brushless da har-disk - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 giugno 05, 10:55   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iacopo
 
Data registr.: 25-04-2005
Residenza: sondrio
Messaggi: 365
ho smontato un hard disk, ha uno statore da 12 elementi di 26 mm, 2 cuscinetti a sfera, campana che porta magneti da 5-6 mm di altezza..
con statori da 12 non ho mai provato, cambia qualcosa rispetto ai 9?



----- ho sbagliato nel titolo, ho scritto har-disk, scusatemi x la d che manca! -----
iacopo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 05, 11:17   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mau89
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: Olbia
Messaggi: 2.621
Immagini: 11
credo che esistano, perchè vanno tutti a multipli di 3, una settimana fa, io ne ho trovato uno a 6!
Mau89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 05, 12:32   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wilcomir
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 2.356
Invia un messaggio via Yahoo a Wilcomir
Citazione:
Originally posted by iacopo@13 giugno 2005, 10:47
ho smontato un hard disk, ha uno statore da 12 elementi di 26 mm, 2 cuscinetti a sfera, campana che porta magneti da 5-6 mm di altezza..
con statori da 12 non ho mai provato, cambia qualcosa rispetto ai 9?
----- ho sbagliato nel titolo, ho scritto har-disk, scusatemi x la d che manca! -----
coem sei riuscito a smontarlo? io mi sono sempre dannato in tutte le maniere possibili... meno quella giusta evidentemente.
__________________

lift does not matter if thrust is enough
-------------------------------------
saluti da vladimir!
Wilcomir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 05, 13:07   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-05-2004
Messaggi: 52
Ho smontato centinaia (leteralmente) di "dischi duri" e molti hanno statori a dodici denti. Ne ho trovati anche a 9, 15, 18 denti e anche di quelli (rarissimi, i Seagate) con i denti all'interno per fare gli inrunner, dove lo statore è esterno al rotore.
Hanno però generalmente un foro centrale molto grande e quindi la lunghezza dei denti è limitata, per cui la quantità di rame da poter inserire non sempre rende paragonabili questi statori con quelli di uguale diametro ma provenienti da CD rom.
La campana originale è quasi inutilizzabile per via della grande quantità di metallo, deleteria per l'uso modellistico, per cui è quasi indispensabile disporre di un tornio.
Premesso questo, uso normalmente questi statori per utilizi particolari (vedi il mio Ce Proo) impilandone due o tre uguali. E quì casca l'asino... trovarne due o tre uguali è veramente un terno al lotto! Se ne hai uno solo di quel diametro, lo spessore non deve essere inferiore ai 6-7 mm, altrimenti oterrai un motore con troppi giri (non hai molto spazio per fare molte spire). Ti ricordo (ma non offenderti se lo sai già) che la lunghezza dello statore è inversamente proporzionale al numero di giri/motore/volt, e così pure il numero dei denti e delle spire.
Ti sconsiglio comunque la configurazione LRK (avvolgere un dente ogni due), per la quale occorrerebbero troppe spire per ogni dente, inoltre opterei per una configurazione a stella.
Per quanto riguarda i cuscinetti, quelli degli HD sono troppo grandi e generalmente se ne salva uno su dieci. Infila un'assicella nel foro e ruotala a mano, se senti degli scatti, o se il gioco è eccessivo, buttali.

Buon lavoro!
bronzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 05, 13:22   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iacopo
 
Data registr.: 25-04-2005
Residenza: sondrio
Messaggi: 365
considera che è la prima volta che recupero un motore da hard disk, ed è la seconda volta che recupero un motore in vita mia.... cmq io l'ho smontato abbastanza facilmente, il motore era su un piattino in alluminio, o appoggiato il piatto su una morsa aperta con il motore a testa in giù, così il motore è libero, mentre l'unica parte che tocca è il supporto in alluminio.
il secondo passo è martellare sul fondo del piattino con bulino e martello, il punto dove martellare naturalmente è quel cerchio che vedi sul retro del piatto e che è l'asse dello statore.
ora hai separato il motore.
per togliere la campana ho letto che alcuni usano lo stacca tutto per sciogliere la colla... boh, io ho sempre usato il martello, questa volta ho appoggiato la campana sulla morsa, ma con sotto un riparo morbido per non rovinarla, poi con dolcezza ho martellato l'asse,et voilà!
così ho recuperato tutto...
la cosa difficile per l'hard disk è sbobinare il filo, nel mio era incollato con una colla un po' bastarda, e ho rovinato l'isolamento dello statore..in un modo o nell'altro ho tolto i fili di rame, è stato molto utile scaldare la colla..
comunque dovrò necessriamente isolare di nuovo lo statore xkè lo smalto verde originale è troppo rovinato

il mio problema è che non ho mai fatto nessun motore prima d'ora.. dovrò prcurarmi il cavo, e anche un regolatore brushless(costano troppo!!!!!)... per uno i magneti li ho recuperati da un disco rigido, sono 2 grossi magneti molto molto potenti che servono a muovere le testine, li taglio e ho 12 perfetti magneti da 1,5x5x10



il regolatore magari lo prendo usato..
vorrei fare una domanda.... se lo prendo da molti ampere, facciamo 30, poi lo posso usare su tutti i motori che assorbono anche molto meno?
oppure x un motore da 10 ampere devo per forza usare un regolatore minore?
xkè se potessi usarne uno per tutti, lo prenderei + potente, anche se costa un po' di più..almeno è + funzionale..

