![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2004 Residenza: sulmona (AQ)
Messaggi: 59
| Quale "mode" + adatto al 3D?
un saluto a tutti.. Anche prendendo tutti gli accorgimenti possibili...temo di essermi beccato il virus comunemente chiamato "3D" ![]() E' ancora in incubazione, ma gli effetti sono terrificanti... simulatore fino a notte tarda, documentazione varia in ufficio e la sera mi ritrovo a parlare con mia moglie di rolling harrier... Scherzi a parte mi chiedevo se il mode1 della mia radio (sx elevatore e timone - dx alettoni e gas) a cui sono abituato, sia un pelino meno adatto a questo tipo di guida, rispetto magari al mode2. Lo so che alla fine è solo questione di pollici ma vedendo un video che spiegava appunto il roll harrier (ripreso da simulatore con radio), ho notato la pulizia e semplicità dei comandi dati appunto con radio mode2. Voi che "mode" usate? ciao, daniele |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Ad ogni modo l'importante è allenarsi oltre al talento naturale...
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Magari bastasse cambiare mode per fare meglio il 3D ![]() Io vedo i video in giro e molti usano il mode1 mentre altrettanti usano il mode2, quindi tutto dipende da come ci si è abbituati. Forse per gli elicotteri la cosa è un pò diversa, conosco varie persone che usano il mode1 per gli aerei ed il mode3 per gli elicotteri, in modo da avere nel primo caso la coda in uno stick e nel secondo caso il piatto ciclico nello stesso stick ![]() |
![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Ciao, ![]() io uso la mode 1 e non mi trovo male, però a dire la verità se potessi tornare indietro la cambierei con la mode 4 cioè quota\deriva a destra e alettoni\gas a sinistra, secondo me avere il controllo della coda con la mano destra forse sarebbe stato meglio..... ![]() Ciao ![]()
__________________ Nassi Francesco MSN: franck140@hotmail.it www.niccolo-nassi.itwww.nassimodi.altervista.orgwww.modellistimugello.it |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() io piloto mode 4 proprio per questo al tempo di decidere mi dissero che la coda era inportante e sensibile e io scelsi di pilotarla con la mano dx. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Qualè la "metro" più performante di "serie"? | miky731 | Navimodellismo a Vela | 3 | 12 maggio 07 22:03 |
"Mode" delle radio | Orso82 | Radiocomandi | 3 | 08 ottobre 04 20:54 |