![]() |
bilanciare x 3D Quando bilanciate un modelo per 3D, rimanete nel range indicato dalla fabbrica, oppure vi spingete un tantinello anche oltre? |
Il modo migliore per bilanciare un modello 3d (fatto apposta per il 3d) è quello di fare in modo che, in posizione rovescia, il modello mantenga un volo perfettamente orizzontale senza necessità di azionare il picchia. Ovvio che dipende poi dalla qualità ed esperienza del pilota (se quest'ultima, in particolare, non è ancora adeguata, meglio stare sul valore intermedio o addirittura iniziale del range suggerito dal costruttore) |
Citazione:
Massimo. |
Se in volo rovescio rimane livellato senza l'ausilio del picchia è al top per 3D, ma su alcuni modelli con peculiarietà miste 3D/pattern , tipo l'inspire60 della fliton con cui svolazzo in questi tempi, l'arretrare troppo il CG può limitare le prestazioni nella ricerca della precisione, e quì troverai un compromesso:wink:. A te le scelte. |
Citazione:
|
Citazione:
Massimo. |
Citazione:
|
Citazione:
Massimo. |
Citazione:
Alla fine comunque, attenersi alla indicazione del costruttore nei primi voli, mi sembra la cosa migliore da fare per poi arretrare fino ad ottenere ciò che più ci aggrada. |
Citazione:
Concordo, infatti ho precisato "modello specificamente progettato per il 3d" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:48. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002