----posto le foto dei 2 primi motori che ho recuperato, il piccolo è da un cd LG, senza cuscinetti, l'altro è da un hard-disk samsung e ha 2 cuscinetti----
Icone allegate
brushless da har-disk-1.jpg   brushless da har-disk-2.jpg   brushless da har-disk-3.jpg   brushless da har-disk-4.jpg  
iacopo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 05, 22:23   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lospietato
 
Data registr.: 22-10-2001
Residenza: (SS)
Messaggi: 1.067
Citazione:
Originally posted by iacopo@13 giugno 2005, 12:14
considera che è la prima volta che recupero un motore da hard disk, ed è la seconda volta che recupero un motore in vita mia.... cmq io l'ho smontato abbastanza facilmente, il motore era su un piattino in alluminio, o appoggiato il piatto su una morsa aperta con il motore a testa in giù, così il motore è libero, mentre l'unica parte che tocca è il supporto in alluminio.
il secondo passo è martellare sul fondo del piattino con bulino e martello, il punto dove martellare naturalmente è quel cerchio che vedi sul retro del piatto e che è l'asse dello statore.
ora hai separato il motore.
per togliere la campana ho letto che alcuni usano lo stacca tutto per sciogliere la colla... boh, io ho sempre usato il martello, questa volta ho appoggiato la campana sulla morsa, ma con sotto un riparo morbido per non rovinarla, poi con dolcezza ho martellato l'asse,et voilà!
così ho recuperato tutto...
la cosa difficile per l'hard disk è sbobinare il filo, nel mio era incollato con una colla un po' bastarda, e ho rovinato l'isolamento dello statore..in un modo o nell'altro ho tolto i fili di rame, è stato molto utile scaldare la colla..
comunque dovrò necessriamente isolare di nuovo lo statore xkè lo smalto verde originale è troppo rovinato

il mio problema è che non ho mai fatto nessun motore prima d'ora.. dovrò prcurarmi il cavo, e anche un regolatore brushless(costano troppo!!!!!)... per uno i magneti li ho recuperati da un disco rigido, sono 2 grossi magneti molto molto potenti che servono a muovere le testine, li taglio e ho 12 perfetti magneti da 1,5x5x10
il regolatore magari lo prendo usato..
vorrei fare una domanda.... se lo prendo da molti ampere, facciamo 30, poi lo posso usare su tutti i motori che assorbono anche molto meno?
oppure x un motore da 10 ampere devo per forza usare un regolatore minore?
xkè se potessi usarne uno per tutti, lo prenderei + potente, anche se costa un po' di più..almeno è + funzionale..

----posto le foto dei 2 primi motori che ho recuperato, il piccolo è da un cd LG, senza cuscinetti, l'altro è da un hard-disk samsung e ha 2 cuscinetti----
ciao... il filo per fare gli avvolgimenti lo recuperi da qualche trasformatore in disuso, regolatori a buon prezzo li ha lipotech e puoi usarne uno grande con assorbimenti anche bassi ma mai il contrario cioe uno piccolo con assorbimenti alti che fai l'arrosto; lo statore a 12 "denti" lo puoi riavvolgere col sistema LRK vedi sito powerditto.de...
comunque la difficoltà maggiore su quel motore che hai di hard disk è dovuta alla campana che forse dovrai (farti) rifare al tornio...
mentre sui cdrom togli il magnete originale incolli i nuovi riavvolgi e il motore è pronto...

ajò
__________________
lospietato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 05, 23:36   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iacopo
 
Data registr.: 25-04-2005
Residenza: sondrio
Messaggi: 365
@bronzo: grazie mille, io ne so davvero poco, e tutto quello che mi hai detto mi sarà molto utile!
@lospitato ajò! fortunatamente mio zio costruisce flauti barocchi in legno e ha + di un tornio per ogni necessità, quindi non sarà difficile per me creare una campana ad hoc per il mio statore!


grazie a tutti, quando avrò tempo, dopo la maturità, realizzerò i motori e posterò foto e dati tecnici!

ciao a tutti
iacopo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 05, 10:29   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-05-2004
Messaggi: 52
ATTENZIONE!!!!!!!
Per il taglio dei magneti bisogna osservare alcune precauzioni (rischio di incendio, esplosione, avvelenamento, cavallette, uragani, suocere inc....ate ecc.!!!).
Il metodo che uso io l'ho già descritto su rcgroups.com, nella sezione "power system", se vuoi saperne di + vai a cercartelo lì.
Qualche mese fa ne descrissi qualche aspetto anche quì, ma non avevo messo le immagini. Ti consiglio di andarti a leggere quegli interventi, comunque sappi che il metodo è mooooolto laborioso se vuoi realizzare qualcosa che funzioni (tra l'altro, tagliando i magneti si perde un pò della loro magnetizzazione).
Ti consiglio quindi, come primo motore, di comperare i magneti (costano sicuramente + le spese di spedizione che i magnetini), almeno se qualcosa non va, puoi escluderli dalla lista delle cose che non funzionano...
bronzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 05, 10:48   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iacopo
 
Data registr.: 25-04-2005
Residenza: sondrio
Messaggi: 365
ok, grazie bronzo, allora non li taglierò, tanto costano davvero poco!
iacopo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 05, 16:48   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ron_van_sommeren
 
Data registr.: 26-12-2003
Residenza: near Nijmegen, the Netherlands
Messaggi: 512
Christo v.d. Merwe's hard-disk motor (South-Africa), message 8743:
http://groups.yahoo.com/group/lrk-torquema...743?viscount=30
ron_van_sommeren non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Brushless da Hard Disk e da CD-rom !! Paolo_0665 Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 16 27 agosto 10 12:28
Brushless da hard disk Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 2 18 marzo 04 13:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002