![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-03-2006
Messaggi: 759
|
mmmm... mi sa che se pensi di farti il motore per risparmiare forse non sei sulla buona strada, ci sono dei campanellini cinesi a 15 euri. Comunque, a parte il tempo, la spesa "grossa" sono i magnetini. Li puoi trovare da www.supermagnete.de o www.neotexx.de, vedi che, a parte le spese di spedizione, te la passi con pochi euri. Considerando di prendere una cinquantina (se non non giustifichi la spedizione) di 5x5x1 , vai a spendere 10-12 euri. Il filo da avvolgere lo recuperi da qualche trasformatore o motore elettrico in disuso, relais ecc.., oppure te lo regalo io. |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-07-2007 Residenza: livorno
Messaggi: 432
|
non chiedevo per risparmiare, immaginavo che il costo fosse superiore o uguale a certi campanellini cinesi, ma per capire. per il rame non c'è problema, ho amici elettricisti che a volte mi inondano per postarlo al recupero metalli e fare qualche soldo per delle belle cenette a base di maialino sardo. Comunque lo farei per la soddisfazione di costruirmelo da me e vederlo funzionare, come tutti immagino. grazie per la risposta |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
bravo, un complimento pe la sperimentazione ![]() farsi un motorello da solo adesso forse non è economico, però realizzare un modello da zero e farlo volare con anche un motore realizzato in casa diciamo che da un bel po di soddisfazioni, qualche tempo fa si facevano i motori con i cd-rom (il mio primo cd-rom l'ho fatto nel 9-2003) perche sul mercato non esistevano motori BL cosi piccoli (beh forse c'erano solo i mattoni da 100-250gr axi, i primi sensorless) e quindi ci si organizzava con i cd-rom, che se ben riavvolti e curati alla fine andavano quasi come un s400 ma pesando solo 20-25g ![]() Ora si trova di tutto, bl anche da 5gr per arrivare anche a 1000g ![]() ![]() ciaoooooooooooo |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-07-2007 Residenza: livorno
Messaggi: 432
|
ennesimo chiarimento, i motori cd che ho smontato fino ad ora hanno la campana che si sfila, non è fissata. è normale così o una volta fatte le opportuna modifiche per farlo girare ai magneti e all'avvolgimento bisogna fermarlo in qualche maniera? o è il campo magnetico stesso che tiene il tutto unito? |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
PS: hai fatto le modifiche che ti dissi al modello? dai che te lo tiro su io ![]()
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
anche con motori che tirano più di 600g la campana non si muove, perche più aumenti la cerrente e più aumenta il campo, quindi sta tutto bello fermo ![]() il fermo dietro lo puoi mettere solo se hai il cuscinetto, perche se hai solo la bronzina si scalda in maniera tremenda per attrito... ![]() ciaoooooo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aiutatemi...primo modello,primo volo,PRIMO CRASH!!!! | verdino84 | Aeromodellismo Principianti | 59 | 10 marzo 09 08:11 |
Primo motore... | Team Flash | Automodellismo | 7 | 04 dicembre 07 22:20 |
facciamo il primo motore | LeLe83 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 10 | 20 giugno 07 12:28 |
Primo [glom] motore...Bf109 | twentynine | Aeromodellismo Volo Elettrico | 44 | 01 agosto 06 11:34 |
Il mio primo motore | fausto | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 2 | 02 novembre 05 16:41 |