
![]() | #41 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2006
Messaggi: 1.812
|
l'ho pilotato di un amico con il primo 120 os 4t (quello con i due coperchi delle valvole separati tipo saito), con un filo di potenza in più il 3d si sarebbe fatto, il modello non pesa niente (condivido il carrello, ma non saprei come rinforzarlo)
|
![]() | ![]() |
![]() | #42 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
| Citazione:
![]() ![]() Bastardo di un tempo: fa sempre brutto quando uno è casa dal lavoro e ci sono splendide giornate quando si lavora ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
|
oggi ho fatto il test di assorbimenti. Ho un ubec da 3A max 5A con regolazione a 5v con lipo 2 celle da 30c (era una 3 celle). Con tutti i servi in movimento e usando la radio come un mulinello, si va a picchi di 2,1A. Sforzando 2-3 servi siamo sotto 1A, quindi concludo che non facendo 3D e volando con acrobazia classica non dovrei avere sbalzi di tensione e quindi problemi. Il motore è stato acceso e fatto girare per un pochino tanto per il gusto di sentire il rumore. Di default il massimo è molto e molto grasso. Fatte tutte le regolazioni con le escursioni consigliate e quelle ridotte. C'è un'anomalia sul baricentro dato a 15,1 cm dall'attacco dell'ala. Quello che mi ha venduto il modello aveva un os 80 4T con un bel po' di piombo, mentre io ho un asp 90 4T. L'anomalia sta nel fatto che calcolando il baricentro dal punto indicato il modello risulta iperpicchiato e si dovrebbe mettere in coda circa 200g per bilanciarlo. Con il cad il baricentro sta da minimo 13 cm a 14cm. Qualche parere? |
![]() | ![]() |
![]() | #46 (permalink) Top |
User |
Quel modello l'ho visto volare con OS-120 4t che pesa un bel pò + del tuo quindi il tuo problema è un'altro, senti Bruno che sà il fatto suo e non a caso i suoi modelli volano tutti perfettamente. Sennò porta il modello al campo (io domani pomeriggio sono là) che si vede assieme
__________________ GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV) |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #49 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il mio baricentro è a 11,5-12 cm dal bordo d'entrata.Quello dato da manuale è sbagliato.Se calcoli la corda media alare vedrai che ottieni le stesse misure che ho io. Con il baricentro a 12 cm circa hai un modello livellato e va bene x acro classiche..in atterraggio non ho notato nessun fenomeno di stallo,anzi,viene giù che è una meraviglia. Unico consiglio,che ti hanno già detto gli altri,è di rinforzare la zona del carrello di atterraggio. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Extra 300S Graupner e Extra 330L Jamara...come volano? | Tornado65 | Aeromodellismo | 11 | 10 giugno 11 22:09 |
extra 330l | speedy78 | Aeromodellismo | 6 | 24 settembre 07 22:53 |
Extra 330L | garbo | Aeromodellismo | 13 | 24 maggio 07 10:11 |
Extra 330L RCS | albip51d | Aeromodellismo Volo 3D | 13 | 09 febbraio 07 17:57 |