
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-10-2010
Messaggi: 13
| dimensionamento elica
Pongo la domanda a chi ne sa più di me (a tutti) si sa che il maggior passo dell'elica determina maggiore velocità ad un modello rispetto ad una elica con passo minore a parità di diametro, mi pongo la domanda: accettando pari rendimento ad eliche con misure diverse, a parità di assorbimento (uguale potenza in watt) cosa cambia nel comportamento del modello? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-12-2018 Residenza: Trento
Messaggi: 512
|
“Esempio automobilistico” Elica diametro inferiore e passo maggiore è come partire in 5 marcia Ma ma sei più veloce. Elica diametro maggiore e passo inferiore e come partire in prima marcia parti a razzo ma poi sei sei lento. Spero che gli aeromodellisti super tecnici non si incazzino... ![]() Ad esempio su un modello per fare 3d in hovering o harrier dove la velocità del modello è bassa avere un elica di diametro maggiore ti aiuta ad avere aria sulle superfici per direzionarlo meglio. Su un piccolo racer vuoi velocità! quindi elica quadra esempio 4,75 x 4,75? il motore fa molti giri ma per il lancio a mano avrai difficoltà nel fargli prendere una velocità adeguata. Quindi o lanci bene oppure meglio una fionda. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-10-2010
Messaggi: 13
|
Grazie per la risposta Flower69, il mio quesito riguardava la velocità dell'aeromodello (vale anche per auto)con il motore che eroga la massima potenza di targhet (watt). Istintivamente penso che la velocità sia indipendente dalle dimensioni di eliche, che però abbiano lo stesso rendimento. Non sono in grado di fare calcoli, forse sbaglio. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-12-2018 Residenza: Trento
Messaggi: 512
| https://www.ecalc.ch Con questo puoi fare qualche calcolo. Comunque a parità di watt con eliche diverse la velocità del modello cambia |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Se non sbaglio, la formula per calcolare l'assorbimento in W di un'elica è la seguente: P = Kp * D^4 * P * rpm^3 dove: Kp = costante dell'elica (in assenza di dati considera 1.25) D = diametro dell'elica in piedi (1 piede = 12 pollici = 304.8 mm) P = passo in piedi (come sopra) rpm = velocità in giri al minuto Da notare che i 2 parametri che hanno un impatto devastante sugli assorbimenti sono sostanzialmente il diametro (elevato alla quarta potenza) e la velocità di rotazione (elevata al cubo) Io ho realizzato un programmino di calcolo che si è rivelato utile (errore +/- 10%) che allego più che volentieri. E' talmente di facile utilizzo che si rende superflua qualsiasi spiegazione buoni voli
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2007 Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.149
|
buoni voli[/QUOTE] riprendo questo vecchio post per complicarvi la vita... ![]() Ho di recente preso aliante F3J con questo motore e riduttore già montati: https://www.hacker-motor-shop.com/Br...7800039&p=1158 Il manuale PDF non dice niente su scelta passo eliche e dichiara una 23x12 nel volantino della versione A20XL + 4,4:1 da 8 avvolgimenti con batteria 3S. Attualmete monta una coppia di pale 17x13 Aeronaut. Dovrei mettermi a misurare il picco A sotto sforzo del motore alla velocità max? Per uso Pendio che misura pale suggerite ? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dimensionamento elica | psycomantis | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 18 marzo 11 01:14 |
Aiuto per dimensionamento elica | GMAURO | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 20 settembre 10 12:08 |
aiuto per dimensionamento elica | porrier64 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 1 | 24 febbraio 10 15:56 |
consiglio dimensionamento elica....help | loryktm | Aeromodellismo Volo Elettrico | 30 | 16 agosto 09 08:58 |
Giusto dimensionamento elica | ilsindaco66 | Aeromodellismo Principianti | 2 | 28 marzo 06 15:40 |