Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 luglio 05, 11:34   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originally posted by mavrin33@26 luglio 2005, 08:48
Visto che l'appetito vien mangiando, ne approfitto per approfondire le mie conoscenze:
1.si parla per il bilanciamento delle eliche di smalto per appesantire la parte più leggera, applicato nel ventre o nel dorso dell'elica? e che tipo di smalto?

Trasparente, per unghie.


2. lo "sbarramento" proposto da Frank ok per la protezione motore, ma impedisce il raffreddamento?

Si fora, ma può perdere molta resistenza; in EPP, ad averlo, sarebbe molto meglio!
3.leggendo altro argomento avendo l'Hawk il piano a V è sufficiente il foro in coda per il raffreddamento?
Forse è troppo piccolo e lontano; se puoi forare sotto il bordo d'uscita dell'ala è meglio
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 luglio 05, 21:12   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-05-2004
Residenza: Varese (Olgiate Olona)
Messaggi: 914
Citazione:
Originally posted by Hannibal@26 luglio 2005, 08:27
1.Hai letto l'ovetto di gallinella fai?

2.Il pezzo di poli puoi sempre forarlo per far passare aria.

3.Potrebbe Dovrei vedere la foto però.
In merito alla bilanciatura eliche "ripiegabili"..... voi come fate per non impazzire a bloccare aperte le pale(dell'elica)in maniera simmetrica ... stringete un po di piu le viti e basta???

Ciao
mephisto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 luglio 05, 21:20   #13 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originally posted by mephisto@26 luglio 2005, 20:12
In merito alla bilanciatura eliche "ripiegabili"..... voi come fate per non impazzire a bloccare aperte le pale(dell'elica)in maniera simmetrica ... stringete un po di piu le viti e basta???

Ciao
Io ho provato una volta ed ho rinunciato!
La prossima volta provo con pezzettini di nastro adesivo, accuratamente uguali.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 05, 15:28   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mavrin33
 
Data registr.: 17-11-2004
Messaggi: 105
Citazione:
Originally posted by mephisto@26 luglio 2005, 19:12
In merito alla bilanciatura eliche "ripiegabili"..... voi come fate per non impazzire a bloccare aperte le pale(dell'elica)in maniera simmetrica ... stringete un po di piu le viti e basta???

Ciao
.... ma come io pensavo fosse sufficiente porre eliche+mozzo+ ogiva su un piano pari di granito, stringere un pò le viti e bloccare le pale........non è una buona soluzione?
mavrin33 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 05, 17:20   #15 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
Sperando che l'ogiva non sia ovalizzata ed il piattello non deformato e le pale della medesima lunghezza, non pensate che potrebbe essere sufficiente pesarle e poi con la vernice appesantire la più leggera ?
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 05, 20:08   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wilcomir
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 2.356
Invia un messaggio via Yahoo a Wilcomir
Citazione:
Originally posted by fai4602@27 luglio 2005, 16:20
Sperando che l'ogiva non sia ovalizzata ed il piattello non deformato e le pale della medesima lunghezza, non pensate che potrebbe essere sufficiente pesarle e poi con la vernice appesantire la più leggera ?
la domanda può essere riformulata così: che differenza di peso tra le pale incide sulla bilaniciatura? se basta 0,1g di differenza, sarebbe molto difficile misurarlo, mentre se sotto al grammo di differenza chissenefrega, allora il sistema può funzionare.

ciao!
__________________

lift does not matter if thrust is enough
-------------------------------------
saluti da vladimir!
Wilcomir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 05, 20:17   #17 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Il fatto è che non sono tutte uguali; io ne ho una con ogiva che non è perpendicolare al portapale ele pale sono fissate con dei perni.

In effetti, pesare le singole pale potrebbe essere la soluzione; e a questo punto esageriamo! Facciamo come per quelle di elicottero: troviamo anche i baricentri e li eguagliamo!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 05, 23:58   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-05-2004
Residenza: Varese (Olgiate Olona)
Messaggi: 914
Va bè... va bè..... continuo come al solito, bilancio prima ogiva portapale e mozzetto conico, poi monto le pale e blocco un po piu fermamente nelle manine di supporto con la loro vite e poi facedole girare sul perno di bilanciatura grazie alla fora centrifuga si assestano nella posizione di lavoro .... blocco per bene le vitine a vado a bilanciare le pale.

Ps la bilanciatura del gruppo ogiva mozzo serve a non falsare la bilanciatura sulle pale.

Ciao
mephisto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
bilanciamento eliche karll Aeromodellismo Principianti 18 02 giugno 06 10:08
bilanciamento eliche PoWeR Aeromodellismo 24 24 aprile 06 10:51
Bilanciamento dinamico e statico eliche MikyFly Aeromodellismo Principianti 2 25 marzo 06 14:23
eliche ripieghevoli superillo Aeromodellismo 5 23 febbraio 06 10:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002