Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 luglio 12, 16:56   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.680
attack negli avvolgimenti.

è il secondo motore che mi si ammassa. se metto l'attack stavolta peggioro la situazione o allungo la vita del mio motore?
galaxy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 luglio 12, 17:12   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.680
non so cosa sia successo ma ho postato per sbaglio un messaggio incompleto.

ad ogni modo ho 2 domande:

1) quasi ogni volta che realizzo un motore la sua vita è di qualche 20/30 pacchi di batterie, poi si ammassa di solito sulla carcassa dove metto vernice smaltata. ho provato a mettere anche l'attack sulla vernice per fare un doppio strato che a mio parere doveva funzionare e invece niente. adesso stavo pensando ad un altra soluzione. se metto l'attack stavolta e anche direttamente a lavoro finito e quindi sugli avvolgimenti per bloccarli (un pò come si fa per le bobine ad alta tensione che si trovano per l'accensione delle candele, che vengono immerse in quel liquido che poi vetrifica) peggioro la situazione per via di una temperatura più alta che sicuramente raggiungerà l'intero avvolgimento o gli allungo la vita definitivamente?

2) inoltre su un motore a cassa rotante, se monto magneti più forti, che so bene hanno una temperatura più bassa di smagnetizzazione, posso avere problemi inerenti il campo magnetico?
Quello che mi chiedo è: se non avessi problemi di temperatura, potrei montare magneti il più tenaci possibili senza incorrere in un alterazione del campo magnetico o dello stesso rilevamento delle fasi da parte dell'ESC?

domande difficili, vero?
galaxy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 luglio 12, 14:08   #3 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Ciao
quando giocherellavo riavvolgendo i motori dei cd su alcuni ho fermato le spire proprio con l'attack, problemi non li ho avuti.
Per quanto riguarda le calamite logicamete più sono forti e più aumenta la resa del motore, le più strong ( non ricordo la sigla mi pare n55) reggono fino a 80° che sono sempre molti, se arrivi a quelle temp vuol dire che stai tirando troppo il motore e sicuramente stai lavorando oltre ogni possibile efficienza logica... quindi per me le potresti usare tranquillamente, io ho sempre usato quelle prese da supermagnete, le più forti e che reggono appunto fino a 80°C.. mai avuto problemi

ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 luglio 12, 17:45   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
... quindi per me le potresti usare tranquillamente, io ho sempre usato quelle prese da supermagnete, le più forti e che reggono appunto fino a 80°C.. mai avuto problemi

ciao
Perfetti i magneti di Supermagnete, già lavorati curvati e davvero di alta qualità. Occhio alla colla che si usa per fissarli, nel sito, dovresti trovarne una di adatta!

-
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 luglio 12, 19:56   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.680
ok. quindi vado tranquillo e li "immergo" nell'attack. vediamo se stavolta stanno fermi...
magneti arrotondati da un lato... ora li cerco su supermagnete.
galaxy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 12, 21:10   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-04-2005
Messaggi: 565
Il cianocrilato è conduttore
fdesign non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
rifare avvolgimenti ssmartyss Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 06 settembre 07 10:27
avvolgimenti sbronzolo Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 1 29 gennaio 07 13:09
Magneti e avvolgimenti pepe10 Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 4 11 giugno 06 21:35
Macchinetta per avvolgimenti mtreve Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 9 28 novembre 05 23:06
Riflessione sugli avvolgimenti claudio476 Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 1 13 gennaio 05 16:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002