saldatore sul filo lasciandolo qualche secondo in modo che anche lo stagno presente su di esso fonda bene e si unisca a quello presente sul deans 8) ruotando il deans di lato provvedo a colare un pò di stagno sui due lati ed eventualmente anche un pò sopra il filo (se non è ancora presente in quantità sufficiente) Alla fine il filo rimane affogato nello stagno su tutti e 3 i lati Poi scaldo il termoretraibile che avevo provveduto ad inserire sul filo PRIMA di incominciare a saldare e che a volte (specie quando lavoro ai modelli a notte tarda) dimentico ![]() Lo stagno ovviamente deve essere di buona qualità. Non sono un esperto e non pretendo di esserlo, semplicemente così facendo sto ottenendo buoni risultati... tutto qui. A fine saldatura lo stagno deve comunque avere un aspetto lucido, segnale che c'è stata una corretta fusione e la saldatura non è fredda. Bye Andrea
__________________ Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO) | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2008
Messaggi: 268
![]() | ciao Citazione:
A quel punto prendi il filo della batteria e lo stagni pure fino a ricoprirlo con uno strato leggero di stagno. A questo punti torni sul dean e lo scaldi e appena è bello caldo metti il capo della batteria poggiandoci sopra lo stagno. Finito. ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-09-2008
Messaggi: 305
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
|
Spesso dipende dal saldatore, dalla temperatura che può arrivare e mantenere. Mettili in una morsa per prima cosa, fai passare due centimetri di guina termoretrattile ,un poco di pasta salda sul cavo e sul connettore, stagna il cavo, poi stagna il connettore.Fai scaldare per bene il saldatore, metti il cavo sullo stagno del connettore e tieni premuto con il saldatore, una volta saldato tieni fermo e non muovere.A saldatura ultimata lavora cavo e stagno con una limetta in modo da fare un bel lavoro, poi avvicina la guaina termoretrattile al connettore e riscaldala. Se il saldatore è forte stagni in una frazione di secondo, se non è forte stai troppo tempo e fondi la plastica dei connettori. Una volta avevano postato un video ma non riesco più a trovarlo. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-10-2007 Residenza: Allora, vediamo un po'....
Messaggi: 2.478
|
qualcuno posta una saldatura fatta bene che si veda la lucidità? io uso un saldatore della Elto con queste caratteristiche: Volt 230 50/60 Mhz, 40 watt,°C max 200/400, gr 150 stagno: 1 mm, 60%-40% Marca Winner.. cosa c'è che non va?
__________________ Ama il prossimo come te stesso Save Me From My Flight Field |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
saldatura al castolin | Dox | Aeromodellismo | 61 | 13 marzo 14 00:51 |
Saldatura oxyturbo | maxdef | Modellismo | 21 | 27 dicembre 10 19:03 |
Saldatura o brasatura? | DoC | Modellismo | 68 | 07 febbraio 09 16:45 |
Saldatura alluminio | cadal | Aeromodellismo Volo Elettrico | 14 | 10 novembre 07 23:13 |
problema saldatura | Blackdam17 | Batterie e Caricabatterie | 4 | 02 luglio 07 18:48 |