![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top |
User |
ma le prolunghe servi come sono? io con la mia radio jr e servi potenti dig. i cavi plolunghe servi mi an dato dei bei problemi anche se non faccio l elettrico: le prolunghe hitech sono le peggiori , provato le futaba e' gia migliorato e con le jr (quelle col la sezione grossa) non ho avuto piu' problemi. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-09-2005 Residenza: Scandicci (FI)
Messaggi: 4.216
![]() | Citazione:
prova a misurare la tensione che arriva ai servi, facendo così, ti levi tutti i dubbi. Saluti | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
|
certo l'alimentazione rx e' a parte con una bateria ni-ch e anche noi pensavamo all'inizio ad un problema cavi servi, ma come potete leggere all'inizio del post , preso dalla disperazione ho staccato tutti i servi dalla rx e collegato solo il ch3 del motore al regolatore e il modello va in failsafe sul motore appena accelero. quindi i servi non centrano niente essendo tutti scollegati.
__________________ FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm Trex 500 Stretch Vstabi ![]() ![]() Graupner MZ24 - Futaba F9cp |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
Franco vola più in alto di tutti noi Data registr.: 15-05-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
|
Visto che sembra tu abbia fatto tutte le prove possibili ed escludendo un caso di possessione demoniaca, prova a montare motore regolatore ricevente e batterie varie su un banco e vedi se i problemi sussistono, dopodiche' se i problemi non si risolvono, con calma prendi carta e penna e cominci a sostituire UN componente alla volta annotando il componente e il risultato, alla fine delle rotazioni se non hai risolto allora Ricominci a sostituire DUE componenti accoppiati alla volta sempre annotando coppia e risultati, e cosi' via. Puo' sembrare che abbia fumato un prodotto altamente tossico ![]() Quello che ti ho consigliato di fare e' quello che si fa normalmente quando un sistema piu' o meno complesso da problemi in fase di collaudo prima della consegna al cliente, problemi che apparentemente non sembrano essere riconducibili a nulla, ma che e' naturale che invece sono imputabili a qualche cosa che sfugge ai normali tests, non e' affatto raro che i componenti di un sistema siano singolarmente perfettamente funzionanti ma accoppiati in un particolare modo diano problemi. Quindi io al tuo posto farei le cose in modo ordinato e con calma senza pensare che vuoi risolvere per volare o che hai speso tanti soldi, il problema va circoscritto con metodo altrimenti corri il rischio di fallire nel tentativo di trovare la chiave, altra cosa importante ricorda che prima di scrivere prova xxxx fallita oppure componente sostituito e prova fallita, ripeti alcune volte il test e tutte le volte deve dare esito negativo. E' lunga lo so ma e' l'unico modo, escludendo botte di culo, per uscirne. Un mio anziano collega, che mi ha insegnato i segreti del mio mestiere, mi diceva sempre : " ... piu' il problema e' assurdo piu' le prove per risolverlo devono essere semplici " ![]()
__________________ ... a volte è meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() | |
![]() |
![]() | #38 (permalink) Top |
User |
Ciao Zik, ho visto solo adesso il post in quanto stò in sardegna, tutto ciò che esponi ha dell'incredibile, visto che come sai, noi abbiamo altri 3 f140 di cui due identici al tuo, a parte regolatore che è lo spin99 e il regolat ricevente alimentato da 3 lipo(1500mah), a mio avviso le verifiche dovresti concentrarle sul cablaggio, non so dove hai istallato il regolat motore(io sotto la naca motore, sui vecchi post trovi delle foto, del resto le altre elettroniche sono identiche;verifica, come ti è stato detto,la tensione del regolatore sulla ricevente, nel momento in cui dai motore, se cala o ha sbalzi;fai sapere gli esiti.ciao Alberto.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
serio problema al senso della coda | cobraonethree | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 22 ottobre 05 01:31 |