![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-03-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 175
|
Ciao tonneau, grazie per la spiegazione, ora è tutto più chiaro anche senza essere scesi troppo in dettaglio. X Sargonm Il disassamento a destra è già previsto, quello che non mi tornava è quello verticale, ma evidentemente visto che è un aereo diciamo per imparare il 3D forse è fatto apposta senza inclinazione negativa. Emanuele |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-10-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.199
| Citazione:
in ogni caso segui il consiglio di sargonm riguardo al grado positivo per il motore... aumenta la stabilità in hovering.... facci sapere ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ciao Mauro
__________________ Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User |
Per quanto riguarda il grado in negativo ,ci sono punti di vista differenti c'è chi preferisce darlo e chi no.Io personalmente su tutti i miei modelli 3d prefersco dare un grado . Per quanto riguarda l' u can do ti divertirai moltissimo perchè è molto docile io ne ho uno e devo dire che mi piace veramente. |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-03-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 175
|
Riprendo questa discussione per chiedere ancora un consiglio. Finalmente ho avuto modo di volare con lo ucando e ho notato che a basse velocità vola perfettamente, ma durante le accelerate l'incidenza del motore non basta ed il modello tende a cabrare ed andare a sinistra in maniera abbastanza vistosa e le correzioni da dare scompongono un tantino il modello. Per curiosità ho aumentato gradualmente i gradi di incidenza sia verso destra che verso il basso finchè il problema è sparito. Non vorrei però aver fatto una cavolata visto che alcuni di voi dicono che il disassamento del parafiamma è già corretto di suo. Forse facendo così comprometto altre manovre, tipo l'hovering, che comunque anche con maggiore incidenza mi riesce abbastanza bene. Consigli? |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Ci sono delle procedure per valutare le tendenze dei modelli e capire se dovute a incidenze dei piani, cg o incidenza motore. La cosa non è semplice e sinceramente in un modello che tendenzialmente non ha un volo propriamente definibile "preciso", direi che puoi lasciare come sei adesso e divertirti tranquillo con il tuo funfly...
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
biplano 3D: disassamento motore. | ste92 | Aeromodellismo Volo 3D | 13 | 13 maggio 08 23:24 |
disassamento motore | Milus | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 30 luglio 07 10:19 |
disassamento acromaster ?? | GIANNIMTB | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 20 marzo 07 10:31 |
Disassamento motore? | xitus | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 12 ottobre 06 20:54 |
disassamento motore | publo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 9 | 16 giugno 06 11:37 |