
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2006 Residenza: Messina
Messaggi: 117
| Ys 160dz-m
Ciao a tutti, Ho intanzione di acquistare un YS160DZ-M da montare sul mio bel YAK54 73" di Somenzini. Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha questo motore e sa spiegarmi come verrebbe montato visto che il motore ha il castello ammortizzato in "punta" ed in "coda" oltre che alla normale zona di fissaggio prevista per un castello non ammortizzato. Non riesco a trovare niente su internet e gradirei un'aiuto. Vorrei sapere inoltre se credete che ci sia bisogno di un castello particolare ed eventualmente quale consigliereste. Ciao e grazie Roberto |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Citazione:
http://www.centralhobbies.com/Engine...s/hydmnts.html Non è indispensabile montare il castello al quale alludi (le istruzioni di montaggio, peraltro molto semplici, sono accluse nella confezione), ce ne sono diversi (nell'elenco) che vanno bene per quel motore (a prezzi decisamente più contenuti e con le traversine già forate). Per lo yak 73" quel motore mi sembra un tantino troppo, io monterò il 140 sport | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2006 Residenza: Messina
Messaggi: 117
|
Ciao TOIO, ho mandato una mail direttamente a Quique Somenzini e lui mi ha consigliato tra i 2 il 160 con elica 18x10w. Chi meglio di lui sa quale motore è buno per il modello? mi ha raccomandato di mettere il castello ammortizzato per evitare di smontare il parafiamma. Cmq, stavo optando per il 140DZ. Tu monterai il 140 sport, ma sai già come vola su questo modello? Hai visto qualche video che ti permette di vedere la potenza? ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Citazione:
tieni presente che: 1- tutti i castelli motori che hai potuto verificare nel sito sono AMMORTIZZATI, secondo me non è necessario spendere per il castello motore una cifra non molto distante dallo stesso motore (non il 160 naturalmente), essendo COMUNEMENTE utilizzati quelli classici (ossia senza gli "anelli" in punta e in coda, come dici tu) da chi fa 3d (l'f3a impone un miglior "controllo" della potenza del motore e il supporto completo, in questo caso, è giustificato se il modello è nelle mani di un "professionista") 2- Somenzini suggerisce (a parte un motoretto a benzina di 26 cc, con il quale peraltro riesce a fare cose strepitose in sicurezza, ma forse solo lui può farle..., il filmato lo puoi trovare facilmente) il 140 SPORT per quel modello con apc 18x6W e c.p. 30% (esiste un filmato suo con questa motorizzazione, purtroppo non riesco a rintracciarlo, ma, fidati, è così), ovvio che il 160 non guasta certo (salvo, ad esempio, la necessità di ammortizzarlo con supporti costosi non necessari con l'utilizo del 140 sport...) | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
Per tua documentazione: http://www.somenzini.com/html/aircraft/yak73report.html Qui Somenzini accenna al 140 sport ("rocket power" per lo yak 73", insieme al saito 180 e all'os 160 2t), quasi senza confronti rispetto all'evolution a benzina di 26 cc Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2006 Residenza: Messina
Messaggi: 117
|
Ciao Toio, in merito a quello che dici ti do pienamente ragione. Avevo già visto tutto quello che concerne il 73". Per maggiori conferme e per curiosità ho contattato direttamente Quique il quale mi ha risposto così : Non distruggerai assolutamente il modello con un YS160, importante è un buon castello motore ammortizzato del tipo Hyde con anello frontale.Il divertimento è assicurato.Per l'elica ti consiglio le nuove APC 18,1x10 che sono perfette sia per fare del 3D che per volo di precisione.Il 140 è un'ottimo motore ed un'ottima alternativa. A questo punto non so cosa decidere ma credo che opterò per il 160 visto che il 140 non lo fanno più e vedrò se ha ragione.Infondo chi meglio del padre del mio modello può sapere quale motore montare? Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
ciao per il castello hyde senti seba se ne ha ancora in casa spedi molto meno di centralhobbies, io l'ho preso da lui con anello anitocoppia e c'e' l'ho sul f140 con ys 160 dz, considera il fatto che il castello e praticamente eterno e potrai utilizzarlo anche su eventuale 160dz e 170dz per il motore col 140 sport hai abbastanza tiro, il 160 dz e davvero esuberante per quel modello. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-10-2006 Residenza: Messina
Messaggi: 117
| Citazione:
Credi che un 140 L sarebbe meglio? Somenzini mi ha detto che va bene,credi che sbagli? Il 140 L è più potente del 140 Sport? Grazie Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
non saprei dirti per la potenza ma il limited meccanicamente e diverso dal 140 sport, il quale riprende il progetto del 63fz e 110fz, col 140 limided ys ha indrodotto la fascia sull'albero, le dimensioni interne del carter sono differenti, e altri piccoli pareticolari, questa soluzione e' stata adotata poi sui 140,160 e 170dz i quali diferiscono nel sistema di alimentazione, sui dz infatti il sebatoio non viene presurizato e il sistema pompa diaframma funziona all'inverso, la depressione del carter fa lavorare la pompa in modo che aspiri dal serbatoio, dopo di che la miscela passando per il carburatore passa attraverso un ulteriore tubicino esterno e viene inietata in testa dove e' presente una valvola di non ritorno. Comunque dovendo scegliere io prenderei il limited visto che non e' altro un miglioramente del 140 sport. comunque se non dovessi trovare il 140 sport o limited e dovresti scegliere sul 140 dz o 160 dz per quello che e' stata la mia esperienza scegli il 160 dz, il 140 dz ne ho montato uno pochi giorni fa' sul funtana 140 per provarlo vibra di piu' e consuma di piu' del 160. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Non sono d'accordo con l'elica consigliata dal grande Quique (come mi permetto di contraddire il grande QQ ![]() Forse la 18x8w andrà bene, ma la 18x10W mi sembra veramente eccessiva. Naturalmente è pure questione di gusti personali ed io prediligo poco passo. Parlando con Filippo Materazzi, che prima di passare all'elettrico aveva il 160dz sul suo Funtana, mi ha disse che, dopo varie prove, l'elica che lui reputava migliore per il 3D era sempre quella con 6" di passo. Forse il grande Quique pensava ad un uso più all-around come magari vorrai fare tu. Per il castello ammortizzato il top sono gli Hide soft-mount nella versione col braccio anteriore che però costano veramente troppo per i miei parametri. Sul mio Yak RCS ho optato per un castello Great-Planes in nilon classico su cui ho adattato due barrette ammortizzate tip KATO. Con poco ti fai un castello che come ammortizzazione va benissimo. La grande differenza con l'Hide sarà il peso ma quello si compenserà con un minore allegerimento del tuo portafogli.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |