![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2003 Residenza: near Nijmegen, the Netherlands
Messaggi: 512
|
Glueing magnets, chapter 3: http://www.torcman.de/motoren/manual...o_200e_scr.pdf (English) http://personal.telefonica.terra.es/...%20montaje.pdf (Espagnol) http://www.torcman.de/motoren/manual...o_200d_scr.pdf (Deutsch) |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
io per i ci preferisco usare il ciano perche è più leggero e mi tiene fermi subito i magneti, con l'epoxy (specialmente poi con la uhuh plus..) sicuramente non si spostereanno piu, però se non fai le cose per bene rischi di squilibrare il motore se non metti bene la colla.. col ciano è praticamente impoissibile squilibrare un motore perche pesa pochissimo. ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
UserPlus |
il_Zott ognuno lavora come meglio crede... Io preferisco l'epoxy tu la ciano....se tutti e due abbiamo avuto buoni risultati evidentemente vanno bene entrambi i sistemi.... A voi la scelta!!! Adesso abbiamo messo ancora + dubbi a chi già ne aveva prima... ![]() Ciaoooo Ago |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
ciao ![]() mettiamo insieme i nostri metodi: prima col ciano e poi con l'epoxy che riempe tutti gli spazi tra i magneti. ![]() cosi la caciara è completa e non sanno più che colla usare ![]() io uso il ciano perche cosi i magneti si fermano subito e posso mettere successivamente gli altri, il tutto senza usare spessori tra un magnete e l'altro.. ma tu come li tieni fermi i magneti ?? usi gli spessori ? sono curioso ![]() ciaooo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
gli spessori li ho usati per il GiaFra, motore nato dalla messa insieme di diversi pezzi presi da altrettanti siti diversi sparpagliati nella rete e costruito in "stereo", è stato creato da me e Gmo78. Ecco la campana con 14 magneti 10x5x1, non era facilissimo tenerli fermi, hanno una forza non indiffrente... per foruna trovai dei chiodini del diametro esatto ![]() per la cronaca usai sempre il ciano. ciaoooooooooo |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-07-2005
Messaggi: 46
|
allora adesso provo ad usare la vinavil che usa mi padre per fare i suoi mobili....mah... volevo chiedere un ulteriore parere sempre riguardo all'iserimento dei magneti: senza stare a segnarli o colorarli ed inserirli uno si e uno no e via dicendo, se si mettono in fila tutti attaccati e poi si iseriscono uno dopo l'altro senza incollarli e poi quando si e' trovata la giusta distanza via di colla, non si fa prima? sempre da profano e'........ |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
UserPlus |
Ho messo l'altro ieri un ovetto di colombo con il metodo che uso ma non è ancora uscito intanto ti anticipo le foto Io come spessori uso carte telefoniche tagliate a fettine e attaccate con biadesivo tra loro...per regolare lo spessore finale aggiungo nastro adesivo e mi suro con il micrometro... Le carte non si attaccano con la epoxy e quando è asciutta tolgo ghi spessori e riempio con epoxy e microballon Ciao Ago |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Poca distanza radiocomando | valeruben | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 07 agosto 07 01:05 |
Accensione a distanza | odla64 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 27 aprile 07 13:40 |
Distanza minima per non interferire | xitus | Radiocomandi | 4 | 31 ottobre 06 00:19 |
Tx walkera con FMS,a distanza di poche ore già.... | Fulvio76 | Elimodellismo Principianti | 1 | 11 febbraio 06 22:14 |
Max distanza motore serbatoio? | dll67 | Aeromodellismo | 2 | 10 marzo 04 17:07 |