Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 aprile 08, 08:34   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dodo18
 
Data registr.: 29-04-2007
Residenza: milano
Messaggi: 667
ecco...praticamente è quello che penso io...
dodo18 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 08, 12:42   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Sì, il mercato italiano del modellismo è modesto se confrontato, ad esempio, con quello inglese e tedesco (per tanti motivi, non ultimo la scuola...).
Proprio per questo prezzi più alti non ne favoriscono certo un incremento...
Quanto alle spese di "gestione" del negozio qui interviene la migliore organizzazione di un punto vendita e il dettaglio tradizionale che non sa adeguatamente "specializzarsi" e "reinventarsi" è destinato a languire sempre più, malgrado i prezzi più elevati...
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 08, 14:47   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dodo18
 
Data registr.: 29-04-2007
Residenza: milano
Messaggi: 667
ma quasi tutti i negozi di modellismo ( off-line) ormai stanno chiudendo o si stanno ridimensionando...e non penso che sia una scelta loro, ma una difficoltà di vendere a prezzi onesti come all' estero...questo per una vendita minore e per dei costi di gestione alti...non penso che chiudano perchè "gli và", perchè stupidi non siamo...e se vediamo prezzi ben più vantaggiosi all'estero...ovviamente mica gli diamo il doppio di soldi al negozietto sotto casa che manco ti da le garanzie del negozio a 20.000 km di distanza!!!
dodo18 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 08, 14:58   #14 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
io a questo punto penso che sia più un problema di importatori che di venditori, che più o meno hanno dei ricarichi "noti" da una base di partenza che è appunto decisa (in senso lato) dall'importatore.
comunque la differenza di prezzo è tale da presupporre che nella catena di vendita c'è qualcuno che "mangia" troppo.
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 08, 15:05   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dodo18
 
Data registr.: 29-04-2007
Residenza: milano
Messaggi: 667
molto probabilmente è anche per questo motivo...
dodo18 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 08, 15:45   #16 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da merengue Visualizza messaggio
io a questo punto penso che sia più un problema di importatori che di venditori, che più o meno hanno dei ricarichi "noti" da una base di partenza che è appunto decisa (in senso lato) dall'importatore.
comunque la differenza di prezzo è tale da presupporre che nella catena di vendita c'è qualcuno che "mangia" troppo.
Per aver avuto un negozio di Modellismo per 25 anni confermo il fatto che SONO GLI IMPORTATORI IL VERO SCANDALO e non l'ultimo anello della catena. Ad ogni modo.....la FESTA E' FINITA perche gli sprovveduti, grazie ad Internet , vanno drasticamente calando!GIORGIO

Ultima modifica di giobass : 16 aprile 09 alle ore 17:39
giobass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 20:23   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LEVIX
 
Data registr.: 01-04-2008
Residenza: Marsala
Messaggi: 136
Personalmente ho deciso di non comprare più nulla in Italia.
Il mese scorso ho comprato assieme a due amici, in Italia, n.3 moduli Spektrum ad €.245,00 cadauno più €.13,50 di spese di spedizione, il giorno successivo all'ordine abbiamo notato che sia in Austria che sul sito della Spektrum il prezzo era di €.219,90.
L'Abbiamo fatto notare al negoziante il quale si è giustificato che lui li prende dalla Germania in quantità limitata e quindi gli costano di più.
Bene, adesso a neanche un mese di distanza lui le vende ad €.217,00.
LEVIX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 20:48   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dodo18
 
Data registr.: 29-04-2007
Residenza: milano
Messaggi: 667
dopo queste risate però mi viene da dire..."c'è poco da ridere"
dodo18 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 21:09   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da LEVIX Visualizza messaggio
Personalmente ho deciso di non comprare più nulla in Italia.
Il mese scorso ho comprato assieme a due amici, in Italia, n.3 moduli Spektrum ad €.245,00 cadauno più €.13,50 di spese di spedizione, il giorno successivo all'ordine abbiamo notato che sia in Austria che sul sito della Spektrum il prezzo era di €.219,90.
L'Abbiamo fatto notare al negoziante il quale si è giustificato che lui li prende dalla Germania in quantità limitata e quindi gli costano di più.
Bene, adesso a neanche un mese di distanza lui le vende ad €.217,00.
Ottima decisione.
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 08, 14:12   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cricchi
 
Data registr.: 02-05-2007
Residenza: ROMA
Messaggi: 61
Invia un messaggio via MSN a cricchi
Il problema resta alla base cioè sono gli importatori che stanno alti come prezzi, ad esempio prendiamo come riferimento Jonathan che come prezzi è uno onesto.

Fliton - Inspire mini prezzo di vendita 99,90 euro
prezzo di acquisto 78,00 euro

Altro esempio

Futaba - T14MZ 35 Mhz MODE 1 1.849,00
prezzo di acquisto 1.682,57

ci sono 167 euro di ricarico ma parliamo su quasi 2000 euro di prodotto...

Mi dite come possono i rivenditori applicare ulteriori sconti? ho un carissimo amico che ha un neg di modellismo
Comprando diretto si possono avere ulteriori sconti ma li si devono fare grosse quantità e per una realtà piccola mettersi in negozio 30 40 scatole non è che sia il massimo..
oltre al fatto che sono obbligati a mantenere i prezzi che dicono i fornitori cioè non posono scendere oltre una certa percentuale di scontistica, ad esempio su un prodotto x il cui costo di listino e di 300 euro non puoi scontarlo più del 20-15% pena il taglio delle forniture.

Sembra come se tutti i più grandi importatori in Italia si siano messi d'accordo per mantenere i prezzi del settore sempre alti ed allineati....

Secondo il mio punto di vista, abbiamo la fortuna di avere internet e con un semplice clic confrontare i prezzi in tutto il mondo ed acquistare dove più ci conviene, gli hobby costano purtroppo il modellismo in particolar modo ma ci pensate 10 anni fà quanto costava un auto a scoppio? ora con 200 euro ne prendi una completa di radio...

Cmq concordo con voi compriamo all'estero e mandiamo a ca...re tutti in italia, mi spiace solo per i negozianto onesti, siamo tanti facciamogli prendere una stretta di c..lo....
cricchi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Funtana x 100 Hangar 9 a quando in Italia ? rela51 Aeromodellismo Volo 3D 6 02 dicembre 07 20:58
Bigpylot Video funtana 40 saito 100 bigpylot Aeromodellismo Volo 3D 36 05 settembre 07 14:16
Funtana X50 Hangar 9 acrofly Aeromodellismo 9 24 dicembre 06 08:28
Gain a 100? possibile?..... edofly Elimodellismo Principianti 12 18 giugno 06 14:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002