Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 giugno 08, 21:24   #61 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
perfetto spostero di questo cm il supporto delle batterie
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 08, 21:34   #62 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Magari anche un paio, se necessario...
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 08, 15:42   #63 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
ok allargo la basetta in modo da poter spostare un pò le batterie
inoltre volevo chiedere che elica usare sul motore la 16x6 o la 16x4w?
Grazie
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Magari anche un paio, se necessario...
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 08, 18:56   #64 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
ok allargo la basetta in modo da poter spostare un pò le batterie
inoltre volevo chiedere che elica usare sul motore la 16x6 o la 16x4w?
Grazie
Per avanzare il baricentro di almeno 1cm (ma forse più) penso dovrai spostare la batteria in avanti più di quanto risulti dal semplice allargamento della basetta, comunque...
Io userei la 16x6 apc (la uso con soddisfazione sullo yak 63"" della Phoenix sul quale ho montato il tuo motore) ma potrebbe andare altrettanto bene (o ancora meglio) la 16x4W apc (devi solo provarle, posso dirti solo che sul 120 OS P, leggermente più potente del saito 125, uso la 16x6 e non potrei trovarmi meglio)
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 08, 19:09   #65 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
allargando la basetta sposto la batteria almeno 3/4cm più avanti ma forse non sarà ancora perfetto il centraggio devo provare
Le eliche le ho prese appena posso le proverò o meglio proverò la 16x4w perchè la 16x6 direi che va veramente bene
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Per avanzare il baricentro di almeno 1cm (ma forse più) penso dovrai spostare la batteria in avanti più di quanto risulti dal semplice allargamento della basetta, comunque...
Io userei la 16x6 apc (la uso con soddisfazione sullo yak 63"" della Phoenix sul quale ho montato il tuo motore) ma potrebbe andare altrettanto bene (o ancora meglio) la 16x4W apc (devi solo provarle, posso dirti solo che sul 120 OS P, leggermente più potente del saito 125, uso la 16x6 e non potrei trovarmi meglio)
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 08, 00:15   #66 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mosingo
 
Data registr.: 08-01-2005
Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
Col ys 110s nel mio funtana 100 il baricentro era così arretrato che ho dovuto mettere la batteria (lipo 2500 2s f.power) dietro al serbatoio(incollando un'altra basetta) e poichè non bastava ho preso un'ogiva in alluminio col contro bullone per appesantire il muso. La rx l'ho lasciata nella basetta originaria per non allungare i cavi. Comunque il saito 125 è un pochino più pesante.
Mirko
mosingo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 08, 02:17   #67 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da mosingo Visualizza messaggio
Col ys 110s nel mio funtana 100 il baricentro era così arretrato che ho dovuto mettere la batteria (lipo 2500 2s f.power) dietro al serbatoio(incollando un'altra basetta) e poichè non bastava ho preso un'ogiva in alluminio col contro bullone per appesantire il muso. La rx l'ho lasciata nella basetta originaria per non allungare i cavi. Comunque il saito 125 è un pochino più pesante.
Mirko
No, è più leggero: 700 gr (con silenziatore) contro i 730 (con silenziatore) del 110 Y
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 08, 15:14   #68 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mosingo
 
Data registr.: 08-01-2005
Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
Sorry!
Ricordavo male !
Allora ti conviene spostare tutto avanti
Mirko
mosingo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Funtana x100 diego80 Aeromodellismo Volo 3D 21 16 agosto 08 17:02
Saito 125 G.A.E Aeromodellismo Volo 3D 2 02 febbraio 07 19:34
Funtana 90 e saito 125 f-ballarini Aeromodellismo Volo 3D 5 17 settembre 06 21:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002