
![]() | #12 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Ciao e un progetto molto free.... in pratica ho ridotto al 70% le misure del photo one... poi ho pipistrellato alettoni e coda, la coda poi non so come misurartela perche per tagliarla ho usato dei vassio in acciao... comunque prendi anche per quella le misure del photo one ridotte al 70% e stai a posto... ciaoooo |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-05-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 1.406
|
ciao, il biplanino in realta' non e' proprio un combat. E' piu' la mia condotta di pilotaggio che lo rende tale ...! ![]() quelli con cui ci divertiamo a collidere in volo sono cosi' come te li ha descritti il zott sopra. Sono monoplani e si fanno in un paio di sere. (.....non dirlo al zott ma ...il biplanino e' piu' divertente!!) ![]() ciao mau |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| Citazione:
la cosa è molto semplice: fai due ali uguali e le metti una sopra all'altra, la distanza fra le ali è grosso modo al corda alare, in pratica se fai un'ala con da 20cm di corda la distanza fra le ali sarà di circa 18-20cm.... Se togli gli alettoni questi modelli non volano :shock: !!!!! il bello è tutto li ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-11-2003
Messaggi: 78
|
Ciao Zott... come dicevo nel post precedente.. GRAZIE per le info.. purtroppo non sono proprio un mostro nel modellismo (ancora ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
ciao se per te l'ultimate è un missile allora lascia perdere i biplani (che sono modelli molto acro e non prorpio lentissimi) ![]() fatti il bat depron allora, quello si che vola piano e dapperttutto :-) è una riduzione del 70% del photo one costruito tutto con depron da 3mm motorizzabile benissimo con un cd-rom, anzi te lo consiglio, hai potenza a non finire, conta che vola benissimo già ad 1/3 di gas... al massimo decolla in meno di un metro.... ![]() ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-11-2003
Messaggi: 78
|
Ciao, veramente io ho visto volare un SE 5A, realizzato da scatola di montaggio, che volava veramente lentissimo ed era molto "docile" infatti mi aveva affascianato molto anche per questo, oltre per la bellezza intrinseca dei biplani! ok forse mi arrendo, o forse compro il libro di Galè sulla costruzione dei biplani e me lo costruiso ex-novo... ![]() Grazie, Stefano |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
shock flyer | marcolo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 19 giugno 07 11:24 |
carrellino per shock flyer | valpozzo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 13 | 06 dicembre 06 19:46 |
motorizzazione shock flyer 3d | centorame | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 27 aprile 06 14:42 |
Shock Flyer | Ricky021 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 02 settembre 05 18:54 |