![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2004
Messaggi: 36
| Calcolo della spinta
Salve a tutti; mi sto apassionando alla realizzazione dei motori, e tutto sommato non mi posso lamentare dei risultati, ma ho scoperto che a parità di motore, montando un'elica più piccola e sfruttando un più elevato numero di giri la spinta è maggiore. Ora mi chiedo: esiste qualche programma o qualche formula per calcolare la spinta in grammi in base alla dimensione dell'elica e al numero di giri? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-09-2005
Messaggi: 236
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2004
Messaggi: 36
|
Beh, io sono andato sul sito www.gobrushless.com e lì c'è una utility di nome "Motor Calculator" in base alla quale sembra che a parità di consumi il motore renda di più con un'elica più piccola. Io solitamente uso eliche 9x4,7 ed il motore gita a 7000 giri circa ma secondo loro se montassi una 6x4 e il motore girasse a 15000 giri ci guadagnerei in spinta. Di solito cerco di ottenere un buon rapporto tra numero di giri e assorbimento usando la solita elica e ho sempre creduto che montando un'elica grande avrei ottenuto più potenza, ma a quanto pare non è così. Mi stanno venendo mille dubbi... A proposito: cosa sono i motori termici? ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-02-2007
Messaggi: 156
|
provalo, è divertente! Nello stesso tempo ti permette di valutare la spinda a differenti numeri di giri ed eliche di motori di cui non hai informazioni o per verificare se i dati descritti dal costuttore sono veritieri. Il caso dei motori cinesi
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User | Drive Calculator
Il programmino esiste si trova in rete io lo uso e si chama drive calculator, molto bello che calcola tutto in base alle lipo motore e elica.E li si capisce bene come una elica grande tiri molti kg e la piccola pochi ma molta velocità di flusso. Poi io per provare il tiro molto spartanamente fisso il brush direttamente sulla bilancia con del nastro americano e lo faccio spingere. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2006
Messaggi: 759
| Citazione:
Mi spiego, posso avere un'elica con passo molto elevato che a punto fisso è fortemente in stallo (quindi molta resistenza e poca spinta) ma che montata su un pilon è una bestia. Ma il discorso sulle eliche mi sembra un pò offtopic. Per quanto riguarda i vari programmini, quelli che ho provato danno risultati che si discostano un pò troppo (anche del doppio o della metà) rispetto a quanto misurato. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Metodo semplicissimo per calcolo spinta ventola.... | MikyFly | Aeromodellismo Ventole Intubate | 7 | 21 febbraio 21 19:54 |
Calcolo spinta | sandrocacciola | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 21 agosto 07 16:34 |
Formula per il calcolo della spinta rotore? | MPS78 | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 31 marzo 07 23:46 |
Calcolo spinta statica | puppason | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 11 | 18 gennaio 07 13:10 |
Calcolo spinta | CantZ506 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 14 | 03 agosto 05 11:32 |