![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| super modifica motore IPS da brushed a brushless :-))
Ciao a tutti dato che qui piove in continuazione mi sono dato alla costruzione..pazza... era da un po che volevo rispristinare un gruppo motore ips (il riduttore era perfetto, mentre il motore aveva finito le spazzole) e mi sono detto:perche non lo trasformo in brushless?? dopo un bel pomeriggio di lavoro e prove varie ecco cosa è venuto fuori: |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
la cosa più complicata è stata quella di adattare i vari pezzi: il pignone e parte dell'albero (da 2mm) è stato tagliato da un vecchio motorino, il moncone di albero e pignone poi è stato montato su un tubetto in rame da 3mm che a sua volta è stato collegato tramite un giunto (derivazione elettronica, era parte di un potenziometro...) all'albero del cd-rom.
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
poi dato che l'albero è diventato lungo ho messo un cuscinetto a sfere subito dietro il pignone per evitare qualsiasi gioco pignone/ingranaggio bloccato con delle speudo spine in vetronite e ciano (comunque non ha grandi carichi di lavoro)
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
foto ingranaggi, ora il rapporto di riduzione è passato da 9,7 originali a circa 6 perche il pignone è leggermente più grande, comunque tira una 12/6 in maniera formidabile, per adesso non so esattamente quanto, ma sicuramente sopra i 300-350 gr perche scappa dalle mani :-)
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
ed infine il motore, è il solito cd-rom modificato; è piuttosto piccolo ha lo statore da 18mm di diametro e la campana da 22mm, ma avevo solo quello.... gli ho fatto 16 spire col filo da 0,355mm e sostituito il magnete originale con i soliti magnetini al neodimio 5x5x1mm, risultato il gruppo motore/riduttore va una favola, pesa solo 5g in più dell'originale ma sicuramente tira più del triplo ![]() in futuro metterò i vari dati con assorbimenti e spinta. ciaooooo |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
|
Ciao Fr. già dal titolo immaginavo fossi tu... Sei l'unico che trova il tempo di fare tutti questi bei esperimenti... Comunque bello... in cantiere (nello scatolone della roba a "metà"), c'è una cosa simile ma con cdrom da 27mm (quindi molto pù grande), e un riduttore GWS per 300... Se un giorno lo finisco lo pianto sullo Zero e provo.... Prima però devo trovare uno stock di regolatori brushless ![]() Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Amministratore |
Complimenti al zott, si vede che sono giorni che piove a Roma, ed io che devo ancora finire i lavori per la gara del 2 maggio :cry: Per Ozzano, io ci saro' di sicuro tutti e 2 i giorni.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
regolatori brushed/brushless | superillo | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 9 | 29 dicembre 07 12:30 |
regolatore dal brushed al brushless | viper82 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 13 | 22 aprile 06 11:21 |
Confronto Brushless e brushed | mabo1966 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 1 | 14 gennaio 06 21:51 |
Da brushed a brushless | Wilcomir | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 5 | 01 dicembre 04 18:28 |