Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 giugno 08, 19:00   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emocabras
 
Data registr.: 10-09-2005
Messaggi: 488
Immagini: 20
provaci anche la 16,5x5w la trovi da x3 models
emocabras non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 08, 20:31   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mosingo
 
Data registr.: 08-01-2005
Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
Ho visto in vari forum americani che la più usata per il saito 125 è la 16x4W
Ciao
Mirko
mosingo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 08, 01:01   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da mosingo Visualizza messaggio
Perchè non aspetti l'uscita del nuovo saito 115 previsto in questi giorni ?
Dicono che vada come l'ys 110 ma molto più semplice da mettere a punto.
Mirko

Farebbe molto male: il 115 saito tira una 15x8 a 8.800 giri, con la stessa elica il 110 ne fa 10.600....(quindi non c'è confronto, ma non era certamente nelle intenzioni saito quella di far concorrenza al 110 yamada con il 115).
Come ho già detto in un post precedente, non si capisce come il saito continui nella sua scelta di espandere a dismisura le cilindrate dei monocilindri così vicine tra loro: nella fattispecie, un modellista con un briciolo di esperienza sceglierebbe immediatamente il 125 in luogo del 115....(200/300 giri in più con un maggior peso del tutto irrilevante)
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 08, 01:28   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Farebbe molto male: il 115 saito tira una 15x8 a 8.800 giri, con la stessa elica il 110 ne fa 10.600....(quindi non c'è confronto, ma non era certamente nelle intenzioni saito quella di far concorrenza al 110 yamada con il 115).
Come ho già detto in un post precedente, non si capisce come il saito continui nella sua scelta di espandere a dismisura le cilindrate dei monocilindri così vicine tra loro: nella fattispecie, un modellista con un briciolo di esperienza sceglierebbe immediatamente il 125 in luogo del 115....(200/300 giri in più con un maggior peso del tutto irrilevante)

Correggo: 10.000
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 08, 19:22   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
Ho provato il modello e mi è piaciuto è un farfallone ma veloce nelle varie acro ed abbastanza preciso nonostante i servi ho fatto purtroppo un solo volo ed ho abbozzato il coltello e l'hovering a quota di sicurezza
Il motore va benissimo si avvia immediatamente e tira veramente bene l'hovering si fa a meno di mezzo stick
Il baricentro mi è sembrato ok per atterrare dovevo picchiare un pò il modello mentre però in hovering la cosa strana è che dovevo cabrare un pò per tenerlo appeso all'elica...forse devo correggere l'incidenza del motore?
Inoltre che miscela mi consigliate? Attualmente sto usando il klotz 200 al 20% nitro 20% e alcool 60% avrei intenzione di usare la miscela della coolpower dato che faccio elicotteri la uso da sempre ma al 30% ed ho visto che esiste una versione da aereo 4t
Per la candela si usa sempre la os 4t?
Inoltre ho notato sul carter del saito dove c'è il primo cuscinetto dietro l'albero ci sono 2 viti ed un buco tra loro a me sembra che ci manchi una vite tra le due...mi sbaglio?
Grazie a tutti
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 08, 19:46   #16 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
Ho provato il modello e mi è piaciuto è un farfallone ma veloce nelle varie acro ed abbastanza preciso nonostante i servi ho fatto purtroppo un solo volo ed ho abbozzato il coltello e l'hovering a quota di sicurezza
Il motore va benissimo si avvia immediatamente e tira veramente bene l'hovering si fa a meno di mezzo stick
Il baricentro mi è sembrato ok per atterrare dovevo picchiare un pò il modello mentre però in hovering la cosa strana è che dovevo cabrare un pò per tenerlo appeso all'elica...forse devo correggere l'incidenza del motore?
Inoltre che miscela mi consigliate? Attualmente sto usando il klotz 200 al 20% nitro 20% e alcool 60% avrei intenzione di usare la miscela della coolpower dato che faccio elicotteri la uso da sempre ma al 30% ed ho visto che esiste una versione da aereo 4t
Per la candela si usa sempre la os 4t?
Inoltre ho notato sul carter del saito dove c'è il primo cuscinetto dietro l'albero ci sono 2 viti ed un buco tra loro a me sembra che ci manchi una vite tra le due...mi sbaglio?
Grazie a tutti
Per la Cool Power usa tranquillamente la 30% ely che è la migliore anche per i motori 4T tipo Yamsada o Saito.
Per la vite non so risponderti.
Sono felice per il tuo buon volo di collaudo...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 08, 23:22   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
per info il mio saito 125 è quello nero con la testa in oro il golden knight mi sembra si chiami
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 08, 09:57   #18 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
per info il mio saito 125 è quello nero con la testa in oro il golden knight mi sembra si chiami
Meccanicamente è identico alla versione "normale". Le serie GK hanno solo l'estetica diversa.... molto bella!
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 08, 13:00   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
sapevo che era un pelino più potente ma forse mi sbagliavo
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Meccanicamente è identico alla versione "normale". Le serie GK hanno solo l'estetica diversa.... molto bella!
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 08, 16:02   #20 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
sapevo che era un pelino più potente ma forse mi sbagliavo
Mi dispiace ma a me risulta il contrario e cioè che sono assolutamente identici. Sarei però felice di essere smentito...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Funtana x100 diego80 Aeromodellismo Volo 3D 21 16 agosto 08 17:02
Saito 125 G.A.E Aeromodellismo Volo 3D 2 02 febbraio 07 19:34
Funtana 90 e saito 125 f-ballarini Aeromodellismo Volo 3D 5 17 settembre 06 21:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002